Spezia, sgambetto al Perugia. Ok Frosinone, Carpi e Trapani
Calcio![riccardo_maniero_pescara_getty](https://static-archive.sky.it/images/sezioni/sport/calcio_italiano/2014/10/04/riccardo_maniero_pescara_getty.jpg.transform/hero-mobile/null/img.jpeg)
La capolista perde la prima gara stagionale: in Liguria finisce 2-0. Il Catania cade a Frosinone, il Carpi batte la Pro Vercelli e Mancosu trascina i siciliani. Poker del Pescara alla Virtus Entella. Monday Night Ternana-Avellino
Si muove in testa e in coda la classifica della Serie B dopo la settimana giornata di campionato. Prima sconfitta della capolista Perugia che cade a La Spezia, avanzano il Carpi ed il Trapani che si portano a 12 punti. In coda larga vittoria del Pescara che lascia l'ultima posizione grazie alla vittoria per 4-0 sull'Entella: tripletta di Maniero e gol di Pasquato.
Cittadella-Lanciano 2-3
Il primo gol della giornata arriva da Cittadella con Coralli che solo soletto infila di testa. Quarto gol stagionale per l'attaccante veneto che con 4 reti all'attivo raggiunge nella classifica marcatori Cerri e Castaldo. Una manciata di minuti ed arriva il pareggio del Lanciano: cross di Mammarella, prolunga di testa Gatto e Vastola, che neppure doveva essere della partita, segna di piatto. La squadra di D'Aversa è in giornata e soprattutto lo è Vastola, che torna a segnare al 18' del primo tempo. Il Cittadella è ancora vivo ed al 22' st arriva il pareggio di Nicola Rigoni. Ma è ancora il 36enne Vastola a riportare in vantaggio il Lanciano a pochi minuti dalla fine. Bella tripletta per lui e tre punti per il Lanciano che mette la freccia e supera in classifica il Cittadella.
Spezia-Perugia 2-0
Crisi della settima partita per la capolista. Spezia subito in vantaggio con Mario Situm al 13' del primo tempo: esordio fortunato per il croato classe 1992 che spinge un pallone di testa e supera Provedel proprio sotto la curva dei tifosi bianconeri. Spezia senza allenatore prima della fine del primo tempo: Bjelica deve guadagnare lo spogliatoio. Espulso per proteste l'allenatore che oggi ha schierato 6 giocatori stranieri su 11. Il Perugia poi resta anche in 9, fuori Nicco e Taddei: non è proprio giornata per la squadra di Camplone. E Cisotti mette la parola fine a pochi minuti dal termine della partita con il gol del raddoppio per gli spezzini.
Carpi-Pro Vercelli 1-0
Grande impresa del Carpi che porta a casa tre punti pesantissimi. E' Bianco, al secondo gol in campionato che dopo 8 minuti porta in vantaggio la squadra di Castori. Carpi ora a -2 dalla capolista Perugia (14 punti)
Frosinone-Catania 1-0
Vola in classfica il Frosinone, gioca bene e capitalizza al 36' del secondo tempo con un bel colpo di testa di Paganini. Ora sono 12 i punti in classifica per i ciociari, piena 'bagarre' playoff.
Bari-Modena 1-1
Una bella partita con due squadre che combattono a viso aperto. Mangia sorride per l'uno a zero dopo 22 minuti con Francesco Caputo. Pareggio del Modena dopo due minuti. Primo gol di Salifu: punizione di Schiavone, in spaccata ci arriva il ghanese del Modena che si infortuna proprio in occasione dell'azione. Un pareggio che scontenta però i tifosi del Bari che fischiano la squadra alla fine della partita.
Trapani-Latina 1-0
Succede tutto nel secondo tempo. Errore imbarazzante per Milani, poi rosso per il portiere del Latina che stende Mancosu che dal dischetto segna al 15' del secondo tempo. Per il Trapani 12 punti in classifica e seconda posizione da divere con Frosinone e Carpi.
Pescara-Entella 4-0
La svolta della partita arriva dopo 35 minuti: rosso diretto per l'ex Livorno, Palermo e Napoli Rinaudo per una manata in faccia a Maniero che conquista e batte il rigore concesso al Pescara. Biancazzurri in vantaggio: in gol l'ex giocatore della Ternana che diventerà l'eroe di giornata segnando una tripletta portando a 27 i suoi gol in serie B (13 le marcature solo lo scorso anno, sempre a Pescara). Uscirà per una giusta standing ovation: al suo posto Mathias Pogba, fratello della stella della Juventus. Sigillo finale di Pasquato.
Brescia-Varese 1-1
Partita poco bella nel primo tempo, tiri in rete con il contagocce, un palo di Caracciolo prima di andare al riposo è davvero poca roba. Poi un rigore al 25' del secondo tempo di Andrea Caracciolo porta in vantaggio il Brescia. Ma i lombardi colpiscono troppi pali: infatti al 94' Zecchini su punizione pareggia per il Varese.
Vicenza-Bologna 0-0
Finisce senza reti Vicenza-Bologna con la squadra emiliana a creare occasioni nel primo tempo, ma senza riuscire a capitalizzarle. Sponda rossoblù da annotare anche i due infortuni di Maietta e Morleo.
Cittadella-Lanciano 2-3
Il primo gol della giornata arriva da Cittadella con Coralli che solo soletto infila di testa. Quarto gol stagionale per l'attaccante veneto che con 4 reti all'attivo raggiunge nella classifica marcatori Cerri e Castaldo. Una manciata di minuti ed arriva il pareggio del Lanciano: cross di Mammarella, prolunga di testa Gatto e Vastola, che neppure doveva essere della partita, segna di piatto. La squadra di D'Aversa è in giornata e soprattutto lo è Vastola, che torna a segnare al 18' del primo tempo. Il Cittadella è ancora vivo ed al 22' st arriva il pareggio di Nicola Rigoni. Ma è ancora il 36enne Vastola a riportare in vantaggio il Lanciano a pochi minuti dalla fine. Bella tripletta per lui e tre punti per il Lanciano che mette la freccia e supera in classifica il Cittadella.
Spezia-Perugia 2-0
Crisi della settima partita per la capolista. Spezia subito in vantaggio con Mario Situm al 13' del primo tempo: esordio fortunato per il croato classe 1992 che spinge un pallone di testa e supera Provedel proprio sotto la curva dei tifosi bianconeri. Spezia senza allenatore prima della fine del primo tempo: Bjelica deve guadagnare lo spogliatoio. Espulso per proteste l'allenatore che oggi ha schierato 6 giocatori stranieri su 11. Il Perugia poi resta anche in 9, fuori Nicco e Taddei: non è proprio giornata per la squadra di Camplone. E Cisotti mette la parola fine a pochi minuti dal termine della partita con il gol del raddoppio per gli spezzini.
Carpi-Pro Vercelli 1-0
Grande impresa del Carpi che porta a casa tre punti pesantissimi. E' Bianco, al secondo gol in campionato che dopo 8 minuti porta in vantaggio la squadra di Castori. Carpi ora a -2 dalla capolista Perugia (14 punti)
Frosinone-Catania 1-0
Vola in classfica il Frosinone, gioca bene e capitalizza al 36' del secondo tempo con un bel colpo di testa di Paganini. Ora sono 12 i punti in classifica per i ciociari, piena 'bagarre' playoff.
Bari-Modena 1-1
Una bella partita con due squadre che combattono a viso aperto. Mangia sorride per l'uno a zero dopo 22 minuti con Francesco Caputo. Pareggio del Modena dopo due minuti. Primo gol di Salifu: punizione di Schiavone, in spaccata ci arriva il ghanese del Modena che si infortuna proprio in occasione dell'azione. Un pareggio che scontenta però i tifosi del Bari che fischiano la squadra alla fine della partita.
Trapani-Latina 1-0
Succede tutto nel secondo tempo. Errore imbarazzante per Milani, poi rosso per il portiere del Latina che stende Mancosu che dal dischetto segna al 15' del secondo tempo. Per il Trapani 12 punti in classifica e seconda posizione da divere con Frosinone e Carpi.
Pescara-Entella 4-0
La svolta della partita arriva dopo 35 minuti: rosso diretto per l'ex Livorno, Palermo e Napoli Rinaudo per una manata in faccia a Maniero che conquista e batte il rigore concesso al Pescara. Biancazzurri in vantaggio: in gol l'ex giocatore della Ternana che diventerà l'eroe di giornata segnando una tripletta portando a 27 i suoi gol in serie B (13 le marcature solo lo scorso anno, sempre a Pescara). Uscirà per una giusta standing ovation: al suo posto Mathias Pogba, fratello della stella della Juventus. Sigillo finale di Pasquato.
Brescia-Varese 1-1
Partita poco bella nel primo tempo, tiri in rete con il contagocce, un palo di Caracciolo prima di andare al riposo è davvero poca roba. Poi un rigore al 25' del secondo tempo di Andrea Caracciolo porta in vantaggio il Brescia. Ma i lombardi colpiscono troppi pali: infatti al 94' Zecchini su punizione pareggia per il Varese.
Vicenza-Bologna 0-0
Finisce senza reti Vicenza-Bologna con la squadra emiliana a creare occasioni nel primo tempo, ma senza riuscire a capitalizzarle. Sponda rossoblù da annotare anche i due infortuni di Maietta e Morleo.