Juventus - Fiorentina: quote, statistiche e curiosità
Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Bianconeri e toscani si affrontano allo Stadium in uno dei match più attesi della 5ª giornata del campionato di Serie A. Ecco le statistiche sulla gara e le quote da tenere d’occhio.
La Juventus, capolista e a punteggio pieno, incontra la Fiorentina in una delle partite più interessanti di questo turno infrasettimanale. La Viola arriva all’appuntamento forte di due vittorie consecutive contro Verona (5-0) e Sampdoria (2-1), che le hanno permesso di conquistare i primi sei punti stagionali. Partendo dall’analisi dei dati e dei precedenti tra i due club, andiamo a vedere le quote più interessanti e i pronostici per puntare sul match.
Juventus – Fiorentina: tutti i precedenti
L’ultimo incrocio tra le due formazioni risale allo scorso gennaio e ha visto trionfare i toscani, avanti nel proprio stadio con il punteggio di 2-1. Prima di questo successo, tuttavia, la Fiorentina era riuscita a raccogliere un solo punto nei precedenti sei confronti in Serie A contro i bianconeri. Il bilancio complessivo dei 156 incroci tra le squadre sorride alla Juventus, vincente in 73 occasioni (50 pareggi e 33 sconfitte). I bianconeri sono infatti gli avversari che hanno battuto più spesso la Fiorentina, ma anche quelli che le hanno inflitto più reti (255 totali) in Serie A. Limitando l’analisi alle 78 gare disputate a Torino il vantaggio della squadra di casa aumenta (52 vittorie). In tutta la loro storia i toscani hanno avuto la meglio soltanto sei volte sul campo della Juventus, e per rintracciare l’ultimo successo in campionato bisogna tornare al marzo 2008, quando vinsero 2-3.
Le quote sull’esito finale sono tutte in favore degli uomini di Allegri, in serie positiva in casa da 39 partite di campionato: 1 a 1.36, X a 4.50 e 2 a 8.50. I bookmaker si aspettano un vantaggio bianconero già dopo i primi 45’ (1 1° Tempo a 1.85) e nel parziale/finale quotano l’1/1 a 2.00 e l’X/1 a 4.00. Nelle scommesse sul risultato esatto la quota più bassa spetta al 2-0 e all’1-0, entrambi a 6.50, seguiti da 2-1 a 7.00. Il punteggio più frequente tra i due club è tuttavia l’1-1, che conta 22 precedenti ed è dato a 9.00, come il 3-0, che sarebbe il quarto consecutivo per i bianconeri in campionato.
Le quote dei gol
Con la tripletta di Dybala la Juventus ha raggiunto quota 13 marcature nelle prime quattro giornate: non segnava così tanto in avvio di stagione dal 1959/60. Dopo una partenza stentata, anche il reparto avanzato viola si è comportato bene, andando a rete 7 volte nelle ultime 2 gare.
Un dato interessante che emerge dagli ultimi 5 incroci tra i due club è che entrambi hanno sempre trovato la porta, vale quindi la pena puntare su almeno una rete per parte. Il Goal, a quota 1.93, sale a 3.00 abbinato alla vittoria bianconera e a 2.10 con la doppia chance interna 1X. Tra due formazioni reduci da 4 gare con almeno tre reti in Serie A meritano attenzione anche le quote dell’Over 2.5 a 1.61 e dell’Over 3.5 2.60.
Le quote dei marcatori
La quota più bassa in marcatura spetta a Gonzalo Higuaín (1.73), a segno in cinque delle ultime sei gare di campionato contro la Viola e in rete in entrambi i match disputati in casa dai bianconeri. Il primo gol del Pipita con la Juventus è arrivato proprio contro la Fiorentina, nel match interno dell’agosto 2016. Subito sotto c’è ovviamente Dybala (1.85), autore di 8 gol in 4 partite ma in rete soltanto una volta nelle 7 presenze contro i toscani. Le marcature degli ex Juan Quadrado e Federico Bernardeschi valgono invece 3.40 e 2.75.
Tra le fila degli ospiti l’osservato speciale è Giovanni Simeone (3.75), che contro la Juventus ha segnato la prima delle sue tre doppiette in Serie A. Troviamo poi i gol di Babacar e Théréau, a quota 4.00. La rete di Federico Chiesa, che sul campo dei bianconeri ha fatto il suo esordio in A lo scorso anno, sale invece a 5.00.