Napoli - Shakhtar Donetsk: quote della sfida di Champions

Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Napoli_Shakhtar_Donetsk

Nella sfida al San Paolo contro lo Shakhtar il Napoli è costretto a vincere per continuare a sperare nella qualificazione. Ecco tutte le quote e i numeri della gara.

CLICCA QUI PER SEGUIRE NAPOLI-SHAKHTAR LIVE

Non c’è margine di errore per il Napoli di Sarri, che per sperare nella qualificazione agli ottavi di Champions League ha l’obbligo di superare lo Shakhtar. La classifica del Gruppo F è al momento dominata dal Manchester City con 12 punti, seguito dagli ucraini a 9, dagli azzurri a 3 e dal Feyenoord ancora a 0. I campani sono chiamati all’impresa, poiché solo il 4% delle squadre che hanno raccolto così pochi punti dopo 4 turni è poi riuscito a qualificarsi alla fase a eliminazione diretta.

Lo Shakhtar è di conseguenza favoritissimo per continuare il percorso in Champions: il club va matematicamente avanti se evita la sconfitta al San Paolo, ma anche se perde mantenendo la superiorità negli scontri diretti con il Napoli. L’andata di Kharkiv, disputata lo scorso 13 settembre, è finita 2-1 per i padroni di casa.

Focus sul Napoli

Il Napoli partecipa alla fase a gironi per la seconda stagione consecutiva. Lo scorso marzo è uscito agli ottavi contro il Real Madrid, perdendo 3-1 sia in casa che in trasferta. La squadra di Sarri, capolista in Serie A, è alla terza gara casalinga di questa edizione di Champions. Il Napoli ha vinto 3-1 contro il Feyenoord il primo impegno al San Paolo, per poi perdere 4-2 per mano del Manchester City in quella che è stata la sua terza sconfitta nelle 24 partite interne più recenti in Europa (15 vittorie e 6 pareggi nel parziale). I partenopei sono imbattuti nei tre incroci disputati a Napoli contro avversarie ucraine, terminati con 1 vittoria e 2 pareggi (l’ultimo per 0-0 degli ultimi gironi contro la Dinamo Kiev).

Focus sullo Shakhtar Donetsk

Lo Shakhtar è alla sua settima partecipazione ai gironi di Champions in otto stagioni ed è approdato agli ottavi tre volte. Nelle due sfide esterne disputate quest’anno nel torneo gli ucraini hanno registrato una vittoria in casa del Feyenoord (2-1) e una sconfitta a Manchester (2-0), una debacle che ha messo fine a una striscia di cinque vittorie esterne di fila in Europa. Tuttavia, in Italia gli ucraini hanno sempre fatto fatica, ottenendo soltanto una vittoria in 9 match (2 pareggi e 6 sconfitte). L'ultima trasferta si è conclusa con l’1-1 in casa della Juventus nei gironi 2012/13, mentre l’unico successo del club è il 3-2 ottenuto contro la Roma agli ottavi del 2011.

Napoli-Shakhtar Donetsk: quote sull'esito

I bookmaker puntano tutto sulla vittoria del Napoli, fissando l’1 a 1.40, contro il 5.00 dell’X e il 6.50 del 2. Gli azzurri sono favoriti anche per il vantaggio nella prima frazione di gioco (1 1° Tempo a 1.91) e nel parziale/finale (1/1 a 2.10). Per chi prevede una vittoria larga del Napoli segnaliamo la scommessa con handicap 1 (-1.0) a 2.10, in cassa se Hamsik e compagni hanno la meglio con almeno due reti di scarto. Il 2 (1.0) a 2.75 paga invece se lo Shakhtar non perde, o se lo fa con un solo gol di svantaggio. Il risultato esatto più probabile in quota è il 2-1 a 8.00, seguito dal 2-0 a 8.50 e dall’1-0 a 9.00.

Napoli-Shakhtar Donetsk: quote dei gol e marcatori

Entrambi i club hanno incassato almeno una rete in tutte le sfide dei gironi fin qui disputati, raccogliendo quasi solo risultati da Over 2.5 (unica eccezione il 2-0 esterno degli ucraini contro il City). Le lavagne dei bookmaker prospettano quindi una gara spettacolare, offrendo il Goal a 1.66, l’Over 2.5 a 1.47 e l’Over 3.5 a 2.15. Per alzare le quote è possibile abbinare le opzioni al successo del Napoli, con le scommesse 1 (Goal) a 2.60, 1 (Over 2.5) a 1.91 e 1 (Over 3.5) a 2.88. La Somma Goal Finale più attesa è 3 a 3.80, mentre il 4 sale a 4.50.

Sul fronte dei marcatori la fiducia va a Dries Mertens, la cui rete nel corso del match vale 1.67. Il giocatore belga ha infatti partecipato a tutte le ultime 11 reti siglate dal Napoli in Champions. Appena sotto troviamo i gol di Callejon (2.38) e Insigne (2.40).

Tra gli ucraini si punta invece su Facundo Ferreyra (3.20), in rete 5 volte nelle sue ultime 5 partite con lo Shakhtar e su Marlos (3.75), autore di una doppietta contro il Feyenoord.