Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Arabia Saudita: Alonso il più veloce nelle seconde libere, Leclerc 4°

GP ARABIA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È di Alonso su Aston Martin il miglior tempo nella sessione che ha chiuso la giornata di libere a Jeddah. Lo spagnolo ha girato in 1:28.827, secondo Russell su Mercedes e terzo Verstappen con la Red Bull. Quarto Leclerc con un buon passo gara e settimo Sainz in pista nostononostante una condizione non al 100% a causa di problemi gastrointestinali. Tante difficoltà per Hamilton. Tutto il weekend live su Sky e in streaming su NOW

GP ARABIA, LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

DOMANI LIBERE 3 LIVE SU SKY ALLE 14.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare.
  • Guarda la F1 su Sky o in streaming su NOW


Impeding su Sargeant, 'warnung' per Hamilton e multa per il team Mercedes

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Vola Nando! È di Alonso su Aston Martin il miglior tempo nella sessione che ha chiuso il giovedì di libere a Jeddah. Lo spagnolo ha girato in 1:28.827, secondo Russell su Mercedes e terzo Verstappen con la Red Bull. Il campione del mondo ha mostrato un ottimo passo nella simulazione gara. Stesso discorso per Leclerc, quarto alla bandiera a scacchi. Settimo Sainz, che ha lottato nonostante il malessere accusato ieri e qualche linea di febbre. Tante difficoltà per Hamilton: archivia le FP2 con l’ottavo posto e diversi team radio in cui ha manifestato insoddisfazione per l’andamento delle prove. Domani le qualifiche alle 18, mentre alle 14.30 l'ultima sessione di libere.

f1

Classifica e tempi delle Libere 2 in Arabia Saudita

f1

ALONSO IL PIU' VELOCE IN 1:28.827

  • 2° Russell
  • 3° Verstappen


bandiera a scacchi!

TERMINANO QUI LE PROVE LIBERE 2 DI JEDDAH

Cambio del volante per Verstappen

33.9 di Verstappen che "risponde" a Leclerc

Super fucsia nella simulaizone gara di Leclerc: 1:33.886

"No power" di Hamilton nel team radio

34.2 di Leclerc per uno stint interessante

35.0 la simulaizone di Sainz senza traffico davanti

Hamilton via radio continua a lamentarsi del posteriore della W15

34.4 di Leclerc nella sua simulazione

34.6/34.7 di Alonso, sempre molto costante anche se non è riuscito a dare uno strappo

Traverso della McLaren di Norris

Controlli sulla pancia destra della macchina di Russell: forse un detrito 

Sainz sta per rientare in pista

Si lavora attorno alla macchina di Russell

Gomma soft per la Ferrari di Leclerc

34.6 di Alonso nella sua simulazione gara

Va in pista anche Verstappen, a breve toccherà ai piloti della Ferrari

34.2 di Perez nella sua simulazione

19' al termine delle seconde libere in Arabia Saudita

Verstappen ai box, Alonso riparte ora

1:34.941: comincia la simulazione gara di Perez con gomma gialla

Russell s'infila in seconda posizione, a poco più di due decimi da Alonso

Si migliora Piastri, nono. Solo dodicesimo Norris (per ora)

Gigi Buffon nel box della Ferrari

f1

Verstappen secondo a 0.331 dall'ottimo tempo di Alonso

Russell stampa il quarto tempo

Segnali dall'Alpine! Sesto Gasly

Ocon su Alpine chiude la top 10

Team radio Norris: "Non buono, troppi saltellamenti"

Leclerc secondo, Perez terzo

1:28.827 di Alonso che si mette a dettare il passo

Alonso si lancia, molto veloce lo spagnolo dell'Aston

Ai box solo Russell con la Mercedes al momento

36' al termine delle seconde libere a Jeddah

Hamilton sarà investigato per impeding su Sargeant al termine delle FP2

Molti in pista ora con gomma rossa

Piastri torna i box dopo aver fatto un "fucsia" nel settore centrale

IMPEDING DI HAMILTON NOTATO NEI CONFRONTI DI SARGEANT

Team radio Russell: "Macchina instabile"

Top 10: Alo, Ver, Per, Lec, Nor, Str, Gas, Rus, Oco, Sar

47' al termine delle Libere 2 a Jeddah

Pericolo scampato anche per la Williams di Sargeant... 

Sainz si ritrova Hamilton davanti e si lamenta (a ragione) per una situazione molto pericolosa

Alonso è primo in 1:29.846

Leclerc ottavo, Sainz decimo

Terzo Alonso a 0.308 da Perez

Perez si prende il primo popsto: 1:30.427

Verstappen si mette in testa con il tempo di 1:30.447

Testacoda di Bottas con la Sauber Stake Team F1 Kick

Aumentato il vento rispetto alla prima sessione

La conferenza di Horner a Jeddah

Il team principal della Red Bull protagonista assoluto della conferenza nel giovedì di Jeddah. Tante domande sul caso che lo ha coinvolto. Sulla sospensione che avrebbe stabilito il team nei confronti della persona che lo ha accusato: "Non posso commentare". Sul rapporto con il papà di Verstappen: "Jos troppo coinvolto? Lui ha formato Max, ma parla per se stesso come Max parla per se stesso". E sul futuro del campione in carica: "Arriverà a scadenza di contratto e continuerà a vincere". LE SUE PAROLE

F1
si parte!

Via alla seconda sessione di libere a Jeddah

4' al via della seconda sessione di libere

PARTENZA RINVIATA DELLE LIBERE 2

Amici di Sky, appassionati di F1, pronti a raccontarvi le seconde libere del GP dell'Arabia Saudita. In tv la diretta è su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Non vi faremo perdere nemmeno un giro!

f1

Classifica e tempi delle Libere 1 a Jeddah

f1

Verstappen primo, ma non tutto è andato liscio. In 8 sono tutti lì

Secondo weekend di Formula 1 e si riparte da Verstappen, vincitore della gara inaugurale della stagione a Sakhir. Il tre volte campione del mondo fa sue le prime libere a Jeddah con il tempo di 1:29.659. Seconda l’Aston Martin di Alonso e terza l’altra Red Bull di Perez. Quarta la Mercedes di Russell, poi le Ferrari di Leclerc e Sainz. Lo spagnolo è sceso in pista pur non essendo al 100% a causa di problemi gastrointestinali e qualche linea di febbre nella giornata di ieri. Al suo posto era pronto Bearman, ma alla fine Carlos è sceso regolarmente in pista. Tornando a Verstappen, si è più volte lamentato via radio (probabilmente della Power Unit). Nel paragone con Leclerc, pur non conoscendo i carichi di benzina, c'è da dire che il mini long-run del ferrarista è stato migliore di quello di Max. Stando ai tempi, infine, in 8 sono tutti lì...

f1

VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DELLE LIBERE 1 IN 1:29.659

  • Alonso
  • Perez
bandiera a scacchi!

Chiuse le prime libere a Jeddah!

1:34.7 per Norris nella simulazione gara

Alonso scatta al secondo posto con la sua Aston (a meno di 2 decimi da Verstappen"

Simulazione qualifica per Alonso: 12° al momento

Scatta al secondo posto Perez

1:29.659 il tempo che vede al comando Verstappen

Leclerc piazza la SF24 al sesto posto

Rientrano le due Mercedes: via alla simulazione gara?

Torna al pirmo posto Verstappen in 1:29.659

Tocca parecchio l'asfalto la RB20 di Verstappen

1:30.011 i Russell che è primo a 20' dal termine delle FP1

Quinto tempo per Perez davanti alla Ferrari di Sainz

Verstappen si rimette a dettare il passo in 1:30.014

Gomma soft anche per la W15 di Russell

Terzo tempo per la Williams di Albon

Si lavora sulla parte posteriore della Mercedes di Hamilton che si era lamentato di bouncing, eccessivo saltellamento

Gomme soft anche per la Williams di Albon

Norris al comando in 1:30.424

Top 10: Nor, Rus, Per, Ver, Lecl, Alo, Ham, Ric, Gas, Bot

Gomma rossa per la McLaren di Norris

Alonso chiude l'ultimo passaggio in quinta posizione

Qualche lamentela sul feeling di Versatppen via radio

Perez sale in seconda posizione

Cambio ala anteriore per Leclerc, regolazioni all'anteriore per Sainz

Hamilton via radio di lamenta di un eccessivo saltellamento

42' al termine delle Libere 1 a Jeddah

I primi 6 racchiusi in 3 decimi

Squillo di Russell, primo in 1:30.806

Mara Sangiorgio, Box Red Bull: "Cambio della trasmissione sulla RB20 di Perez"

Alonso porta l'Aston al primo posto in 1:30.961

Norris si piazza al comando in 1:31.804

Quinto Leclerc, dodicesimo Sainz al momento

Perez al comando in 1:32.072

Ultime sul caso Horner

  • Secondo la BBC, la Red Bull avrebbe sospeso la persona che avrebbe accusato Horner
  • La vicenda del team principal, ufficialmente chiusa con l'indagine interna, ha manifestato grosse spaccature del team
  • Tensione in Red Bull e tensione tra Horner e Jos Verstappen
  • Il papà di Max non sarà in pista in questo weekend: ufficialmente per un altro impegno sportivo


f1

Prove di partenza per Hamilton su Mercedes

Bottas su Haas il primo ad andare in pista, poi la Sauber di Zhou

si parte!

Via alla prima sessione di prove libere del GP dell'Arabia Saudita

Tutto ok per Sainz, può correre

Carlos Sainz regolarmente in pista nella prima sessione di prove libere del GP dell'Arabia Saudita. Pur non essendo al 100% per un malessere legato a un problema gastrointestinale, lo spagnolo correrà a Jeddah. Carlos poco fa è stato anche al centro medico, ppoi è arrivato l'ok.

f1

Secondo round del Mondiale, ne vedremo delle belle! Amici di Sky, appassionati di F1, stiamo per vivere assieme le prove libere del GP dell'Arabia Saudita. Il via alle 14.30 per la prima sessione, alle 18 la seconda. In tv la diretta è su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Non vi faremo perdere nemmeno un giro!

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Dove si trova il circuito: Jeddah (Arabia Saudita)
  • Tipo di circuito: cittadino
  • Lunghezza: 6.174 Km
  • Curve: 27
  • Giri del GP: 50

l più veloce tracciato cittadino nella storia della F1. E' questo il circuito di Jeddah che nel 'weekend' del 7-9 marzo ospiterà la quarta edizione del GP dell'Arabia. TUTTO SUL CIRCUITO

f1

In Arabia Saudita svelato il layout del nuovo circuito di Qiddiya: ci sarà una curva alta 70 metri! IL PROGETTO

f1

Ferrari migliorata nel passo gara. A Jeddah un'ala posteriore più efficiente. L'ANALISI TECNICA

F1

Hamilton "sospetta" che il tre volte campione del mondo sia nella lista della Mercedes che dovrà decidere su chi puntare per il dopo Lewis. Ma il britannico dubita che la mossa possa avvenire nel 2025: "Non penso voglia lasciare una macchina così". LE SUE PAROLE

F1

Wolff a Sky sull'ipotesi Verstappen-Mercedes

Il team principal della Mercedes parla a Sky delle voci relative a un interessamento delle Frecce d'Argento per Max Verstappen. E la sua non è una chiusura: "Il mercato è molto interessante. Per un pilota la cosa più importante è stare con chi è più veloce e non c'è motivo perché ora Max lasci la Red Bull a breve... Ma vedremo cosa succederà...". L'INTERVISTA

f1

I casi Ben Sulayem e Horner

Sono due i casi che agitano il paddock in questo inizio di stagione e con un'origine ben diversa. L'ultimo è quello del presidente della FIA., accusato di aver interferito su alcuni GP. Poi la vicenda Horner, che nasce da presunti "comportamenti inappropriati" del team principal verso una dipendente: ufficialmente chiusa ma ancora lì a tenere banco con evidenti spaccature all'interno di Red Bull. E sullo sfondo di questo avvio di Mondiale, anche la discussione sul rinnovo del Patto della Concordia. DI CARLO VANZINI

Ancora non si corre... e l'Arabia segna già una prima volta storica

Scattato una settimana fa in Bahrain, il Mondiale 2024 prosegue in Arabia Saudita. Una gara che, ancor prima di cominciare, segna già una nuova prima volta: infatti, con Sakhir e Jeddah la F1 corre due GP al sabato in settimane consecutive.

Nel 2021 Jeddah diventò la 4^ pista a vantare una pole ad almeno 253 km/h (253,984) dopo Monza, Silverstone, Osterreichring

Nel 2021 l’Arabia Saudita diventò la 34^ nazione ad ospitare un GP di F1. Jeddah diventò il 75° circuito nella storia della F.1, dopo Losail

f1

Il GP di Jeddah del 2022 fu il primo nell’era Power Unit senza un motorizzato Mercedes nei primi 5 posti in griglia.

Verstappen a caccia di nuovi traguardi

  • Verstappen può registrare la sua 9^ vittoria consecutiva, mettendo a segno la 2^ sequenza di tutti i tempi dietro al suo stesso record di 10 (Miami-Monza 2023) e al pari delle 9 consecutive di Vettel nelle ultime 9 gare del 2013.
  • Il prossimo podio di Verstappen sarà il 100°.
  • Verstappen: Grande Slam nella prima gara stagionale: nessuno è mai riuscito a centrarlo nelle prime 2. E al prossimo eguaglierà Hamilton a 6 (leader di tutti i tempi Clark a 8).

Oltre al record delle vittorie, la Red Bull ha a Jeddah anche quello dei podi: 4, contro i 2 di Mercedes e Ferrari. Solo un podio è sfuggito a questi 3 team: il 3° posto della Aston Martin di Alonso l’anno scorso.

Quanto conta la pole a Jeddah?

Hamilton 2021: pole e vittoriaVerstappen 2022: 4° in qualifica e vittoriaPerez 2023: pole e vittoriaLA POLE A JEDDAH?

  • Hamilton 2021: pole e vittoria
  • Verstappen 2022: 4° in qualifica e vittoria
  • Perez 2023: pole e vittoria

Con 6.174 metri di sviluppo, Jeddah è il 3° circuito più lungo della stagione dopo Spa (7004) e Las Vegas (6201).

Nel 2021 4 Virtual Safety Car e due ripartenze da fermo; nel 2022 due Safety Car, l’anno scorso una.

Le gomme Pirelli per il GP dell'Arabia Saudita 2024

Seconda tappa del Mondiale 2024, la Formula 1 passa dal Bahrain in Arabia Saudita dove il GP si correrà ancora di sabato per il Ramadan. I piloti affonteranno una pista diversa da Sakhir, con un asfalto piuttosto liscio e velocità elevate. Ecco cosa ha scelto Pirelli per questo appuntamento. I DETTAGLI

f1

Come è finita la gara in Bahrain di sabato scorso: HIGHLIGHTS

Le CLASSIFICHE del Mondiale di F1 dopo il primo round a Sakhir

Ora l'Arabia, poi? Il CALENDARIO del Mondiale di F1 2024

Via a un altro super weekend di motori su Sky

La Formula 1 sbarca a Jeddah per il Gran Premio dell’Arabia SauditaOggi le prove libere dalle 14.30, venerdì arrivano le prime gare, con l’esordio stagionale dell’F1 Academy, in diretta a partire dalle 13.05. Alle 16.05 appuntamento con la Sprint Race di Formula 2, mentre alle 18 si scende in pista per le qualifiche di Formula 1. Sabato fitto di appuntamenti, con la seconda gara del weekend di F1 Academy alle 13 e la Featured Race di Formula 2 alle 14.20. Pomeriggio di grande attesa per la seconda gara stagionale di F1, con il semaforo verde che scatterà alle 18. LA GUIDA TV COMPLETA

Tutto il weekend saudita sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW

Cosa vedremo oggi su Sky Sport F1: tutto in DIRETTA!

  • Ore 10.50: F2 – Prove Libere
  • Ore 12: F1 Academy – prove libere
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 15.55: F2 – Qualifiche
  • Ore 17.45: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – prove libere 2
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.25: F1 Academy - qualifiche
  • Ore 20.15: Paddock Live Show
  • Ore 20.45: conferenza stampa Team Principal (differita)

Venerdì 8 marzo è il giorno delle qualifiche LIVE su Sky

  • Ore 13.05: F1 Academy – First Race
  • Ore 14: F2 Chasing the dream
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.05: F2 – sprint race
  • Ore 17.15: Warm Up
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – qualifiche
  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Il GP scatta sabato 9 marzo alle 18: il programma sul canale 207

  • Ore 13: F1 Academy – Second Race
  • Ore 14.20: F2 – Feature Race
  • Ore 16.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 - gara
  • Ore 20: Paddock Live
  • Ore 20.30: Debriefing
  • Ore 22: Race Anatomy

La squadra Sky e la "mitica" Sport Tech Room

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli e Vicky Piria condurranno gli approfondimenti di pre e post gara. Analisi tecniche affidare a Matteo Bobbi e alla Sky Sport Tech Room.

f1

Gli approfondimenti sulla F1 e le news con Sky Sport 24

Spazio all’approfondimento con i pre e post sessione, con le rubriche di Sky Sport pronte a raccontare il paddock e a raccogliere le voci dei protagonisti. Continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24 e sui canali social di Sky Sport.

Riparte la MotoGP: si corre in Qatar: tutti gli orari su Sky

Da venerdì 8 marzo si torna in pista per una stagione di MotoGP da vivere curva dopo curva, metro dopo metro. Sul circuito di Lusail si parte con il Gran Premio del Qatar, primo dei ventuno appuntamenti della stagione 2024. Riparte la caccia al trono, con i migliori piloti al mondo pronti a dare spettacolo. Il weekend di Lusail sarà tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Oggi la conferenza piloti e tutti gli ORARI

f1

Nel weekend scatta anche la IndyCar!

Domenica 10 marzo ripartenza anche per l’NTT Indycar Serie con il Grand Prix of St. Petersburg, live dalle 17.25 sul circuito cittadino della Florida. Il primo dei 18 appuntamenti stagionali sarà visibile su Sky Sport F1 e in streaming su NOW con la telecronaca affidata a Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti.

IndyCar, tutti i piloti al via di questa stagione

Chip Ganassi Racing vanta cinque punte, Il Team Penske punta sulla stabilità, mentre Meyer Shank Racing rivoluziona la line up: quanti cambiamenti nei diversi team per la stagione 2024 di Indycar. Di seguito tutti i PILOTI AL VIA

FORMULA 1: ALTRE NEWS