Francia - Olanda: quote e pronostici

Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Francia_-_Olanda

Giovedì alle 20:45 la nazionale francese affronta l’Olanda. Gli uomini di Deschamps puntano guadagnare la testa del Gruppo A per accedere ai Mondiali 2018. Partendo dall’analisi delle statistiche e dei precedenti, scopriamo le quote più interessanti per puntare sul match.

Quella tra Francia e Olanda è la sfida più attesa di questo giovedì dedicato alle qualificazioni ai Mondiali 2018. I Blues offrontano gli Oranje allo Stade de France per garantirsi almeno il secondo posto nel Gruppo A, sperando in un errore della Svezia (avanti pr differenza reti) in Bulgaria per tentare il sorpasso. La classifica provvisoria vede infatti francesi e svedesi al comando con 13 punti, seguiti dall’Olanda a 10 e dalla Bulgaria a 9. Le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018 non ammettono passi falsi. Il regolamento assicura l’accesso solo alle 9 vincitrici dei gironi. Le 8 migliori seconde classificate andranno invece agli spareggi, contendendosi gli ultimi 4 posti per la fase finale della competizione.

Francia – Olanda: quote e precedenti

Le due selezioni si sono affrontate complessivamente 25 volte nella loro storia, e il bilancio è leggermente in favore dei transalpini (11 contro vittorie contro le 10 degli olandesi, mentre 4 volte è finita in parità). Nella gara di andata delle qualificazioni, giocata il 10 ottobre scorso, i francesi hanno conquistato i tre punti grazie alla rete di Paul Pogba al 30’ (0-1). Ritroviamo il gol dell’ex juventino anche delle quote extra di Skybet, con l’opzione “Paul Pogba segna almeno un gol” offerta a 5.25 anziché a 4.33.

Gli uomini di Deschamps sono stati protagonisti dell’ultimo Europeo, perso in casa in finale contro il Portogallo nei tempi supplementari. L’Olanda viene invece da un periodo negativo e dopo aver mancato la qualificazione a Euro 2016, rischia seriamente di saltare anche Russia 2018. Fattore campo e ultime prestazioni favoriscono nettamente i padroni di casa, con l1 della Francia a 1.50 contro il 4.00 dell’X e il 6.50 dell’Olanda. Più equilibrato il distacco per il risultato al termine del primo tempo con il vantaggio francese a quota 2.10 e l’X a 2.25. Sul fronte del risultato esatto i bookmaker si aspettano lo stesso punteggio dell’andata, fissando l’1-0 a 6.00, ma anche il 2-0 a 7.00 e il 2-1 a 8.00 sono opzioni da tenere d’occhio.

Francia – Olanda: quote dei gol e marcatori

C’è equilibrio perfetto tra Under e Over 2.5, entrambi dati a 1.88, mentre il No Goal (1.80) supera di poco il Goal (1.95). Nei 25 precedenti tra le squadre sono state segnate in totale 94 reti: 41 dalla Francia e 53 dall’Olanda, con una media di 3.76 gol a partita.  È interessante in questa ottica la vittoria francese abbinata all’Over 1.5 (1.91), o all’Over 2.5 (2.50), mentre l’1X (Goal) è a quota 2.25. La prima marcatura francese è data a 1.40, mentre quella olandese sale a 3.20.

Il marcatore transalpino più probabile secondo i bookmaker è Griezman a 2.10, seguito da Giroud e Lacazette a 2.25 e Mbappe a 2.30. Per gli olandesi i favoriti sono Dost (3.60) e Robben (3.75), mentre van Persie e Janssen sono a quota 4.00.