Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Australia: Verstappen in pole a Melbourne, Sainz 2°

gp australia
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Magia di Max Verstappen, che a Melbourne si prende la terza pole consecutiva davanti a un eroico Carlos Sainz, 2° a meno di due settimane dall'operazione all'appendicite. Terzo Perez ma penalizzato per impeding: scatterà 6°. Leclerc recupera una posizione e prenderà il via dalla 4^ piazza. Delusione per Hamilton, solo 11°. Domenica alle 5 il GP in diretta su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

DOMANI GP LIVE SU SKY ALLE 5

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Australia su Sky o in streaming su NOW


UFFICIALE: PENALITA' A PEREZ, CAMBIA LA GRIGLIA DI PARTENZA

Penalità di 3 posizioni a Perez per impeding su Hulkenberg: Il messicano della Red Bull partità 6°. Norris sale al terzo posto, Leclerc al quarto. Nel VIDEO l'episodio

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
f1

Red Bull: Perez convocato dai commissari

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • VERSTAPPEN: 35^ pole in carriera 
  • 35 pole, ora VERSTAPPEN da solo conta le stesse pole di tutti i piloti australiani della storia (Brabham e Webber 13, Jones 6, Ricciardo 3).
  • 3 pole su 3 ad inizio stagione, primo pilota con questo risultato dal 2015 (Hamilton), secondo pilota RED BULL a riuscirci dopo VETTEL nel 2011
  • 4^ pole consecutiva.
  • RED BULL: 98^ pole
  • SAINZ(2° in griglia): 12^ prima fila in carriera (1^ quest'anno, 1^ nel GP di Australia)
  • MELBOURNE diventa l’8° circuito nella storia della Formula 1 con una pole ad almeno 250 km/h di media.
  • VERSTAPPEN: 61 prime file con la Red Bull, le stesse che ottenne Ayrton Senna con la McLaren.





Dati a cura di Michele Merlino

IL MAGO VERSTAPPEN: TIRA FUORI DAL CILINDRO UN SUPER GIRO

In ombra per tutto il weekend, con una Red Bull capricciosa e con tanti problemi di sottosterzo, Verstappen ha dimostrato ancora una volta di essere Super Max: con un giro super in 1:15.915, l’olandese ha conquistato la terza pole consecutiva di questa stagione. Ma la Ferrari è lì, con Sainz che è stato più forte dei dolori ancora intensi dopo l’intervento di appendicite a Jeddah e che aveva messo in discussione la sua presenza anche in Australia. Lo spagnolo ha lottato, è stato al comando e ottenuto la prima fila. Terza l’altra Red Bull di Perez, poi Norris su McLaren e la Rossa di Leclerc. Domani la gara live alle 5 su Sky e in streaming su NOW

CLASSIFICA E TEMPI DELLE QUALIFICHE

F1

POLE DI VERSTAPPEN IN AUSTRALIA CON IL TEMPO DI 1:15.915! 

  • 2° Sainz
  • 3° Perez

Perez secondo, poi lo passa Sainz! Piastri quinto

Ma cosa ha fatto Verstappen! 1:15.915

Super Perez nel settore centrale!

Sainz pesantemente sul cordolo, ma vola!

Meno di due minuti al termine del Q3 

Alonso rischia di andare a muro alla 6. Occhio al fondo dopo l'escursione sulla ghiaia...

Si accende d'incato Verstappen, pole provvisoria per lui

Verstappen al comando in 1:16.331

Leclerc secondo in 1:16.331

Sainz in 1:16.331

130mila spettatori oggi a Melbourne

si parte!

Via al Q3 a Melbourne! Ora si assegna la pole

HAMILTON, primatista di pole qui (8) si qualifica 11°, il suo peggior risultato in Australia dal 2010 e secondo peggiore dal 2009 (18°). Da quell’11° posto di 14 anni fa si era sempre qualificato nei primi 5

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

f1

PUNTO Q2 –  Sainz su Ferrari è stato il più veloce anche della seconda sessione di qualifiche in Australia. Seconda l’altra Rossa di Leclerc, poi Verstappen, Piastri e Perez: Eliminati: Hamilton, Albon, Bottas, Magnussen, Ocon.

Eliminati: Hamilton, Albon, Bottas, Magnussen, Ocon

HAMILTON ELIMINATO!

bandiera a scacchi!

SAINZ IL PIU’ VELOCE DEL Q2 IN 1:16.189

  • 2°Leclerc
  • 3°Verstappen

Hamilton primo degli eliminati

Stroll sul filo: è decimo. Hamilton pericolosamente in decima posizione

3' al termine del Q2

Terza posizione di Leclerc a circa 4 decimi da Sainz

Si rilancia Albon per il suo ultimo colpo

1:16.189, Sainz si rimette al comando del Q2

Gomma nuova per Sainz, parte il suo giro

Albon diventa orimo degli eliminati

Eliminati provvisori: Tsu, Bot, Oco, Rus, Mag

Stroll sale in ottava con l'Aston, Alonso alle sue spalle di 6 millesimi

Piastri! Secondo con la McLaren a 0.214 da Verstappen

Scatta al quarto posto Norris su McLaren, sesto Hamilton

11' al termine del Q2 in Australia

Per Verstappen nuovo record della pista (al momento)

Verstappen primo in 1:16.387

si parte!

Via al Q2 in Australia

IMPEDING DI PEREZ SU HULKENBERG L'EPISODIO DI CUI PARLAVAMO IN PRECEDENZA

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

f1

PUNTO Q1 – E’ di Sainz su Ferrari il miglior tempo nel Q1 di Melbourne, poi le Red Bull di Perez e Verstappen. Quarta l’altra Rossa di Sainz e quinto Alonso su Aston. Eliminati: Hulkenberg, Gasly, Ricciardo, Zhou

Eliminati: Hulkenberg, Gasly, Ricciardo, Zhou

Tolto il tempo a Ricciardo, è eliminato! Si salva Magnussen

Colpo di Ocon che si salva in extremis!

bandiera a scacchi!

SAINZ IL PIU’ VELOCE DEL Q1 IN 1:16.731

  • 2° Perez
  • 3° Verstappen

Sempre problemi di sottosterzo per Verstappen

GASLY INVESTIGATO AL TERMINE DELLE QUALIFICHE

Hulkenberg primo degli eliminati

Albon porta la Williams al quinto posto

Perez secondo alle spalle di Sainz

Rientra in pista Vestappen

Solo 4 gli eliminati di questo Q1 data l'assenza di Sargeant

Eliminati prvvisori: Alb, Zho, Gas, Oco

Team radio Russell: "Non mi sento benissimo con i freni"

6' al termine del Q1 in Australia

Leclerc sale al secondo posto: uno-due Ferrari

Alonso al comando, lo passa Sainz in 1:16.731

Primo tentativo di Hamilton chiuso in quinta posizione

10' al termine del Q1, le due Ferrari al comando

Tempo cancellato ad Albon in curva 10

INVESTIGAZIONE: PEREZ-HULKENBERG PER UN EPISODIO IN CURVA 13

Leclerc! 1:17.244 e si mette al comando del Q1

Sainz! Primo in 1:17.289

Team radio Verstappen: "Tanto sottosterzo"

Perez secondo 1:17.670

Tutti con gomma rossa

Verstappen primo in 1:17.478

Magnussen primo in 1:17.874

Tutti in pista tranne Hamilton, Russell, Piastri e Rcciardo

Sargeant guarda le qualifiche dal box: ha ceduto la sua Williams ad Albon dopo l'incidente del thailandese nelle linbere di ieri... Un bel regalo per il 28esimo compleanno del compagno di squadra

si parte!

Via! Scatta il Q1 del GP d'Australia

Splende il sole ora su Melbourne

f1

2' al via delle qualifiche del GP d'Australia 2024

TEMPERATURE - 19° C dell'aria, 35 dell'asfalto in questo momento a Melbourne

Quel campanello d'allarme Red Bull...

Sulla RB20 di Verstappen sostituito l'impianto di scarico ainizio del weekend e ora quasi tutte le parti del motore. Un campanello d'allarme in termini di affidalbilità.

f1

Suonata la sveglia? Amici di Sky, appassionati di F1, siamo pronti per andare a caccia con voi della pole del GP d'Australia! In tv la diretta è su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. 

f1

Reprimenda per Sainz

f1

La Rossa promette bene, la Red Bull...

È ancora Ferrari a Melbourne! Come nelle seconde libere, anche nella terza e ultima sessione il miglior crono lo ha stampato Charles Leclerc in 1:16.714. La SF-24 si conferma in palla e si candida così per la prima fila a Melbourne in vista della qualifica che scatta alle 6 italiane. Secondo tempo per la Red Bull di Verstappen, poi l’altra Rossa di Sainz che a lungo è stato al comando con gomma gialla. Sprazzi di Mercedes, con Hamilton quarto e Russell quinto.

f1

LA FIA HA RESO NOTO IL CAMBIO DI POWER UNIT PER:

  • Max Verstappen - Red Bull
  • Alex Albon -Williams

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 3 IN AUSTRALIA

F1
bandiera a scacchi!

A LECLERC LE LIBERE 3 IN 1:16.714

  • 2° Verstappen
  • 3° Sainz

Arriva Leclerc! Primo in 1:16.714!

Verstappen in 1:16.734 e chiude al comando la sessione

Spinge Verstappen in questo finale, vuole il miglior tempo e lanciare un messaggio in vista della qualifica

Leclerc terzo a 33 millesimi dal leader delle FP3 Sainz

Verstappen si migliora ma è quarto

5' al termine delle Libere 3 in Australia

Si rilancia Verstappen

Leclerc alza il piede nel primo settore: probabile traffico

Non si migliora nel secondo settore Sainz: chiude in 1:16.848

Vola Sainz nel primo settore

Scatto di Tsunoda: nono con la Racing Bulls

Parte ora il giro di Sainz

Albon 11° con la Williams "prestata" da Sargeant

Bottas su Sauber chiude la Top 10

Gomma rossa per Sainz e Perez

9' al termine delle Libere 3 a Melbourne

Russell terzo alle spalle di Hamilton

Verstappen resta al quinto posto

Verstappen non si migliora nemmeno nel secondo settore

Parte la simulazione qualifica di Verstappen che non si migliora nel primo settore

Hamiloton sale al secondo posto

Gomma soft per Leclerc che sta per rientrare in pista

Rientra in pista Verstappen: gomma rossa

Verstappen ai box, graining sulle sue gomme: sostituite con le rosse. Graining anche per Perez

Terzo tempo per la McLaren di Piastri

18' al termine delle Libere 3 in Australia

Albon perde il posteriore all'uscita dalla 9

Rientra ai box Sainz: poco graining, che è previsto su questa pista

22' al termine delle Libere 3 a Melbourne

Torna in pista la Ferrari di Leclerc

Gomma gialla per i primi 4, notevole l'evoluzione della pista

21.6 il passo gara di Sainz, ma il carico di benzina è senza dubbio differente da quello di Red Bull

Russell sale al quinto posto

Torna in pista Sainz, sempre con gomma gialla

Quinta posizione per Hamilton

Tanto saltellamento per la Mercedes di Hamilton

Ottimo il passo gara della Red Bull di Verstappen

Secondo tempo per Leclerc

Top 10: Sai, Lec, Ver, Per, Str, Pia, Mag, Rus, Nor, Ham

Si rilancia Leclerc

Trppa aria che entra nel casco: Hulkenberg chiede di cambiarlo

Sainz sempre al comando in 1:16.791

f1

Errore di Leclerc alla penultima curva, è il motivo per il quale ha abortito il suo ultimo giro

36' al termine delle Libere 3 a Melborune

Marc Gené, Box Ferrari: "Tanti commenti positivi da parte dell'ingegnere di Sainz, davvero un ottimo crono l'ultimo ottenuto"

Norris porta la McLaren al quonto posto

Sainz al comando, primo a scendere sotto l'1:17: ha girato in 1:16.791

Cielo nuovoloso su Melbourne

f1

Box Mercedes: fondo "vecchio" confermato, è quello utilizzato nei test pre campionato in Bahrain

Leclerc chiude il suo terzo tentativo, si migliora ma resta al quarto posto (fucsia nel terzo settore)

Ivan Capelli: "Parte con la soft Hamilton, probabilmente per trovare fiducia dopo la comoplicata giornata di ieri"

BANDIERA GIALLA subito rimossa: probabile lungo

Quarto Leclerc in 1:18.389

45' al termine delle Libere 3 in Australia

Si prepara Hulkenberg nel box della Haas

Sainz comincia la sua FP3 con un terzo posto in 1:18.444

Prosegue il duello tra i due piloti Red Bull, Verstappen alza l'asticella in 1:17.510

Giro di lancio per Sainz, parte anche Leclerc

Perez si rimette davanti in 1:17.927

Il prblema ai freni lamentato da Verstappen, ma anche da Perez, è probabilmente legato alla temperatura

Altro giro di Verstappen e stavolta va al comando in 1:18.591

Verstappen alle spalle di Perez in 1:34.235

Team radio Verstappen, qualche problema con il pedale del freno

In realtà il primo tempo è della Red Bull di Perez: 1:19.206

Piastri e Norris verso i primi due crono di giornata

Alex Albon, oggi, 26 anni, è l'unico pilota Williams in pista: il telaio della sua vettura è in realtà quello della monoposto di Sargeant. La scelta del team è arrivata dopo l'incidente che ieri ha compromesso la macchina del thailandese. Una scelta che lascia dunque ai box l'americano Sargeant. Tutto il resto della componentistica è della vettura di Albon, ma la vicenda ha fatto discutere. Di fatto la Williams si presenterà con soli due telai anche nella prossima tappa in Giappone, dove quello di Albon verrà direttamente spedito dopo gli interventi che verranno fatti in fabbrica a Wantage.

si parte!

Via alla terza sessione di libere a Melbourne

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Melbourne per la terza e ultima sessione di libere del GP d'Australia. In tv la diretta dalle 2.30 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Venite in pista con noi!

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Il circuito è ricavato all’interno dell’Albert Park
  • Nella sua nuova versione si compone di 14 curve
  • Lungo 5.278 metri
  • Giri del GP: 58
f1

La Ferrari migliora, ma occhio a DRS e cambi di direzione. L'ANALISI TECNICA

f1

Le gomme Pirelli per il GP d'Australia

A Melbourne i tre compound più morbidi per la stagione 2024: C3, C4 e C5. Un anno fa vennero invece portate all'Albert Park le mescole C2, C3 e C4. I DETTAGLI

f1

Le previsioni per Libere 3 e qualifiche a Melbourne

Al mattino parzialmente nuvoloso con nubi deboli e possibilità di pioggia leggera. Da mezzogiorno cielo sereno. Vento da debole a moderato da Sud in aumento nel pomeriggio. Raffiche fino a 40 km/h per le qualifiche. FP3 : 19/20°C /  Q: 20/21°C

Importante rinnovo tra i team principal: Zak Brown prolunga con McLaren. I DETTAGLI

F1

Senna 30 anni dopo, commemorazione a Imola: tutte le iniziative. I DETTAGLI

f1

Come sono andate le libere del venerdì

Leclerc su Ferrari ha chiuso al comando la seconda sessione di prove libere di Melbourne con il tempo di 1:17.277. Sia nella simulazione qualifica che nella simulazione gara la SF-24 fa la parte della Red Bull, che non ha convinto sia con Verstappen (secondo) che con Perez (ottavo). Buone risposte da Sainz dopo l’intervento di appendicite a Jeddah, per lui terzo tempo

La Ferrari tra i team che ha portato prime novità già in Australia. Si è lavorato sui dettagli  - pilone dell'ala posteriore - mentre per Imola è attesa la grande rivoluzione. L'ANALISI

f1

Albon, che botto! Troppi danni, Sargeant 'cede' sua monoposto al compagno di squadra. FOTO e VIDEO

f1

La Williams ha anche violato il coprifuoco

f1

Quanti fuoripista nelle libere di ieri!

Diversi gli episodi che si sono verificati nelle prime libere all'Albert Park per colpa dello scarso grip. Più di tutti a farne le spese è stato Fernando Alonso: sostituito il fondo della sua Aston Martin dopo il "rally" sulla ghiaia. LE FOTO

f1

I recordman di Melbourne

Hamilton è il re delle pole con 8, la Ferrari quello delle vittorie con 9, ma, al momento non sembrano in grado di incrementare il loro bottino australiano, a meno che non intervenga il caos succitato a mettere i bastoni tra le ruote alla macchina da record Verstappen.

f1

Punta la sveglia! Domenica il GP scatta alle 5!

Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 5 del mattino su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Ampio spazio alle repliche, in programma per tutta la domenica alle 10, alle 14 e alle 20.

f1

La nostra squadra per raccontarvi la F1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Il programma di stanotte LIVE su Sky Sport F1 (canale 207)

  • Ore 1.10: F3 - Sprint Race
  • Ore 2.15: Paddock Live
  • Ore 2.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 4.10: F2 – sprint race
  • Ore 5.30: Paddock Live
  • Ore 6: F1 – qualifiche
  • Ore 7.15: Paddock Live
  • Ore 7.45: Paddock Live Show
  • Ore 12: F1 – qualifiche (replica)
  • Ore 14: F1 – qualifiche (replica)

Notte sabato 23-domenica 24 marzo

  • Ore 23: F3 – Feature Race
  • Ore 1.30: F2 - Feature Race
  • Ore 4: Paddock Live
  • Ore 5: F1 gara
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.30: Debriefing
  • Ore 9: Race Anatomy
  • Ore 10: F1 gara (replica)
  • Ore 14: F1 gara (replica)

FORMULA 1: ALTRE NEWS