LA FOTOGALLERY. La festa per la promozione nella massima serie è parte della memoria collettiva della provincia. Indimenticabile la punta brasiliana. Ora c'è la nuova società, la cui squadra è allenata dal papà dell'attaccante romanista

In questa stagione sulla panchina dell'Ascoli si sono avvicendati tre allenatori. L'attuale è Flavio Destro, padre di Mattia, attaccante della Roma -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
Uno degli ultimi fuoriclasse che ha vestito la maglia bianconera è stato Simone Zaza, ora al Sassuolo e in comproprietà con la Juve. L'attaccante lucano ha giocato al Del Duca lo scorso anno: 35 gare, 18 gol. Peccato non siano serviti per restare in B -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
L'Ascoli è da sempre molto seguito dai tifosi della città e dalla provincia. Qui il colore della curva prima di un derby contro l'Ancona valido per la finale play-off di C1 nella stagione 1999-2000 -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
Un grande attaccate del passato è stato Walter Casagrande. Il brasiliano ha vestito la maglia dell'Ascoli dall'1987 al 1991. In totale: 96 gare e 38 reti -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
La gran parte dei momenti di gloria della storia dell'Ascoli è legata alla coppia Mazzone-Rozzi. Mister e presidente conquistaro per la prima volta la Serie B e poi la A -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
Il Presidentissimo, Costantino Rozzi, con la Mitropa Cup, conquistata dall'Ascoli nel 1987 battendo il Bohemians Praga -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
Di Rozzi era nota a scaramanzia: guardava le partite dell'Ascoli indossando sempre i calzini rossi che si intravedono anche in questa foto -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
Personaggio eccentrico, Costantino Rozzi. Era (ed è ancora) molto amato dai tifosi marchigiani. Qui mentre, in curva, guida i cori con un tamburo -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
La formazione dell'Ascoli in A negli Anni '80. Il secondo in alto da sinistra è Stefano Colantuono, attuale allenatore dell'Atalanta -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro
1973-74. L'Ascoli per la prima volta in Serie A. In città si festeggiò per giorni e giorni -
Lo Speciale Matti da Lega...Pro