Il gol segnato da Melo in Juve-Lecce è solo l'ultimo di una lunga serie di "scavetti" alcuni dei quali hanno cambiato la storia. Se Totti è il maggiore interprete di questo gesto in Italia, il primo a proporlo fu Antonin Panenka che grazie al cucchiaio laureò la Cecoslovacchia campione d'Europa 1976. GUARDA LA FOTOGALLERY

Il coraggioso rigore calciato da Felipe Melo nel match vinto dalla Juventus con il Lecce. Un "cucchiaino" che ricorda tanti altri che, a volte, hanno segnato la storia
Guarda l'album della Serie A
Lo "scavetto", a tutti noto come il cucchiaio, fu esibito su un calcio di rigore nel 1976 da Antonin Panenka, centrocampista della Cecoslovacchia che siglò con il pallonetto beffardo la vittoria del titolo europeo ai danni della Germania Ovest
Guarda l'album della Serie A
In Italia il maggior interprete di questa specialità è ovviamente Francesco Totti. Celeberrimo il rigore beffardo con cui battè Van der Saar nella semifinale dell'Europeo del 2000
Guarda l'album della Serie A
Chi di rigore ferisce di rigore perisce e l'Italia subì proprio un gol del genere da Zinedine Zidane nella finale dei Mondiali 2006. Ma poi tutto andò per il verso giusto e gli Azzurri si laurearono campioni del mondo
Guarda l'album della Serie A
Tra i più recenti cucchiai che hanno infiammato i tifosi c'è sicuramente quello di Pippo Mascara con cui il fantasista ha battuto Julio Cesar nel match di ritorno dello scorso campionato Catania-Inter
Guarda l'album della Serie A
Tra gli altri è stato Paolo Di Canio ad esportare il cucchiaio italiano all'estero. Con la maglia del Charlton si prese gioco dell'Arsenal
Guarda l'album della Serie A
Non solo da fermo, a volte il cucchiaio è possibile farlo in movimento, come Messi che nella scorsa edizione della Champions non ha lasciato scampo ad Almunia
Guarda l'album della Serie A
Chi prova a battere il rigore a cucchiaio ovviamente va incontro alla possibilità di fare una brutta figura. La fece Simone Inzaghi in un Lazio-Reggina del 2000. Taibi bloccò il pallone e lo derise
Guarda l'album della Serie A
Ben più grave fu l'errore di Andriy Shevchenko in finale di Champions contro il Liverpool: a metà tra uno scavetto e un rigore calciato con troppa paura, Dudek riuscì a neutralizzarlo e i Reds furono campioni d'Europa
Guarda l'album della Serie A
Come il compagno di squadra Totti anche Daniele De Rossi cercò di calciare a cucchiaio un penalty in un Milan-Roma di due anni fa. Deludente il risultato con la parata facile facile di Dida
Guarda l'album della Serie A