Dal ciclismo al calcio: nasce così il Real Vicenza

Calcio
Lo stemma del Real Vicenza: i colori del club e l'anno di fondazione in evidenza
scudetto_real_vicenza_scudetto_3

SCHEDA. Il presidente Diquigiovanni è stato alla guida di un team che con il suo marchio ha partecipato a due edizioni del Giro d'Italia. Dalla passione per il calcio e per il Vicenza è nato l'esperimento Real. Qui si gioca e si lavora in famiglia

Storia giovane quella del Real Vicenza, cominciata solo nel 2010. Alla guida c'è Lino Diquigiovanni, presidente e imprenditore. Ex proprietario del team Diquigiovanni (oggi Androni Giocattoli-Venezuela), team che per un paio di anni ha partecipato al Giro d'Italia (ne facevano parte Simoni e Rebellin). Dopo aver venduto ad una fondazione l'azienda di serramenti, ora è totalmente dedicato al club biancorosso. In passato anche tra i ranghi dirigenziali delle giovanili del Vicenza Calcio 1920, ha più volte negli ultimi anni cercato di rientrare nel primo club della città.

Anche Zauli ha scelto il Real
- Nato a Roma nel 1971, ha giocato nel Vicenza, quello della Serie A con Guidolin. Oggi allenatore, ha sostituito Mario Vittadello sulla panchina del Real. In precedenza ha guidato Reggiana, Fano e Bellaria Igea Marina.

Le 10 cose da sapere sul Real Vicenza

Real Vicenza Villaggio del Sole E' la denominazione per esteso del club. Villaggio del Sole è il quartiere dove giocava una delle due società che sono state fuse nel Real
Real, 3 in 1 Nel 2010 la fusione di tre società voluta da Lino Diquigiovanni: Leodari Sole Vicenza, Cavazzale (dell'omonima frazione di Monticello Conte Otto) e Real Vicenza-Laghetto (quartiere di Laghetto). Tutte squadre fondate negli anni Sessanta.
Passione ciclismo Il presidente Lino Diquigiovanni è stato a capo dell'omonimo team di ciclismo.
Le donne del presidente Paola e Barbara, rispettivamente moglie e figlia del presidente Diquigiovanni, sono elementi chiave di un club a "conduzione famigliare". "E' la signora Diquigiovanni - dice la figlia Barbara - la vera esperta di calcio".
I colori del club L'amore per il Vicenza e la città spiegano la scelta. In passato, Diquigiovanni ha più volte cercato di acquistare la prima squadra.
Real, perché? L'idea di Real è un omaggio a due simboli del calcio a Vicenza: Giancarlo Salvi e Paolo Rossi
Il Brogliano, le origini Vent'anni fa la prima squadra (dilettantistica) gestita da Lino Diquigiovanni è stata il Brogliano (provincia di Vicenza).
La scelta Zauli L'allenatore Lamberto Zauli ha giocato nell'altro Vicenza - quello della Serie A e di Guidolin - dal 1997 al 2001.
Stesso stadio Come il Vicenza Calcio, anche il Real gioca le sue partite allo stadio "Romeo Menti"
Né antagonisti, né alternativa Il Real Vicenza non si pone come alternativa dell'altro club cittadino. "Questo progetto - fa sapere la società- nasce solo dalla grande passione sportiva del suo presidente"