LA FOTOGALLERY. I biancorossi, fondati nel 1912 e inizialmente vestiti di bianconero, giocano allo stadio intitolato a Carlo Zecchini. Viaggio nella società toscana, nelle mani del vulcanico Piero Camilli dal 2000

Alla ricerca della ritrovata felicità, ovvero la Serie B conquistata nel 2007 e svanita, con la retrocessione, nella passata stagione -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Questa la prima maglia del Grosseto, con i colori sociali, il bianco e il rosso -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
La seconda maglia del Grosseto, di colore bianco e nera: questi i primi colori sociali nella storia dela società -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Lo Stadio Olimpico di Grosseto, intitolato a Carlo Zecchini, recordman di presenze con la maglia biancorossa. L'impianto fu costruito in occasioni delle Olimpiadi di Roma del 1960, per ospitare il torneo di calcio -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Il gagliardetto del Grosseto: sullo scudo rosso si staglia, appoggiato ad un pallone, il Grifone, armato di spada: nel 1328 il popolo grossetano stoicamente resistette all'assedio dell'Imperatore Ludovico il Bavaro -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Una giornata storica: il 13 maggio 2007 il Grosseto ha conquistato la sua prima promozione in Serie B -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Piero Camilli è il presidente del Grosseto dal 2000, anno in cui ha rilevato la società che stazionava in D, portandola in B -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro
Da pochi giorni, dopo l'esonero di Cuoghi, il nuovo allenatore del Grosseto è Antonello Cuccureddu: l'ex pluriscudettato con la Juventus ha allenato il Grosseto nella storica stagione della promozione in B, subentrando a Massimiliano Allegri -
Lo Speciale Matti da Lega... Pro