Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Arabia Saudita: pole per Verstappen, Leclerc 2° e Bearman 11°

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Anche a Jeddah la pole position va a Max Verstappen, che chiude in 1:27.472 con nuovo record del circuito. In prima fila anche Leclerc, che partirà secondo. Poi Perez e Alonso. Il sostituto di Sainz, Bearman accede al Q2 ma non al Q3: scatterà 11°. Domani il GP alle 18: tutto il campionato è live su Sky e in streaming su NOW

GP ARABIA, LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

DOMANI GP LIVE SU SKY ALLE 18

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare.
  • Guarda la F1 su Sky o in streaming su NOW


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • VERSTAPPEN: 34^ pole in Carriera (2^ quest'anno, 1^ nel GP di Arabia Saudita, 20° circuito in cui parte in pole.
  • VERSTAPPEN: 60^ prima fila in Carriera (2^ quest'anno, 1^ nel GP di Arabia Saudita) EGUAGLIA Nico ROSBERG al 6° posto di tutti i tempi.
  • RED BULL: 97^ pole (-10 dalla Lotus, 5° posto di tutti i tempi)
  • LECLERC (2° in griglia): 34^ prima fila in Carriera (2^ quest'anno, 2^ nel GP di Arabia Saudita) EGUAGLIA René ARNOUX, Rubens BARRICHELLO al 23° posto di tutti i tempi.
  • LECLERC: 7^ prima fila consecutiva.
  • Per la 3^ gara consecutiva e per la 4^ volta nelle ultime 5 gare la prima fila è 1° Verstappen - 2° Leclerc
  • PEREZ: ora sono passati 10 mesi da quando ha conquistato una prima fila per tempi (Miami, 7 maggio 2023).
  • ALONSO 4°: miglior prestazione da Interlagos
  • RUSSELL: 4-0 contro HAMILTON in qualifica nelle ultime 4 gare, non era mai successo in precedenza.
  • Per HAMILTON è il primo 0-4 in qualifica dal 2015, quando fu battuto da Nico Rosberg in 6 qualifiche consecutive da Suzuka ad Abu Dhabi.




Dati a cura di Michele Merlino

Quell'alieno di Verstappen, ma che bravo anche Leclerc!

Un devastante Max Verstappen ha conquistato con la Red Bull la pole position per il GP dell’Arabia Saudita in programma domani alle 18 (diretta Sky e streaming su NOW). Il pilota olandese ha girato in 1’27.472 e stabilito il nuovo record del circuito (254,097 km/h). Grande qualifica anche di Charles Leclerc, ancora in prima fila con la Ferrari. Per l’altra Rossa ha girato Bearman: il 18enne sostituisce Sainz (operato d’appendicite) e scatterà undicesimo in griglia. Terza la RB20 di Perez, che in seconda fila avrà Alonso a scattare con lui. Poi le McLaren di Piastri e Norris. Quarta fila per una Mercedes non convincente: settimo Russell, poi Hamilton

f1

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3 IN ARABIA SAUDITA

F1
bandiera a scacchi!

POLE DI VERSTAPPEN IN ARABIA: 1:27.472

  • 2° Leclerc
  • 3° Perez

Colpo finale di Leclerc, di più non poteva!

Leclerc! Arpiona la seconda posizione!

Chiude il giro Verstappen ma non si migliora, così anche Perez secondo

Piastri prende il 4° posto a Norris

Norris porta la sua McLaren al 4° posto

Hamilton settimo

Alonso prende la scia di Hamilton

Non bene Norris...

Escono le due Aston Martin per un altro tentativo

Tsunoda chiude la Top 10

5' al termine del Q3 

BOOM! Verstappen: 1’27.472, è IL nuovo record del circuito (254,097 km/h)

Prima fila tutta Red Bull al momento

Quarto Leclerc

1:27.472, tempo mostruoso di Verstappen e pole provvisoria

Perez strappa il primo posto a Russell in 1:27.807

Gomma usata per le Mercedes, Stroll e Norris

Due giri di riscaldamento per Leclerc

Perez dentro, poi Verstappen

Subito in pista Leclerc

si parte!

Via al Q3 del GP dell'Arabia Saudita

Applausi per Ollie Bearman, fuori da Q2 ma autore di un'ottima qualifica. E' salito sulla Ferrari dalle Libere 3 per sostituire Sainz e la sua prova finora è stata molto incoraggiante. Scatterà undicesimo in griglia.

PUNTO Q2Verstappen su Red Bull è stato il più veloce anche della seconda sessione di qualifiche del GP d’Arabia. L’olandese ha girato in 1:28.033. Secondo Leclerc con la Ferrari e terzo Alonso su Aston Martin. Eliminati: Bearman, Albon, Magnusse, Ricciardo, Hulkenberg.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

f1
bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q2 IN 1:28.033

  • 2° Leclerc
  • 3° Alonso

Bearman eliminato ma è stato bravissimo! Applausi dal box Ferrari

Leclerc secondo, si salva Hamilton per 33 millesimi!

Verstappen si migliora: 1:28.033

Tsunoda sale all'ottavo posto: gran giro

Quinto tempo per Russell

Tsunoda sul filo

Si rilancia Bearman: ha bisogno di un capolavoro con la gomma usata per passare al Q3

2' al termine del Q2 dei Jeddah

Hamilton sul filo degli esclusi

Eliminati provvisori: Bea, Mag, Ric, Alb, Hul

Bearman resta tra gli esclusi ma forse ha un ultimo colpo

Norris quarto, rientrano le due Red Bull

Si migliora nel settore centrale Bearman

Leclerc terzo, ma torna ora in pista

Piastri trova una più comoda quarta posizione

5' al termine del Q2

Torna ora in pista la Ferrari di Bearman

Piastri il pilota sul filo dell'eliminazione

Eliminati provvisori: Mag, Ric, Alb, Bea, Hul

Terzo Leclerc, non male con gomma usata

Alonso piazza al secondo posto l'Aston

Verstappen primo in 1:28.078

Perez primo in 1:28.5

Gomma usata per Verstappen

7' al termine del Q2

Parte il giro di Leclerc con gomma usata sulla sua SF-24

Riparte il Q2 di Jeddah: Russell al comando in 1:28.608

ULTIM'ORA - Helmut Marko ha dichiarato che potrebbe non essere in Red Bull nelle prossime settimane. Il terremoto prosegue dopo il caso Horner (FONTE ORF)

11' al termine del Q2 a Jeddah... sotto lo sguardo di Ibra

f1

Siamo nel corso del Q2 del GP dell'Arabia Saudita e in regime di bandiera rossa per un probabile problema elettrico che ha fermato la Haas di Hulkenberg. La bandiera è stata esposta mentre Leclerc era a un passo (circa 200 m) dalla chiusura del suo giro. Bel danno per Charles e un treno di gomme andato...

f1

INCREDIBILE! BANDIERA ROSSA MENTRE LECLERC ERA A MEZZO METRO DALLA CHIUSRA DEL SUO GIRO!

bandiera rossa!


BANDIERA GIALLA

f1

Team radio Hulkenberg: "Perso potenza"

SI FERMA HULKENBERG, ALTRO CHE SCIA! HAAS PIANTATA ALLA CURVA 7-8

Parte il giro della Haas di Hulkenberg, forse gioco di scia con il compagno di squadra Magnussen

Va subito in pista Hamilton. Come in Bahrain, più in difficoltà del compagno di squadra Russell

si parte!

Via al Q2 del GP dell'Arabia Saudita

PUNTO Q1 Verstappen su Red Bull è stato il più veloce della prima sessione di qualifiche del GP d’Arabia. Max ha girato in 1:28.171. Secondo Stroll su Aston Martin, Leclerc terzo con la Ferrari. Super Bearman: il sostituto di Sainz chiude il Q1 con nono tempo. Eliminati: Bottas, Ocon, Gasly, Sargeant, Zhou

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

f1

VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q1 A JEDDAH IN 1:28.171

  • 2° Stroll
  • 3° Leclerc 

Eliminati: Bottas, Ocon, Gasly, Sargeant, Zhou

Bearman nono con la SF-24

Verstappen primo, Stroll secondo

Zhou entra ora con la sua Sauber, sistemata dopo l'incidente nelle DP3: ha 1'30'' per fare un tempo che lo porti al Q2

Leclerc! Primo in 1:28.318

5' al termine del Q1 a Jeddah

Eliminati provvisori: Gasly, Sargeant, Borras, Oco, Zhou

La tensione di papà Bearman al box Ferrari 

f1

7' al termine del Q1

Piastri "bacia" il muro con la sua McLaren

Gasly primo degli eliminati

Verstappen primo in 1:28.491

Perez secondo a 0.006 da Piastri

Quarto Bearman!

Eliminati provvisori: Ver, Per, Ric, Tsu, Zho

Piastri si mette a dettare il passo in 1:28.755

Mercedes in pista con gomme medie

Esce ora Perez, Verstappen ancora ai box

Si lancia ora la Ferrari di Leclerc

Dodicesimo posto per Bearman al momento

Alonso! Aston prima in 1:28.876

1:29.24 di Norris che si piazza al terzo posto

1:29.173 di Hulkenberg su Haas

f1

Subito dentro Bearman con la Sf-24 numero 38

Norris esce ora dalla pit-lane: via al suo Q1

si parte!

Via al Q1 del GP dell'Arabia Saudita

Sulla Ferrari non c'è Sainz - operato di appendicite - ma il 18enne Bearman

f1

Si lavora al box della Sauber per mettere in pista Zhou dopo l'incidente nelle FP3. Ce la farà per metà Q1?

Box Mercedes: ala più scarica anche per Hamilton dopo Russell. Lewis perdeva troppo in rettilineo

Amici di Sky, appassionati di F1, stiamo per vivere assieme le qualifiche del GP dell'Arabia Saudita. In tv la diretta è su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Non vi faremo perdere nemmeno un giro!

f1

Anche Ibrahimovic al GP dell'Arabia Saudita

Presente a Jeddah in occasione del GP dell'Arabia Saudita, il dirigente rossonero è stato intervistato dalla nostra Mara Sangiorgio: "Sono un grande fan della Formula 1 e della Ferrari. Il mio nuovo ruolo al Milan? Sto crescendo, mi piacciono le responsabilità e voglio dare il massimo". E su Pioli: "Cosa deve fare per essere confermato? Continuare come sta facendo. Siamo felici di lui e del suo lavoro". VIDEO

f1

Oltre a Perez, anche per Verstapone sostituzione compelta della trasmissione (nessuna penalità)

f1

Carlos Sainz operato d'urgenza per appendicite a Jeddah: il pilota spagnolo sta bene. "Carlos è uscito dall'intervento chirurgico. Tutto è andato bene e ora sta riposando in ospedale. Gli inviamo il nostro pieno sostegno per una rapida guarigione", si legge in una nota della Ferrari publicata sui canali social della Scuderia.

Classifica e tempi delle Libere 3

f1

Verstappen vola, ma tutti guardano Bearman

Verstappen su Red Bull chiude al comando la terza e ultima sessione di prove libere a Jeddah, ma tutta l’attenzione per Oliver Bearman. Il 18enne britannico ha girato sulla SF-24 al posto di Sainz che dovrà essere operato all’appendicite. Il giovane Bearman ha chiuso al decimo posto e preso confidenza con la monoposto che lo vedrà tra i protagonisti del weekend. Secondo tempo per Leclerc con l’altra Rossa e terzo Russell con la Mercedes. FP3 caratterizzate da un incidente di Zhou a 16’ dal termine: Sauber contro le barriere tra la 7 e la 8 ma pilota indenne. Alle 18 la pole LIVE su Sky e in streaming su NOW.

f1
bandiera a scacchi!

TERZE LIBERE A VERSTAPPEN IN 1:28.412

  • 2° Leclerc
  • 2° Russell

Parte il giro finale di Verstappen e non si migliora per 10 centesimo

Perez terzo alle spalle di Leclerc

Settimo Bearman

Riparte la sessione per gli ultimi 5'

f1

A 16' dal termine delle terze libere, bandiera rossa per l'incidente di Zhou che ha perso il controllo della Sauber tra la curva 7-8 ed è finito contro le barriere. Il pilota cinese sta bene. Stava girando con la gomma rossa, cercando un po' il limite per migliorare il suo tempo

f1

Il pilota della Sauber sta bene, ma l'impatto contro le barriere è stato forte. BANDIERA ROSSA

bandiera rossa!

ZHOU A MURO! TRA LA 7 E LA 8 INCIDENTE!

Alonso al terzo posto con l'Aston in 1:29.473

Bearman rientra al box Ferrari

IMPEDING DI GASLY NOTATO IN CURVA 7

Verstappen si lamenta di aver colpito una bottiglia con la posteriore destra

Verstappen! 1:28.412 con rossa usata. Secondo Leclerc con gomma gialla

Come ieri... Norris va per un buon tempo e poi torna improvvisamente ai box

Perez si migliora nel primo e nel terzo settore ma resta al quarto posto

Mini long-run per Bearman

Scatto della Haas: Magnussen terzo a 0.592 da Verstappen

Verstappen torna in testa con il tempo di 1:28.893

30' al termine delle Libere 3 in Arabia Saudita

Leclerc sempre al comando della sessione in 1:29.206

f1

Simulazione gara per Bearman: 33.4

Leclerc! 1:29.206 e si mette in testa alle FP3

Versatppen porta la sua RB20 al secondo posto a 0.211 da Perez

Perez porta la Red Bull al primo posto in 1:29.562

38' al termine delle terze libere a Jeddah

Team radio Tsunoda: "Si salta come dei pazzi"

Russell si piazza in testa con il tempo di 1:29.862

Sale al secondo posto Leclerc

Hamilton primo in 1:30.253

d1

Screenshot per Bearman: primo in 1:30.277

Gomma gialla per la Ferrari di Bearman

1:30.793 di Hamilton che si mette per ora al comando

Tante indicazioni via radio per Bearman... e metterlo a suo agio sulla SF-24

Bearman in 1:33.114 con un carico di benzina medio/basso

Di Bottas su Sauber il primo crono di oggi in 1:31.307

Sainz verrà operato a Jeddah per rimuovere l'appendicite

Subito in pista Bearman con la Ferrari

26° C dell'aria in questo momento a Jeddah

si parte!

Si parte! Via alle Libere 3 in Arabia Saudita

Pronti a tornare in pista? Amici di Sky, appassionati di F1, stiamo per vivere assieme le terze prove libere del GP dell'Arabia Saudita. Il via alle 14.30, mentre alle 18 sarà la volta delle qualifiche. In tv la diretta è su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Non vi faremo perdere nemmeno un giro!

f1

Ancora ala più carica sulla Ferrari SF-24

Numero 38 per Bearman sulla sua Ferrari


Chi è Oliver Bearman, il sostituto di Sainz a Jeddah

Il 18enne britannico prende il posto di Carlos Sainz, che dovrà essere operato, dalle terze libere alla gara in Arabia Saudita. Corre in Formula 2, nel 2021 è entrato a far parte della grande famiglia di Maranello e ha già stabilito un record. Qui vi raccontiamo chi è Ollie Bearman. IL PROFILO

f1

APPENDICITE PER SAINZ, SALTA IL GP. BEARMAN AL SUO POSTO

Brutte notizie per la Ferrari che dovrà fare a meno di Carlos Sainz per il resto del weekend del GP d'Arabia Saudita. Dopo il malessere accusato nei giorni scorsi, il pilota spagnolo dovrà essere sottoposto a un intervento per rimuovere l'appendicite. Al suo posto Olivier Bearman.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Dove si trova il circuito: Jeddah (Arabia Saudita)
  • Tipo di circuito: cittadino
  • Lunghezza: 6.174 Km
  • Curve: 27
  • Giri del GP: 50
f1

In Arabia Saudita la Ferrari può infastidire Verstappen: l'ANALISI del passo gara

f1

Alonso forte sul giro secco ma in gara più difficile - di Matteo Bobbi

Piccolo 'incidente' nel corso delle prime libere a Jeddah, con Leclerc che vede volarsi addosso un sacchetto di plastica (ma se ne sono visti anche altri...). Via radio dice: "La pista è come Mario Kart". TEAM RADIO

f1

Una pista semplicemente pazzesca

In Arabia Saudita svelato il layout del nuovo circuito di Qiddiya: ci sarà una curva alta 70 metri! IL PROGETTO

f1

Wolff a Sky sull'ipotesi Verstappen-Mercedes

Il team principal della Mercedes parla a Sky delle voci relative a un interessamento delle Frecce d'Argento per Max Verstappen. E la sua non è una chiusura: "Il mercato è molto interessante. Per un pilota la cosa più importante è stare con chi è più veloce e non c'è motivo perché ora Max lasci la Red Bull a breve... Ma vedremo cosa succederà...". L'INTERVISTA

I casi Ben Sulayem e Horner

Sono due i casi che agitano il paddock in questo inizio di stagione e con un'origine ben diversa. L'ultimo è quello del presidente della FIA., accusato di aver interferito su alcuni GP. Poi la vicenda Horner, che nasce da presunti "comportamenti inappropriati" del team principal verso una dipendente: ufficialmente chiusa ma ancora lì a tenere banco con evidenti spaccature all'interno di Red Bull. E sullo sfondo di questo avvio di Mondiale, anche la discussione sul rinnovo del Patto della Concordia. DI CARLO VANZINI

Max sulle tracce di nuovi traguardi: cosa può succedere

  • Verstappen può registrare la sua 9^ vittoria consecutiva, mettendo a segno la 2^ sequenza di tutti i tempi dietro al suo stesso record di 10 (Miami-Monza 2023) e al pari delle 9 consecutive di Vettel nelle ultime 9 gare del 2013.
  • Il prossimo podio di Verstappen sarà il 100°.
  • Verstappen: Grande Slam nella prima gara stagionale: nessuno è mai riuscito a centrarlo nelle prime 2. E al prossimo eguaglierà Hamilton a 6 (leader di tutti i tempi Clark a 8).
f1

Oltre al record delle vittorie, la Red Bull ha a Jeddah anche quello dei podi: 4, contro i 2 di Mercedes e Ferrari. Solo un podio è sfuggito a questi 3 team: il 3° posto della Aston Martin di Alonso l’anno scorso.


Quanto conta la pole a Jeddah

  • Hamilton 2021: pole e vittoria
  • Verstappen 2022: 4° in qualifica e vittoria
  • Perez 2023: pole e vittoria

Con 6.174 metri di sviluppo, Jeddah è il 3° circuito più lungo della stagione dopo Spa (7004) e Las Vegas (6201).

Nel 2021 4 Virtual Safety Car e due ripartenze da fermo; nel 2022 due Safety Car, l’anno scorso una.

La nuova Safety Car del Mondiale 2024

Per la stagione 2024 di Formula 1, la Safety Car ufficiale è la nuova Aston Martin Vantage. La vettura presenta un'aerodinamica potenziata e modificata sotto il pianale. Presenta uno splitter anteriore allungato, ma non solo... FOTO

f1

Le gomme Pirelli per il GP a Jeddah

I piloti affonteranno una pista diversa da Sakhir, con un asfalto piuttosto liscio e velocità elevate. Ecco cosa ha scelto Pirelli per questo appuntamento. TUTTI I DETTAGLI

f1

I problemi accusati da Sainz tra mercoledì e giovedì: cosa è successo a Carlos

f1

Come sono andate le libere di ieri. HIGHLIGHTS

Come è finita la gara in Bahrain di sabato scorso: HIGHLIGHTS

Le CLASSIFICHE del Mondiale di F1 dopo il primo round a Sakhir

In questo weekend l'Arabia Saudita, poi? Il CALENDARIO del Mondiale di F1 2024

Vi aspetta un altro super weekend di motori su Sky

Tutto il weekend saudita sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA

E' il giorno delle qualifiche LIVE su Sky

  • Ore 13.05: F1 Academy – First Race
  • Ore 14: F2 Chasing the dream
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.05: F2 – sprint race
  • Ore 17.15: Warm Up
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – qualifiche
  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Il GP scatta sabato 9 marzo alle 18: il programma sul canale 207

  • Ore 13: F1 Academy – Second Race
  • Ore 14.20: F2 – Feature Race
  • Ore 16.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 - gara
  • Ore 20: Paddock Live
  • Ore 20.30: Debriefing
  • Ore 22: Race Anatomy

E oggi riparte anche la MotoGP su Sky!

Da oggi, venerdì 8 marzo si torna in pista per una stagione di MotoGP da vivere curva dopo curva, metro dopo metro. Sul circuito di Lusail si parte con il Gran Premio del Qatar, primo dei ventuno appuntamenti della stagione 2024. Riparte la caccia al trono, con i migliori piloti al mondo pronti a dare spettacolo. Il weekend di Lusail sarà tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Oggi la conferenza piloti e tutti gli ORARI

E' il momento anche della nuova stagione della IndyCar su Sky!

Domenica 10 marzo ripartenza anche per l’NTT Indycar Serie con il Grand Prix of St. Petersburg, live dalle 17.25 sul circuito cittadino della Florida. Il primo dei 18 appuntamenti stagionali sarà visibile su Sky Sport F1 e in streaming su NOW con la telecronaca affidata a Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti.


FORMULA 1: ALTRE NEWS