
Bergomi, Baresi, Gullit, Facchetti: 4 campionissimi accolgono i tifosi nella "Sala delle Statue" del museo dello stadio

In occasione della "Notte bianca" migliaia di tifosi hanno visitato San Siro

Un'occasione per ripassare oltre un secolo di storia rossonerazzurra, o di insegnarla ai più giovani

Sotto lo stesso tetto sono raccolti pezzi di storia di Milan e Inter

Una parte della ricca bacheca rossonera

I tifosi rossoneri hanno potuto ammirare una delle 7 Coppe dei Campioni conquistate dai loro idoli

Nella bacheca dell'Inter, invece, ecco esposti i trofei conquistati dal "mago" Herrera

Tra i tanti cimeli anche busti, foto e maglie originali dei tanti campioni che hanno calcato il prato di San Siro: da Rivera...

...ai "tulipani" Rijkaard, Gullit e Van Basten...

...fino a Shevchenko...

...e Maldini per i rossoneri

I tifosi della "Beneamata" hanno potuto ammirare invece le maglie di Faccetti...

...Zanetti...

...Milito...

...e una particolare collezione: i polsini di Marco Materazzi

Tra i tanti memorabilia, una prima pagina che celebra l'allora "l'uomo dei sogni" nerazzurri, Zlatan Ibrahimovic

Ibra non è stato certo l'unico a indossare le maglie di Inter e Milan

I tifosi nerazzurri si sono potuti consolare con un dolce ricordo: il trionfo in Champions League del 22 maggio 2010

Non solo Milan e Inter: esposte si trovano anche le maglie di altri grandi Campioni: Beckenbauer e Cruijff

La visita è proseguita negli spogliatoi di Inter e Milan, luogo "sacro" per ogni buon tifoso

Stili completamente diversi negli arredi degli spogliatoi

Più spartano quello nerazzurro...

Sui cui muri sono affissi gli scudetti conquistati dai nerazzurri

Ben diverso lo spogliatoio rossonero

Ogni calciatore ha una sua poltrona riservata...

...sopra cui si trova uno schermo che ne proietta nome e numero di maglia

I visitatori hanno potuto ammirare Milano da una location veramente unica

Uno spettacolo pirotecnico ha salutato i molti appassionati accorsi allo stadio