LUNGO DI SAINZ
Formula 1, GP Baku: prime libere a Verstappen, seconde a Leclerc. Sainz chiude 4°
Ferrari ancora in palla dopo il successo di Monza: Leclerc fa sue le seconde libere in Azerbaijan con il tempo di 1:43.484. Secondo Perez, poi Hamilton e Sainz. Tanto equilibrio confermato nel passo gara, dove a impressionare è stata la costanza dell'australiano della McLaren (ma con un crollo nel finale). Anonimo Verstappen (giù di motore?) dopo il migliore tempo nelle FP1. Domani si riparte alle 10.30. Domenica gara alle 13: live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
FIA - Sainz, warning per impeding dopo l'episodio con Perez notato nel corso delle Libere 2.
Leclerc chiude il venerdì al comando. Piastri costante ma...
In un venerdì caratterizzato da incidenti, errori e una pista sporca, sembra essere ancora la Ferrari la monoposto più in palla. Leclerc, reduce dal successo di Monza, fa sue le seconde libere in Azerbaijan con il tempo di 1:43.484. Secondo Perez, poi Hamilton e Sainz. Tanto equilibrio confermato nel passo gara, dove a impressionare è stata la costanza dell'australiano della McLaren (ma con un crollo nel finale). Anonimo Verstappen, ma probabilmente giù di motore e anche lui della partita. Max aveva ottenuto il miglior tempo nelle FP1. Domani si riparte alle 10.30. Domenica gara alle 13: live su Sky e in streaming su NOW
CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 2

Crollo nel finale per Piastri nella simulazione?
2' al termine delle terze libere a Baku
48.1 di Sainz nella simulazione gara
Continua ad essere molto costante Piastri nel passo gara
Ottimo 48.3 di Hamilton
Due giri lenti di Verstappen, sessione strana per Red Bull
"Lewis non mi ha visto", team radio di Leclerc alla 2, ostacolato da futuro compagno di squadra
48.8 per Sainz, 48.5 costante di Piastri
Via alla simulazione gara di Sainz, con un giro di ritardo a causa del lungo precedente
Tre piloti in 66 millesimi
Miglior tempo di Leclerc in 1:43.484
16' al termine delle seconde libere a Baku
Perez primo davanti a Hamilton e Sainz in 1:43.490
Parte ora il giro di Leclerc
Problemi per Leclerc subito alla ripartenza. Poi ssi rimette a girare
Lavori ultimati sulla macchina di Leclerc: va in pista con gomma media
Sale al quarto posto l'Aston di Stroll
Perez con gomma rossa, scoda tantissimo
Sale in seconda posizione la McLaren di Piastri: 1:43.983
30' al termine delle seconde libera a Baku
Problema con la batteria per Gasly
Terzo Hamilton, tutti molto vicini
Verstappen secondo a 79 millesimi da Sainz
Regna l'equilibrio finora
Gomma rossa per Tsunoda, sale al terzo posto
Cambio di casco per Verstappen
Si lavora ai box sulla Ferrari di Leclerc: per ora è undicesimo
42' al termine delle seconde libere
BANDIERA GIALLA, POI RIPARTE ZHOU
Ecco Sainz! Primo in 1:44.323
A MURO VERSTAPPEN MA SI RIMETTE A GIRARE
Undicesimo Bearman che gira sulla Haas: in questo weekend sostituisce Magnussen squalificato. Dal prossimo anno sarà titolare con la scueeria statunitense
Tanto sottosterzo indicato via radio da Verstappen
Hamilton secondo in 1:44.994
Squillo di Perez: 1:44.598
Sainz secondo e Piastri terzo
Si mette subito al comando Leclerc in 1:45.812
Vernice Flow-viz sulle ali delle due Ferrari
SEMAFORO VERDE, VIA ALLE LIBERE 2 DI BAKU
Amici di Sky, appasionati di motorsport, via al 17° appuntamento del Mondiale di F1. Si corre in Azerbaijan, a Baku, e ora seguiamo insieme le seconde libere. In tv la diretta su Sky Sport F1, Sky e treaming su NOW. Qui il nostro BLOG con il racconto giro dopo giro e il monitor dei tempi. E' ora, venite in pista con noi!

SUBITO RED BULL A BAKU. MA QUANTE INTERRUZIONI...
Pista sporca e complicata, Baku si conferma in tutte le sue caratteristiche. Bandiere gialle e rosse hanno spezzettato la prima sessione di libere chiusa al comando dalle Red Bull. Verstsppen primo in 1:45.456 e secondo il compagno di squadra Perez. Terzo Hamilton, poi Norris e Sainz su Ferrari. Si è invece dovuto arrendere a 30’ dal termine Leclerc, finito contro il muro alla penultima curva: ala anteriore e sospensione destra per il monegasco (che chiude nono). Contro le barriere e nessuna conseguenza anche Colapinto con la Williams. Sulla Hass c’è Bearman al posto dello squalificato Magnussen e ottiene un buon undicesimo posto. Si riparte alle 15 con le FP2: diretta Sky e streaming su NOW
CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 1

Verstappen sale al secondo posto
Hamilton primo in 1:45.859
BANDIERA ROSSA: CONTRO LE BARRIERE COLAPINTO ALL'USCITA DELLA 4
19' al termine delle FP1 a Baku
Continua il suo lavoro con la gomma gialla Versatppen
Norris primo in 1:46.027
BANDIERA GIALLA, ALTRO LUNGO
RIPARTE LA SESSIONE: 26' AL TERMINE DELLE FP1
Danno ala anteriore e sospensione destra: questi i danni che potrebbe aver riportato Leclerc dopo l'impatto. Il pilota sta bene
LECLERC NEL MURO ALLA 15: BANDIERA ROSSA. PER LUI LE FP1 TERMINANO QUI. NEL RUN PRECEDENTE SI ERA MOLTO LAMENTATO DI GROSSI BUMP NELLE ULTIME DUE CURVE (E QUETSA DELL'IMPATTO E' LA PENULTIMA)

Leclerc si riporta al comando in 1:46.608
37' al termine della prima sessione di libere a Baku
Fermo Sainz, ma riparte: un lungo per lo spagnolo
Sainz con il settimo tempo al momento
Ocon via radio: "Abbiamo problemi"
PISTA SISTEMATA, RIPARTE LA SESSIONE!
44' al termine delle prime libere a Baku
"Tanto bottoming", dice Versrappen via radio
CONFERMATO - Detriti in pista, ecco il motivo della bandiera rossa
Ipotizzabile un detrito in pista
Non è chiaro il motivo della bandiera rossa: i piloti rientrano in pit-lane
BANDIERA ROSSA
Leclerc torna primo, poi Verstappen in 1:47.214
Hamilton si mette a dettare il passo in 1:47.618
Si riparte subito, probabile lungo
BANDIERA GIALLA
Leclerc si mette al comando in 1:49.740
Pista e pit-lane sporchissima: tanta polvere davanti alla piazzola di sosta della Mercedes
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 1 A BAKU
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Curve: 20
- Lunghezza: 6.003 m
- Velocità di punta: stimate in circa 340 km/h.
- Giri: 51
Zona DRS allungata di 100 m a Baku. Per questo tracciato si tratta di un ritorno al passato a dire il vero. Sta di fatto che, per il secondo GP consecutivo,è stata ampliata l'area d'imopiego dell'ala mobile con l'intento di agevolare i sorpassi

Diciassettesimo Gran Premio della stagione, si passa da Monza al tracciato cittadino di Baku che presenta caratteristiche molto particolari. Qui tutto sulle curve, le velocità e i giri da percorerre in gara. IL CIRCUITO

Le gomme Pirelli per il weekend della F1 a Baku
Il fornitore unico del Mondiale ha scelto per il weekend di Baku le tre mescole da asciutto più morbide della gamma: la C3 come Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft. Qui tutti i DETTAGLI.

Baku, dove la pole non è sinonimo di vittoria
Un tracciato cittadino nel quale il poleman ha vinto solo due volte: nel 2016 con Nico Rosberg e nel 2019 con Valtteri Bottas. Occhi puntati su Perez, l’unico doppio vincitore del GP avendo trionfato tre anni fa e l’anno scorso. I DETTAGLI
Il meteo per le prove libere di oggi in Azerbaijan
Da poco nuvoloso a prevalentemente nuvoloso con schiarite nel pomeriggio. Venti moderati da nord-est con raffiche fino a 35 km/h. FP1: 28°C. FP2: 26°C.
La classifica del "girone di ritorno"
Niente più dominio Red Bull. Dalla 13^ gara in Ungheria, che corrisponde alla prima del famoso 'girone di ritorno' considerando le 24 gare della stagione, non comanda più Max Verstappen che è fuori anche dal podio della classifica piloti. Riemerge, invece, la Ferrari, anche grazie alla vittoria conquistata da Charles Leclerc a Monza. Diamo uno sguardo alla TOP 5
Newey in Aston: ingegneri, un mercato sempre più cruciale
Il passaggio di Adrian Newey in Aston Martin, soprattutto se si pensa all’aspetto economico, ha dato l’idea di quanto per un team sia importante provare a portarsi a casa il miglior ingegnere disponibile. Da Newey all’annuncio di Serra in Ferrari. Scopriamo insieme tutti gli altri spostamenti importanti che sono stati annunciati nel corso di questa stagione. I TRASFERIMENTI

Leclerc: "Monza ha dato una spinta, qui riproviamoci. E Newey..."
Il monegasco nel giovedì dell'Azerbaijan: "La vittoria a Monza ha dato grande spinta al team, ma abbiamo resettato tutto e ora testa a questo weekend. Siamo su una pista che mi piace e io parto sempre per vincere. Qui prendere qualche rischio in più in qualifica può fare la differenza e ci proveremo". Sul passaggio di Newey in Aston: "Non sono deluso, credo più nel gruppo che nel singolo. Noi abbiamo tanti talenti". L'INTERVISTA

Alonso: "Con Newey, Aston Martin è il team del futuro"
C'era attesa per Alonso dopo l'annuncio di Newey: "Aston è il team del futuro: strutture, galleia del vento e ora Adrian. Gli ho mandato messaggi, ma non sono stato l’unico". LA CONFERENZA PILOTI A BAKU

Hamilton: "Newey? Una persona non cambia tutto"
Il sette volte campione del mondo ha parlato dell'annuncio di Newey in Aston Martin nel giovedì di Baku: "Adrian ha fatto parte di tanti team vincenti, quindi senza dubbio rappresenterà qualcosa di positivo. Non basta però spostare una persona per cambiare tutto da un giorno all'altro. Ci sono tantissime figure sullo sfondo che rendono la Red Bull o la Ferrari quello che sono". L'INTERVISTA

Domenica la gara, in esclusiva live dalle 13 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Nel weekend azero in pista anche la F2. Sabato alle 10.30 l'ultima sessione di libere prima delle qualifiche, in programma alle 14. GUIDA TV COMPLETA
Così vi raccontiamo tutta la F1: la nostra squadra
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Oggi le prove libere: cosa vedremo LIVE su Sky Sport F1
- Ore 8.55: F2 - Prove libere
- Ore 11.15: Paddock Live
- Ore 11.30: F1 - Prove libere 1
- Ore 12.30: Paddock Live
- Ore 13: F2 - Qualifiche
- Ore 14.45: Paddock Live
- Ore 15: F1 – Prove libere 2
- Ore 16: Paddock Live
- Ore 16.30: Paddock Live Show
- Ore 17: conferenza stampa Team Principal (differita)
Sabato 14 settembre: il giorno della pole position
- Ore 10.15: Paddock Live
- Ore 10.30: F1 – Prove libere 3
- Ore 11.30: Paddock Live
- Ore 12.10: F2 – Sprint Race
- Ore 13.15: Warm Up
- Ore 13.30: Paddock Live
- Ore 14: F1 - Qualifiche
- Ore 15.15: Paddock Live
- Ore 15.45: Paddock Live Show
Domenica 15 settembre: il PROGRAMMA del GP
- Ore 9.30: F2 – Feature Race
- Ore 11.30: Paddock Live
- Ore 13: F1 - Gara
- Ore 15: Paddock Live
- Ore 15.30: Debriefing
- Ore 16: Notebook
- Ore 16.15: Race Anatomy
Il programma del WEC LIVE su Sky
Notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre
- Ore 4: 6 Ore del Fuji