Sono undici i posti già assegnati sull’aereo per la Polonia e l’Ucraina in vista della fase finale degli Europei. Dai veterani Buffon, Pirlo e De Rossi, campioni del mondo nel 2006 in Germania, fino a Pepito Rossi e Sirigu, che si avvicinano al loro primo grande appuntamento ufficiale con la maglia azzurra. LA GALLERY

Daniele De Rossi, Gianluigi Buffon e Andrea Pirlo: i tre pilastri della Nazionale vantano 257 presenze collettive e sono i reduci dalla vittoria mondiale del 2006
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Grande esperienza anche per Giorgio Chiellini, 47 gettoni e presente a Euro 2008 e ai Mondiali 2010
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Sempre in difesa Prandelli punterà su Christian Maggio, laterale del Napoli, da febbraio costantemente nel giro azzurro
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Dopo essere stato escluso nell’ultimo taglio prima dei Mondiali 2010, Salvatore Sirigu è entrato in pianta stabile nell’Italia di Prandelli. Il portiere del Psg sarà il vice-Buffon
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
A centrocampo sicura la presenza a Euro 2012 di Riccardo Montolivo, jolly che può essere impiegato in più zone della mediana
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Presente ai Mondiali in Sudafrica, Claudio Marchsio cerca il riscatto agli Europei. Il suo ottimo avvio di stagione con la Juve sembra un buon viatico
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Ed ecco la coppia che potrebbe partire titolare a Euro 2012: Antonio Cassano, pupillo di Prandelli, e Giuseppe Rossi, che sono gli attaccanti più prolifici della nuova era azzurra
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto
Giampaolo Pazzini ha la piena fiducia del ct: d’altronde è stato un suo gol, contro la Slovenia, a dare la matematica qualificazione per gli Europei
La Nazionale dell’era Prandelli: le foto