CARNEVALE. Il calcio, a volte, si diverte a scherzare anche nelle gare importanti. Quando accade, nascono attimi che rimangono. E fanno storia. Come Baggio che sbaglia il rigore a Usa '94. O il 5 maggio dell'Inter, la "Fatal Verona" del 1973 e la finale Milan-Liverpool. LE FOTO

Perdere un Mondiale contro il Brasile ci sta. Ma uscire sconfitti anche per un rigore sbagliato da Roberto Baggio proprio no. Che brutto scherzo che fu -
Baggio ai brasiliani: "Il rigore a Usa '94? E' stato Senna"
Per alcuni è il bello del calcio. Per gli italiani, a voler essere educati, è stato uno scherzo del destino. A Euro '02 gli azzurri stanno già pregustando il titolo. Poi, nel finale, il pari di Wiltord. E ai supplementari il golden gol di Trezeguet -
Euro 2012, ecco le miniature degli 8 stadi
Nel '73 lo scherzo al Milan lo fa il Verona di Gianfranco Zigoni. I rossoneri cadono al "Bentegodi" all'ultima giornata e lo scudetto finisce alla Juventus. Fu la "Fatal Verona" -
Il fan club del Milan
Coppa Campioni '83. La finale, Juventus-Amburgo, si gioca ad Atene. Per i bianconeri doveva essere una formalità. E invece Paltini e compagni si fanno beffare da Magath. Un incubo. O, forse, l'ennesimo scherzo del rettangolo verde -
Il fan club della Juventus
Il Barcellona allenato da Cruyff sembrava avere la Coppa Campioni del '94 già in bacheca. La finale contro il Milan, secondo il tecnico olandese, doveva essere una passeggiata. E invece... Che scherzo che gli fecero Savićević e compagni. -
Tutte le notizie sulla Champions League
Mancava poco alla fine della partita. Il Bayern era quasi Campione d'Europa. Ma i tedeschi non avevano fatto i conti con il destino beffardo. Che quella sera aveva voglia di scherzare. In pochi secondi risultato ribaltato e la Champions va allo Utd -
Tutte le notizie sulla Champions League
Due grossi scherzi in Perugia-Juventus del 14 maggio 2000. Il primo: una gara giocata in una "piscina" impraticabile. Il secondo: il gol che condanna i bianconeri a lasciare lo scudetto alla Lazio lo firma il perugino Calori. Un tifoso juventino. -
Toh, chi si rivede: Lazio-Juventus, torna il profumo di scudetto
Il 5 maggio è lo scherzo per eccellenza del calcio italiano degli anni 2000. L'Inter, all'ultima di campionato, incappa a Roma contro la Lazio. Il titolo va alla Juventus: la rivale di sempre -
Inter e Juve, vi siete sempre tanto odiate
Mai visti tanti scherzi in una sola gara. Milan-Liverpool, finale di Champions del '05. I rossoneri alla fine del primo tempo vincono 3-0. In sei minuti gli inglesi rimontano e si prendono il titolo ai rigori. -
Calcio in maschera: e pazienza se non è per scherzo
In un rigore due scherzi. Il Chelsea perde una Champions già sua. E, ironia della sorte, lo sbaglio dagli undici metri che costa il titolo ai blues è di Terry, che scivola "fantozzianamente" e manda il pallone fuori. Lo Utd è campione d'Europa -
Quando il dischetto è stregato: Pazzini come Terry
Il "Pazzo" scherza con la Roma. I giallorossi in una gara non impossibile contro la Samp dicono addio allo scudetto. Il titolo va all'Inter. La "burlata" di Pazzini ancora brucia dalle parti dell'Olimpico -
Pazzini frantuma i sogni della Roma, l'Inter resta in vetta
Anche alla Coppa d'Africa, a volte, ci si diverte a scherzare. Come successo nella finale del 2012. Lo Zambia vince il trofeo. La Costa d'Avorio s'arrende e Drogba, non l'ultimo arrivato, sbagli il rigore che poteva essere decisivo per i suoi -
Zambia sul trono d'Africa. Costa d'Avorio battuta ai rigori