Per nulla Allegri: Palermo, vera bestia (rosa)nera
CalcioIl successo sul Milan che ha riaperto il campionato non deve stupire più di tanto. Negli ultimi 4 incontri disputati al "Barbera" i rosanero hanno sempre vinto, con Miccoli grande protagonista. Stavolta la vera sorpresa è il nome del marcatore
Guarda le statistiche della serie A
Sfoglia tutto l'Album della Serie A
E’ bastata un’incursione in area, a Goian, per riaprire il campionato e diventare all’improvviso un eroe nerazzurro. In modo del tutto inaspettato. Perché se c’era un talismano su cui puntavano i tifosi dell’Inter per fermare la capolista, quel giocatore si chiama Fabrizio Miccoli, e ha iniziato Palermo-Milan dalla panchina.
Lo dicevano i precedenti, lo dicevano le 4 gare consecutive (adesso 5) senza vittoria per i rossoneri al Barbera.
Si parte dallo 0-0 della stagione 2006-2007, con Kakà che fallisce un calcio di rigore. Poi il 2-1 dell’anno seguente (con Diana e Miccoli che rispondono al gol iniziale di Seedorf) e altri due 3-1 (campionati 2008-2009 e 2009-2010). In entrambi i casi, inutile dirlo, Miccoli finisce nel tabellino dei marcatori.
In totale, un pareggio e 4 vittorie per i rosanero al “Barbera”. Se poi si considera che Allegri non è mai riuscito a battere il Palermo, neanche ai tempi del Cagliari, il tabù è servito.
Insomma, era un risultato tutto sommato prevedibile. E’ il marcatore che ha lasciato tutti a bocca aperta. Soprattutto Van Bommel.
Commenta nel forum del Palermo
Sfoglia tutto l'Album della Serie A
E’ bastata un’incursione in area, a Goian, per riaprire il campionato e diventare all’improvviso un eroe nerazzurro. In modo del tutto inaspettato. Perché se c’era un talismano su cui puntavano i tifosi dell’Inter per fermare la capolista, quel giocatore si chiama Fabrizio Miccoli, e ha iniziato Palermo-Milan dalla panchina.
Lo dicevano i precedenti, lo dicevano le 4 gare consecutive (adesso 5) senza vittoria per i rossoneri al Barbera.
Si parte dallo 0-0 della stagione 2006-2007, con Kakà che fallisce un calcio di rigore. Poi il 2-1 dell’anno seguente (con Diana e Miccoli che rispondono al gol iniziale di Seedorf) e altri due 3-1 (campionati 2008-2009 e 2009-2010). In entrambi i casi, inutile dirlo, Miccoli finisce nel tabellino dei marcatori.
In totale, un pareggio e 4 vittorie per i rosanero al “Barbera”. Se poi si considera che Allegri non è mai riuscito a battere il Palermo, neanche ai tempi del Cagliari, il tabù è servito.
Insomma, era un risultato tutto sommato prevedibile. E’ il marcatore che ha lasciato tutti a bocca aperta. Soprattutto Van Bommel.
Commenta nel forum del Palermo