
Al via il campionato. La Juventus, titolare dello scudetto 2016-2017, ospita in casa il Cagliari. Scopriamo insieme i pronostici per scommettere sulla prima partita della stagione
La stagione calcistica 2017-2018 prende il via dello Juventus Stadium, ora Allianz Stadium. Alle 18.00, il fischio d’inizio vedrà i bianconeri - freschi di scudetto - sfidarsi con il Cagliari di Massimo Rastelli. Che, l’ultimo campionato, l’ha chiuso al 12° posto, a 44 punti di distanza dalla testa della classifica. Per la squadra di Massimiliano Allegri è l’occasione di “riscattarsi” da un agosto non troppo fortunato, dopo la sconfitta per 3 a 2 contro la Lazio in Supercoppa italiana.
Il pre-campionato
Non è stato un pre-campionato fortunato, quello della Juventus. Per lo meno, non negli scontri decisivi. Radunatasi a Vinovo il 10 luglio, la squadra di Allegri ha partecipato all’International Champions Cup negli Stati Uniti, dove è stata sconfitta dal Barcellona per 2 a 1. Vittoriosa invece contro il Paris Saint Germain (per 3 a 2) e contro la Roma di Di Francesco (6 a 5 dopo i calci di rigore). Battuta a Londra per 2 a 0 dal Tottenham, il 13 agosto ha fallito il primo appuntamento importante della stagione, quello con la Supercoppa italiana. Non è bastata la rimonta con doppietta di Dybala: il laziale Murgia ha punito i bianconeri con una rete last minute. Per il Cagliari, invece, le amichevoli hanno registrato due pareggi e una sconfitta. Dopo il 2 a 2 contro il Brescia – risultato replicato contro il Crotone -, la squadra di Massimo Restelli è stata sconfitta per 1 a 0 dai turchi del Fenerbahce.
I pronostici, per questo avvio di campionato, sono tutti a favore della Juventus. La sua vittoria è data a 1.14, molto lontana dai 19.00 del Cagliari vittorioso e dai 7.50 di un pareggio.
Juventus-Cagliari: i precedenti
Juventus e Cagliari si sfideranno per la 72° volta in serie A. Con i pronostici tutti a favore dei bianconeri: 35 le loro vittorie, contro le 11 del Cagliari e i 26 pareggi. Sul fronte dei gol, la Juventus è andata in rete 101 volte, contro le 59 dei rossoblù. Da 13 partite, gli juventini escono imbattuti dalle sfide contro i cagliaritani. E non è la prima volta che, le due squadre, si incontrano proprio alla prima giornata di campionato. Successe anche nel 1980 e nel 1992: in entrambi i casi, le partite – giocate in terra del Cagliari – si sono concluse con un pareggio.
In Serie A, solo una volta la Juventus è stata sconfitta al suo esordio in campionato, quando tale esordio avveniva in casa: nel 2015, a trionfare fu l’Udinese.
Imbattuta in casa da 37 partite di campionato, la Juventus – che nelle ultime 6 stagioni ha sempre avuto la miglior difesa – esce vittoriosa anche dalle scommesse con handicap: la sua vittoria partendo da -3.00 è data a 4.00, partendo da -2.00 a 2.25.
Le scommesse sui gol
Secondo i bookmakers, il primo tempo ha più probabilità di chiudersi con un gol da una sola parte (5.80). Mentre, alla fine dalla gara, il Goal è dato a 2.60 e il No Goal a 1.47. Il primo gol della Juventus – con vittoria ai bianconeri – è dato a 2.60; il primo gol del Cagliari, coi cagliaritani vittoriosi, a 51.00.
Il risultato più probabile secondo le quote è il 2 a 0 (5.50), seguito dal 3 a 0 (6.00): il Cagliari, nei suoi 19 esordi fuori casa, ha infatti vinto solamente 3 volte. La sua difesa, nello scorso campionato, è stata perforata 76 volte: mai le sue reti, fuori casa, sono state inviolate. Al contrario, la Juventus nelle ultime 40 partite casalinghe ha subito solamente 17 gol, con un massimo di 1 rete a partita.
Sul fronte dei marcatori, lo juventino Gonzalo Higuaìn è dato in rete a 1.50: contro il Cagliari, l’argentino ha segnato in 4 delle 5 sfide giocate in Serie A. Per lui, 5 reti contro i rossoblù, 3 delle quali con la maglia della Juventus. Probabile anche le reti di Dybala (1.77) e di Mandzukic (2.25), mentre Federico Bernardeschi – appena arrivato dalla Fiorentina – è dato a 2.30 (la prima delle sue tre doppiette in Serie A, il ventitreenne l’ha segnata proprio contro il Cagliari nel 2016). Tra i cagliaritani, Marco Borriello – il marcatore favorito tra i suoi compagni - è dato a 5.50.