Esplora tutte le offerte Sky

Chi è primo, la lotta europea e quella retrocessione: come stanno andando i top campionati

ESTERO
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Dalla Francia arriverà il primo "scudetto" stagionale dei principali campionati europei: il Psg è primo a +21 sulla seconda e con 21 punti rimasti sul campo, per la festa manca solo l'aritmetica. Liverpool da tempo in fuga in Premier, mentre è lotta serratissima in Inghilterra per i posti Champions. In Spagna l'Atletico ha raccolto appena un punto nelle ultime tre giornate e si è staccato da Barça e Real: catalani avanti di 3, ma c'è ancora il Clásico del ritorno da giocare. In Bundes il Bayern prova a restaurare lo status quo. Dortmund attardato: qualificazione Champions a rischio. Il punto all'estero, campionato per campionato

 

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

Quello che devi sapere

Psg a un punto dall'ennesimo titolo

21 punti di vantaggio sulla seconda e 21 punti rimasti sul campo: al Psg manca solo l'aritmetica per l'ennesimo titolo in Francia. Sarà il primo scudetto dei top campionati 2024/25, il tredicesimo titolo nazionale, l'undicesimo nelle ultime tredici stagioni. La seconda forza è il Monaco, con l'OM terzo. 

 

  1. Psg 71
  2. Monaco 50
  3. Marsiglia 49

Psg a un punto dall'ennesimo titolo

La lotta Champions in Francia

In Francia sono solo le prime tre squadre ad accedere direttamente al girone unico della prossima Champions, mentre la quarta andrà ai preliminari. Dal Monaco al Lens: otto in undci punti. L'Europa sarà solo per alcune di loro…

 

  1. Psg 71
  2. Monaco 50
  3. Marsiglia 49
  4. Nizza 47
  5. Lille 47
  6. Strasburgo 46
  7. Lione 45
  8. Brest 40
  9. Lens 39

Chi retrocede in Francia: Montpellier verso l'addio

In Ligue 1 (tornata a 18 squadre da poco) le ultime due vanno dirette in B, mentre la terza si gioca lo spareggio promozione/retrocessione con la terza forza della seconda serie. Chi sembra aver poche speranze è il Montpellier, curiosamente l'ultima squadra a vincere il campionato prima dell'inizio del filotto del nuovo Psg (era 2011/12 con Giroud leader e capocannoniere). Il club non gioca un campionato di B dal 2009. E' invece più serrata la corsa salvezza per le altre.

 

10. Auxerre 35

11. Tolosa 34

12 Rennes 32

13. Nantes 27

14. Angers 27

15. Reims 26

16. Le Havre 24

17. Saint-Etienne 20

18. Montpellier 15

Premier League: Liverpool già sicuro del (ventesimo) titolo?

In Inghilterra c'è una squadra quasi perfetta e in fuga da tempo: il Liverpool di Slot (il primo dell'era post Klopp) ha perso soltanto una partita, ne ha pareggiate sette e vinte ventuno, volando letteralmente in classifica, ad oggi, addirittura a +12 sull'Arsenal secondoIl titolo sarebbe il ventesimo, tondo tondo, e solo il secondo dall'avvento della moderna Premier League.

 

  1. Liverpool 70
  2. Arsenal 58

Premier League: Liverpool già sicuro del (ventesimo) titolo?

La serratissima corsa Champions in Inghilterra: in 8 in 10 punti!

Mentre l'Italia prova ad accorciare sulla Spagna nel ranking per nazioni che garantisce la famosa quinta squadra in Champions, c'è un'Inghilterra che troneggia senza problemi al primo posto e che, dunque, avrà quasi certamente lo slot extra. Al momento spetterebbe anche al Nottingham Forest, l'ex nobile decaduta che non gioca una Coppa dei Campioni dal 1981, quando in panchina sedeva il leggendario Brian Clough e, quel trofeo, l'aveva appena vinto per due anni di fila (1979 e 1980). Il Forest è terzo. Il Chelsea di Maresca è quarto e il City quinto, ma attenzione al Newcastle (fresco vincitore della Coppa di Lega dopo 70 anni senza trofei): la squadra di Tonali ha una partita in meno e, potenzialmente, è davanti sia a Chelsea che City. Poco più indietro ce ne sono altre quattro: in generale ci sono 8 squadre in 10 punti (per 3 posti). Una corsa pazzesca.

 

  1. Liverpool 70
  2. Arsenal 58
  3. Forest 54
  4. Chelsea 49
  5. Man City 48
  6. Newcastle 47 *
  7. Brighton 47
  8. Fulham 45
  9. Aston Villa 45
  10. Bournemouth 44

 

* una partita in meno

Chi retrocede in Championship? E che disastro Spurs e United…

È ormai condannato il Southampton che aveva iniziato con Russell Martin in panchina: a lui è succeduto Ivan Juric, ma senza invertire la rotta e collezionando ben undici ko e una vittoria in dodici panchine di Premier. Il ritardo dalla prima delle salve è di ben 17 punti. Molto attardate anche Leicester e Ipswich, entrambe a 17 a -9 dal Wolverhampton quartultimo (e prima delle salve). Decisamente più tranquille tutte le altre, con almeno 17 punti di margine dalla zona calda. Impossibile non notare le disastrose posizioni di Tottenham e Manchester United, rispettivamente 14^ e 13^ forza della Premier. 

 

11. Brentford 41

12. Crystal Palace 39 *

13. Man United 37

14. Tottenham 34

15. Everton 34

16. West Ham 34

17. Wolverhampton 26

18. Ipswich 17

19. Leicester 17

20. Southampton 9

 

* una partita in meno

Liga: corsa a due

Con appena un punto nelle ultime tre giornate l'Atletico Madrid sembra essersi definitivamente staccato dalla corsa al titolo che, dunque, si riduce a Real-Barcellona. Entrambe hanno vinto nell'ultimo turno: catalani sempre davanti a quota 66, a +3 sui blancos. Capitolo scontri diretti: si deve ancora giocare il Clásico di ritorno in Catalogna, alla quartultima giornata…

 

  1. Barcellona 66
  2. Real Madrid 63
  3. Atletico 57

Liga: corsa a due

I posti Champions in Spagna

L'Athletic è la quarta forza del campionato e ha 6 punti di margine sulla quinta, il Villarreal (che però ha una partita in meno), mentre IL Betis di uno scatenato ex United Anthony insegue. Ovviamente da capire se saranno gli spagnoli a portare cinque squadre nella prossima Champions o meno. Più attardate le altre

 

  1. Barcellona 66
  2. Real Madrid 63
  3. Atletico 57
  4. Athletic Club 53
  5. Villarreal 47 *
  6. Betis 47
  7. Rayo Vallecano 40
  8. Mallorca 40
  9. Celta Vigo 39 *
  10. Real Sociedad 38

 

* una partita in meno

Chi retrocede in Spagna: il Valencia sta rischiando

Un po' come visto in Inghilterra col Southampton, c'è una squadra quasi spacciata: è il Valladolid di proprietà del Fenomeno Ronaldo. Il club è a quota 16 punti, a -11 dalla salvezza. È invece risalita una vecchia big del calcio europeo come il Valencia, che poche settimane fa occupava il terzultimo posto da retrocessione. Ora è 15° a +4 sulla zona calda. Altra stagione di ombre per il Siviglia dopo il 12° e 14° piazzamento degli ultimi due campionati (nonostante la vittoria della solita Europa League): il club è 11° a quota 36.

 

 

11. Siviglia 36

12. Getafe 36

13. Girona 34

14. Osasuna 34

15. Valencia 31

16. Espanyol 29 *

17. Alaves 27

18. Leganes 27

19. Las Palmas 25 *

20. Valladolid 16

 

* una partita in meno

In Bundes torna re il Bayern Monaco?

Dopo undici campionati vinti in fila, lo scorso anno è stato il favoloso e quasi imbattibile Leverkusen di Xabi Alonso (Atalanta permettendo) a prendersi il meisterschale. Al momento lo status quo sembra poter riprendere piede: i bavaresi hanno 6 punti di vantaggio a sette giornate dal termine. Il doppio scontro diretto è già stato giocato. Ad ogni modo, è una sfida a due.

 

  1. Bayern Monaco 66
  2. Bayer Leverkusen 59

In Bundes torna re il Bayern Monaco?

Chi va in Champions in Germania? Dortmund di rincorsa

Se del quinto posto extra Champions l'Inghilterra ne è quasi sicura, e Spagna-Italia si giocano l'altro, in Germania quasi certamente si accontenteranno di quattro squadre. In tante in lotta, con Eintracht e Mainz favorite per ragioni di classifica, ma la bagarre è simile a quella inglese con 8 squadre in 10 punti. All'ultimo posto di questa mini-classifica europea c'è il Dortmund, che dovrà fare un filotto positivo per timbrare il cartellino in una Champions dove, solo l'anno scorso, si era giocato la finalissima (persa col Real).

 

  1. Bayern Monaco 65
  2. Bayer Leverkusen 59
  3. Eintracht 48
  4. Mainz 45
  5. Mönchengladbach 43
  6. Lipsia 42
  7. Friburgo 42
  8. Augsburg 39
  9. Wolfsburg 38
  10. Dortmund 38

Chi retrocede in Germania?

Ricordiamo il format del campionato tedesco: se in Italia, Inghilterra e Spagna retrocedono le ultime tre, in Germania passano in Zweite liga le ultime due, mentre la terzultima si gioca lo spareggio con la terza forza del campionato di B. Hostel Kiel molto attardato, mentre Bochum e Heidenheim sono solo a -5 e -3 dal St. Pauli, prima delle salve. Più tranquillo l'Union Berlino. 

 

11. Stoccarda 37

12. Werder Brema 36

13. Union Berlino 30

14. Hoffenheim 27

15. St. Pauli 25

16. Heidenheim 22

17. Bochum 20

18. Hostel Kiel 17