Roma-Inter 0-1

Terza vittoria di fila in Serie A per la squadra di Inzaghi, che passa 1-0 all'Olimpico e torna a -2 dal Napoli capolista. In avvio Svilar salva su Thuram, legni colpiti da Celik (errore di Sommer) e Mkhitaryan. Infortuni muscolari per Calhanoglu e Acerbi: dentro Frattesi e De Vrij. Ci prova Pellegrini. La decide Lautaro con un gran destro. Pericolosi Dovbyk, Dumfries e Soulé. La Roma cade in campionato dopo 5 risultati utili consecutivi
Indovinate chi è l'MVP? TUTTI I VOTI
Come cambia dopo la vittoria dlel'Inter. CLICCA QUI PER VEDERLA
Decisivo il gol al 60' di Lautaro Martinez, che consegna tre punti d'oro all'Inter. In avvio di partita palo di Celik e traversa di Mkhitaryan, ma anche infortuni muscolari per Calhanoglu e Acerbi (sostituiti da Frattesi e De Vrij). La rete del 'Toro' spezza l'equilibrio, chance nel finale per Dovbyk e Dumfries (due volte) oltre a Soulé
94' - Soulé! L'argentino calcia col sinistro dal limite, Sommer si distende e salva in tuffo!
91' - Barella! Ripartenza che poteva chiudere la partita: il centrocampista nerazzurro calcia dalla distanza senza trovare la porta. Poteva servire Thuram in ottima posizione...
90' - Quattro minuti di recupero
89' - Roma all'assalto, Inter che prova a gestire pallone e cronometro
86' - Soulé ci prova dalla lunga distanza: nessun problema per Sommer
84' - Ancora Dumfries! Troppo spazio per l'olandese, che ha nuovamente la possibilità di calciare indisturbato in porta: si oppone ancora Svilar!
79' - Tre novità per Juric: dentro Soulé, Le Fée ed Hermoso. Fuori Dybala, Cristante ed Angelino
78' - Bravo ancora Svilar, che in uscita inchioda il pallone sull'avanzata di Thuram
76' - Dumfries! Cavalcata dell'olandese che si presenta in area e incrocia il destro: Svilar si salva in corner!
72' - Tra i giallorossi staffetta tra Zalewski e Baldanzi
71' - Triplo cambio per l'Inter: entrano Bisseck, Dumfries e Correa. Escono Bastoni, Darmian e Lautaro
70' - Dovbyk! Ancora la Roma: colpo di testa in area piccola dell'ucraino, che vince il duello fisico con Darmian ma la gira fuori!
69' - Dybala! Dagli sviluppi del calcio piazzato il rimpallo diventa favorevole per la Joya: sinistro deviato da Pavard!
68' - Altro giallo per Darmian, che si fa sorprendere da Zalewski
65' - Stavolta il turco è decisivo: Thuram anticipa Svilar e mette in mezzo verso Dimarco, anticipato a pochi passi dalla linea da Celik!
62' - Giallo a Pisilli, fallo tattico il suo
62' - Con la rete contro la Roma, Lautaro Martinez ha segnato più di un gol a 24 squadre differenti in Serie A: nessun giocatore ha fatto meglio (a 24 anche Ciro Immobile) da quando l’argentino milita in Serie A (dal 2018/19)
61' - Lautaro Martinez ha eguagliato Stefano Nyers a quota 133 come miglior marcatore straniero nella storia dell’Inter, considerando tutte le competizioni
60' - Ripartenza perfetta dei nerazzurri: Frattesi porta il pallone e suggerisce al centro verso Lautaro. Imperfetta la chiusura di Celik, che lascia lì il pallone per il destro del 'Toro'. C'è anche la deviazione di Dybala, nulla da fare per Svilar!
55' - Pericoloso cross di Mancini alla ricerca di Zalewski: pallone troppo lungo. Murato da Dovbyk il tentativo seguente di Celik
53' - Juric spende il primo cambio: dentro Pisilli per Koné
51' - Tentativo di Barella dalla lunga distanza, destro che termina sul fondo
49' - Giallo anche a Cristante, anticipato nettamente da Thuram
48' - Giallo a Barella per proteste
46' - Nessun cambio dopo l'intervallo
Contrattura all'adduttore della coscia sinistra per Calhanoglu, costretto a uscire dopo soli 12 minuti. Al 27' si è fermato anche Acerbi: contrattura ai flessori della coscia sinistra. LE NEWS
Un legno per parte, due infortuni tra i nerazzurri e ancora nessun gol all'Olimpico. In avvio attento Svilar su Thuram, poi palo di Celik (errore di Sommer) e traversa di Mkhitaryan. Infortuni muscolari per Calhanoglu e Acerbi: entrano Frattesi e De Vrij. Ci prova anche Pellegrini prima dell'intervallo
45' - Tre minuti di recupero
41' - Pellegrini! Dialogano Dovbyk e Dybala, che verticalizza per il capitano giallorosso: buono il movimento a rientrare sul destro, conclusione respinta coi pugni da Sommer!
35' - Giallo a Inzaghi per proteste
31' - Dovbyk cerca la girata aerea sul cross dalla trequarti di Mancini: era difficile rendersi pericoloso di testa, pallone fuori
30' - Protesta l'Inter per un contatto al limite dell'area tra Cristante e Thuram, lanciato da Lautaro. Lascia correre Massa, che non viene richiamato dal Var
29' - Manca lo spunto a Dybala, che si allunga il pallone in area e favorisce l'uscita di Sommer
27' - Altro infortunio in casa Inter: costretto a fermarsi anche Acerbi. De Vrij si stava scaldando da qualche minuto e fa il suo ingresso. Contrattura ai flessori della coscia sinistra per il difensore nerazzurro
Il centrocampista dell'Inter è stato costretto a uscire dopo 12 minuti per un infortunio muscolare alla coscia sinistra. LE NEWS
24' - Ndicka ci mette la testa dagli sviluppi di corner, ma il pallone è lontano dalla porta di Sommer
22' - Male Mkhitaryan nel controllo da posizione interessante: sfuma una ripartenza pericolosa per l'Inter
18' - Deviazione aerea di Lautaro che non crea problemi a Svilar
13' - Altro legno, stavolta colpito dall'Inter. Rimpallata la conclusione di Thuram, pulita quella dalla distanza di Mkhitaryan che colpisce la parte superiore della traversa!
12' - Ecco il cambio: Calhanoglu lascia il posto a Frattesi
11' - Leggerezza di Sommer, che non controlla un comodo cross dalla destra di Celik. Presa difettosa per lo svizzero: lo salva il palo!
Non era al meglio in un reparto già in emergenza per Inzaghi. Il centrocampista dell'Inter non sta correndo da qualche minuto e ha fatto un cenno negativo alla panchina: si prepara Frattesi
6' - Thuram! Suo il primo tiro nello specchio del match: Mkhitaryan allunga per Lautaro, che accomoda il destro del compagno. Attento Svilar che si salva in corner: nulla di fatto dagli sviluppi di corner
4' - Dall'altra parte stesso esito per Lautaro, che alza troppo il suo destro
2' - Poco più di un minuto e Pellegrini cerca la porta: lo trova Angelino sulla trequarti, destro che sorvola la porta di Sommer
Cenno d'intesa tra i capitani Pellegrini e Lautaro: tutto è pronto all'Olimpico!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Davide Massa
Lanciatissimo Thuram, ma non è più in vetta. TUTTI I BOMBER
E non è l'unico interista in top 10. LA CLASSIFICA
Il terzino olandese è tornato sul discusso episodio che l'aveva visto protagonista nel 2022. L'INTERVISTA
In corso l'8^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Il presidente nerazzurro ha aggiunto: "Le rose devono essere ampliate anche nei valori. Parlare di titolari e riserve nei grandi club è difficile: crediamo di avere 23-24 elementi che possono giocare in tutte le competizioni. Stasera le scelte a centrocampo sono limitate dagli infortuni"
Le parole del presidente dell'Inter prima del match: "Dobbiamo convivere con lo stress dei tanti impegni. Abbiamo visto i tanti infortuni ai giocatori: è difficile fare una preparazione preventiva, sicuramente dobbiamo sederci a un tavolo e capire che serve un calendario più morbido. Il confronto è iniziato per far diminuire il numero delle partite: c'è un dispendio di energie e di contrasti superiore agli ultimi decenni"
Il direttore tecnico della Roma nel pre-partita: "Queste partite saranno importanti per dare continuità. Abbiamo speso tanto questa estate, ma abbiamo abbassato il monte ingaggi e l’età media. Serve tempo, il processo è iniziato da poco. L'Inter ha stabilità dal punto di vista della rosa e della società. L'ambiente? Giocare con i nostri tifosi è importantissimo. Dobbiamo recuperare il loro affetto lavorando duro e sacrificandoci in campo"
Cinque gol all'Unipol Domus: rimonta e controrimonta per il 3-2 finale. IL RACCONTO DEL MATCH
Importante il ritorno dall'inizio di Dybala, schierato accanto a Pellegrini alle spalle di Dovbyk (che recupera dopo l'infiammazione al ginocchio in Nazionale). Out El Shaarawy, lo sostituisce Zalewski a sinistra. Dietro non gioca Hermoso ma Angelino, che completa la difesa con Mancini e Ndicka
Mercoledì c'è lo Young Boys in Champions, ma la testa è all'Olimpico dove giocano i titolarissimi. Intoccabile il tandem Thuram-Lautaro Martinez, riecco Barella a centrocampo insieme al recuperato Calhanoglu. Darmian e Pavard vincono i ballottaggi con Dumfries e Bisseck. Out Zielinski e Asllani
In agenda anche i prossimi impegni nelle coppe europee, ma all'Olimpico è l'ora del big match. Aspettando la Dinamo Kiev, la Roma vuole accelerare in campionato e ospita l'Inter reduce da due vittorie di fila. Inzaghi mercoledì affronta lo Young Boys, ma c'è da recuperare margine sul Napoli capolista
Diretta alle 20.45 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Conferme importanti per l'allenatore della Roma. LA CONFERENZA
L'allenatore nerazzurro ha introdotto la sfida all'Olimpico. LE PAROLE
L’Inter è la squadra contro cui la Roma ha realizzato più gol (232) in Serie A, ma anche quella contro cui i giallorossi hanno subito più reti (298); quella nerazzurra potrebbe diventare la prima squadra a segnare 300 gol contro una singola avversaria nel massimo campionato italiano
Dal 2021 in avanti, la Roma ha perso sei delle otto sfide (1V, 1N) di Serie A contro l’Inter; nel periodo, quella nerazzurra è la squadra che ha battuto più volte i giallorossi nella competizione
La Roma ha perso tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A contro l’Inter; nella sua storia nella competizione, la squadra giallorossa ha registrato una serie di sconfitte interne consecutive più lunga soltanto quattro volte: una contro la Juventus, due contro il Milan e una contro il Torino (sempre quattro ko casalinghi di fila)
Nelle ultime cinque partite di campionato, la Roma non ha mai subito più di un gol (tre reti incassate nel periodo); i giallorossi non restano per più gare consecutive senza subire almeno due gol da ottobre-dicembre 2023 (nove in quel caso)
La Roma ha segnato in tutte le ultime 24 partite casalinghe di Serie A; i giallorossi non fanno meglio dal periodo tra dicembre 2015 e settembre 2017 (34 in quel caso)
L’Inter ha vinto le ultime due partite di Serie A e non riesce a fare meglio da marzo 2024, quando arrivò addirittura a 10 successi di fila in campionato; tuttavia, i nerazzurri hanno subito almeno due gol in tutte le ultime tre sfide nel torneo e non incassano almeno due reti per più gare consecutive da aprile 2017 (cinque in quel caso)
L’Inter ha chiuso in parità tre delle ultime quattro trasferte (1V) di Serie A: tanti pareggi quanti quelli collezionati dai nerazzurri nelle precedenti 26 gare esterne (19V, 4P) nella competizione
Si affrontano la squadra che ha realizzato più gol nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (quattro, l’Inter) e una delle sei che non ha ancora trovato la rete in questo intervallo temporale (la Roma)
Paulo Dybala (124) è vicino a eguagliare Gonzalo Higuain (125) al terzo posto tra i migliori marcatori di nazionalità sportiva argentina in Serie A (dopo Gabriel Batistuta, 184, ed Hernan Crespo, 153); l’attaccante dei giallorossi ha segnato quattro reti contro l’Inter nella competizione, concentrate nelle sette sfide più recenti (a secco invece nelle prime 10). GUARDA LE STATISTICHE DI DYBALA
Dall’inizio della stagione 2023/24, nei maggiori cinque campionati europei, tra i calciatori francesi solo Kylian Mbappé ha partecipato a più reti (40) rispetto a Marcus Thuram (28 - 20 gol e otto assist); l’attaccante dell’Inter ha realizzato sette marcature nelle prime sette sfide di questo campionato e tra i giocatori dell’Inter, nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), solo due hanno fatto meglio dopo altrettante partite stagionali: Christian Vieri nel 2001/02 (9) e nel 2002/03 (8) e Lautaro Martinez (9) nella passata stagione. GUARDA LE STATISTICHE DI THURAM
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 55.4% | 44.6% | ||
Tiri in porta | 3 | 6 | ||
Tiri totali | 14 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 12 | 13 | ||
Ammonizioni | 2 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 3 |
Tre punti pesantissimi per i nerazzurri, che passano 1-0 all'Olimpico grazie al gol di Lautaro e tornano a -2 dal Napoli. In avvio palo di Celik (errore di Sommer) e traversa di Mkhitaryan. Problemi muscolari per Calhanoglu e Acerbi: entrano Frattesi e De Vrij. Chance per Pellegrini. Nella ripresa decisivo Lautaro con un gran destro. Ci provano Dovbyk e Dumfries, attento Sommer al 94' su Soulé. Terza vittoria di fila per l'Inter, Roma al decimo posto
Erano tutti assenti nella semifinale di coppa persa col Milan, ma quando torneranno a...
Juve, si ferma Vlahovic: il problema patito contro il Parma porta a un sovraccarico...
Secondo le stime del portale 'Calcio e Finanza' (le cifre definitive si sapranno solo a stagione...
Eliminati dalla Coppa Italia dopo il derby di ritorno ma ancora in piena corsa in campionato, i...
Una si è già assicurata il campionato nazionale ed è il Psg. C'è anche il Barcellona, unica...
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. I nerazzurri sono ancora in corsa in Europa...
Il Milan si qualifica per la finale di Coppa Italia travolgendo 3-0 l'Inter grazie a una...
Dopo l'1-1 nella semifinale d'andata, la squadra di Conceiçao si conferma imbattuta nei cinque...
Il presidente dell'Inter ha spiegato il perché il club nerazzurro aveva chiesto il rinvio del...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Inzaghi rivoluziona l'Inter per il derby valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia (1-1...
È ufficiale: lo Spezia ha cambiato proprietà ancora con una volta, con l'acquisizione da parte...