
Il Palermo espugna l'Olimpico di Torino
Serie A, posticipo della quarta giornata. Guidati da un super Pastore, i rosanero passano in vantaggio al 2' con una rete del fantasista argentino. Nella ripresa Ilicic e la punizione spettacolare di Bovo. Di Iaquinta il gol della bandiera. GUARDA LE FOTO
LE PAGELLE
Guarda la cronaca dei match

Ancora tre gol presi, questa volta solo uno fatto. La Juve crolla in casa sotto i colpi di un super Palermo. Che ha in Javier Pastore l'uomo ovunque, quello che fa il bello (sempre) e il cattivo (mai) tempo. Non una brutta Juve in assoluto: Krasic ha dimostrato di essere in forma, Del Piero ha regalato qualche giocata. Ma il pacchetto arretrato non funziona, anche perché il Palermo mette a referto tre gol e un palo di Pastore a tu per tu con Storari. I rosanero, alla prima vittoria stagionale, salgono a 4 punti, raggiungendo la Juve.
La scelta di Pinilla per Hernandez è vincente, perché il cileno impiega un minuto a rompere la partita: Pastore è lesto a battere Storari. Tra il gol del vantaggio rosanero e il raddoppio di Ilicic ci sono il palo dell'argentino, ma anche le parate di Sirigu, la traversa di Del Piero e un rigore non concesso alla Juve per un fallo di Cassani sul capitano bianconero. Il due a zero arriva ancora su ispirazione di Pastore e per colpa di una respinta non perfetta di Storari. Ilicic si conferma un acquisto importante: secondo gol consecutivo, dopo quello all'Inter. E proprio dalla partita di stasera i nerazzurri prenderanno, se possibile, ancora più convinzione dei propri mezzi: la vittoria di domenica a Palermo è una vera e propria impresa.
Un Krasic mai domo è il segnale che la Juve è viva. Iaquinta e Amauri hanno provato a scardinare la difesa del Palermo, ma con iniziative troppo personali. Aquilani non è mai entrato in partita, mentre la bella punizione di Bovo (colpevole ancora Storari, che piazza male la barriera e si tuffa in ritardo) regala un 3-0 che effettivamente era troppo pesante. Iaquinta, di testa, ha regalato l'ultimo sussulto, con il gol del 3-1. Che non può certo far sorridere Delneri. Chi ride, invece, sono Zamparini e Delio Rossi: il Palermo è tornato. Ed è tornato da grande.