LA FOTOGALLERY. Orgoglio e attaccamento alla maglia: ecco le nuove campagne abbonamenti. Tutte le squadre cercano adepti tra sconti, idee regalo, pacchetti famiglia e rateizzazioni. IL CALENDARIO DI A

Si parte dai 3000 euro per la Tribuna d'Onore Nerazzurra, fino ai 160 euro per un posto in curva -
Tutte le notizie sull'Atalanta
Tradizione, etica del lavoro, passione e spirito di sacrificio sono i concetti espressi da altrettanti slogan in lingua sarda. Per vedere il Cagliari al Sant'Elia ci vogliono 700 euro in Tribuna centrale, 200 euro per la Curva nord -
Tutte le notizie sul Cagliari
In casa Cesena un abbonamento in serie A va da 1900 euro in Tribuna Vip a 240 euro per la Curva (inferiore) -
Tutte le notizie sul Cesena
Poltronissima al Bentegodi a 400 euro, Curva Cud a 170 euro per la nuova stagione gialloblu -
Tutte le notizie sul Chievo Verona
Gioca su uno dei simboli della città (il leone) la neopromossa Empoli che offre a 1500 euro un abbonamento Poltronissima; ne bastano 180 per un posto in Maratona inferiore -
Tutte le notizie sull'Empoli
Per ricominciare insieme ai viola servono 2950 euro per un posto in Tribuna Vip, 250 per la Curva -
Tutte le notizie sulla Fiorentina
"Unisciti al coro" è l'invito del Grifone che parte dai 1500 euro per un posto annuale in Tribuna Inferiore Centrale, fino ai 200 in Gradinata -
Tutte le notizie sul Genoa
"Dedicato alle persone che l'hanno fatto" è l'invito del Verona. Poltronissime per la prossima stagione a 900 euro, 250 in Curva Sud -
Tutte le notizie sull'Hellas Verona
Appuntamento a San Siro per la campagna nerazzura. Una poltroncina nel Primo Anello Rosso Rossa vale 2.200 euro. Na bastano 200 per il secondo anello Blu (escluso però il derby) -
Tutte le notizie sull'Inter
La zebra campeggia nella nuova campagna abbonamenti della Juventus. La Tribuna Est Centrale vale 1400 euro, in Tribuna Sud (e Nord) un posto annuale costa 440 euro -
Tutte le notizie sulla Juventus
"Solo amore" è lo slogan scelto dalla società di Lotito. Per un abbonamento di Tribuna d'Onore Centrale servono 3500 euro, 220 per Curva/Distinti -
Tutte le notizie sulla Lazio
Il Milan chiama a raccolta tutti i suoi tifosi. 4.600 euro l'investimento per la Tribuna d'Onore Rossa (con tanto di parcheggio). Senza posto auto si scende a 4.200. Per il 2° Anello blu o verde si spendono circa 208 euro -
Tutte le notizie sul Milan
"Viverlo è tutta un'altra storia": ecco il claim della società azzurra. La nuova stagione al tifoso napoletano costerà 275 euro per un abbonamento in Curva, 2500 per la Tribuna d'Onore -
Tutte le notizie sul Napoli
"Noi crediamo nei nostri tifosi, nel nostro futuro, nei nostri giovani. Siamo sempre ottimisti, adesso vogliamo che tutta la città creda in un domani sempre più rosa". La stagione al Barbera costa 3750 euro (Autorità Socio Sostenitore), 190 in Curva -
Tutte le notizie sul Palermo
Se si vuole far parte della Crociata del Parma si parte dai 3.500 euro per la Poltronissima Bassa, fino ai 200 della Curva Nord -
Tutte le notizie sul Parma
Per unirsi al 'branco' giallorosso in Tribuna Monte Mario servono 1.445 euro. Curve a 300 euro -
Tutte le notizie sulla Roma
La Samp celebra il matrimonio con i suoi tifosi: un anno in Tribuna Inferiore costa 800 euro, in Gradinata Nord, 170 -
Tutte le notizie sulla Sampdoria
A Reggio Emilia un abbonamento per la Tribuna Centrale (superiore) costa 700 euro; la Gradinata Sud è la meno cara della Serie A con i suoi 130 euro. Sconti speciali per i terremotati, per gli abbonati alla Reggiana e al Modena -
Tutte le notizie sul Sassuolo
Decisamente aggressiva la campagna granata per la prossima stagione. Servono 2200 euro per un abbonamento in Tribuna Grande Torino, 210 euro per la Curva Primavera -
Tutte le notizie sul Torino
Stadio Friuli in versione 'ridotta' per lavori di ristrutturazione. Capienza a 12.432 spettatori per la nuova stagione (quasi diecimila in meno rispetto all'anno scorso). La Tribuna Vip costa 2440 euro, 140 la Curva Sud. Si può pagare anche a rate -
Tutte le notizie sull'Udinese