
LA FOTOGALLERY. Due libri per raccontare la storia del Parma attravero le sue maglie, nell'Anno Zero del club. Ne La maglia nel cuore sono raccolte tutte le divise crociate: 96 anni di colori gialloblù, dal 1919 ad oggi, dalle vecchie foto in bianconero agli anni Duemila. Per rivivere vittorie, sconfitte, fallimenti e rinascite della società, passata, in una stagione, dai Preliminari di Europa League ai Dilettanti

1939-40: in questa foto del Novecento, i giocatori emiliani indossano la classica maglia crociata oltre a qualche accessorio come una retina per capelli con annessa fascia sulla fronte. Il pallone è ruvido e pesante e può escoriare la pelle. Il Parma gioca in Serie C e contende a Reggiana, Cremonese e Mantova l'accesso alle finali che portano alla serie cadetta -
Tutte le notizie sul Parma
1919-20: è la stagione del debutto in campionato del Parma, fondato però qualche anno prima, nel 1913. Il 30 novembre 1919 a Bologna contro l'Audace (vittoria per 3-1) inizia la storia della maglia bianca con croce nera -
Tutte le notizie sul Parma
1945-46: nel primo campionato del secondo dopoguerra, il Parma indossa una maglia gialla e disputa un campionato più che dignitoso, mancando per un solo punto l’accesso al girone finale della Serie B-C Nord -
Tutte le notizie sul Parma
1948-49: tra le maglie indossate dal Parma in questo nel campionato di Serie B ce ne è una nera con doppia fascia orizzontale e stemma della società al centro. Ai ducali è però fatale lo spareggio salvezza di Milano contro lo Spezia perso per 4-1 -
I giocatori dell'ultimo Parma da Serie A: ecco dove sono finiti
1949-50: vestendo la maglia bianca con croce nera il Parma disputa un torneo di vertice con finale amaro. Nel duello promozione con il Treviso la spuntano i veneti per un solo punto. Ai crociati l'onore di essere l'unica squadra a mantenere inviolato il proprio campo -
Tutte le notizie sul Parma
1951-52: è gialloblù a striscioni verticali con lo stemma sul petto la maglia del Parma che stravince il campionato di Serie C e torna tra i cadetti a suon di gol segnati da Edmondo "Mondino" Fabbri e William Bronzoni -
Il nuovo Parma ricompra la sua storia per 50mila euro
1965-66: non porta fortuna al Parma la maglia bianca con striscia gialloblù diagonale. L’annata vede una rovinosa caduta in Serie D, categoria nella quale il calcio parmense fino a quel momento non aveva mai militato -
Parma, la biciclettata dei tifosi verso Brescello
1966-67: è ancora un'annata in tono decisamente minore quella che il Parma, attanagliato da una profonda crisi economica, disputa in Serie D, senza particolari fortune. La maglia indossata è gialla con croce blu -
Tutte le notizie sul Parma
1968-69: l'AC Parmense risorge dopo il fallimento. La squadra veste una maglia bianca con striscia gialloblù sul petto, risalendo in Serie D -
Tutte le notizie sul Parma
1971-72: tornano tempi migliori ed il Parma, ancora in maglia crociata, nel campionato di Serie C girone B è secondo soltanto all’Ascoli di Rozzi e Mazzone -
Tra fenomeni e trofei: quando il Parma era una grande
1977-78: questa maglia vede come protagonista dell’anno un giovane Carlo Ancelotti che trascinerà assieme ai compagni di squadra il Parma in quarta posizione segnando 8 gol in 21 gare. Il quarto posto vale la qualificazione al nascente campionato di Serie C1 -
Tutte le notizie sul caos Parma
1981-82: ecco la maglia con lo sponsor che accompagnerà per anni la squadra fino al raggiungimento della Serie A: “Il Prosciutto di Parma” -
Tutte le notizie sul Parma
1985-86: questa maglia rappresenta la nascita di un progetto vincente. L'allenatore Arrigo Sacchi condurrà la squadra alla vittoria del campionato di Serie C1 -
FOTOSTORY. Tra fenomeni e trofei: quando il Parma era una grande
1989-90: l'obiettivo è uno solo, la Serie A. Il Parma la raggiunge chiudendo il campionato di Serie B al quarto posto ed indossando la storica maglia bianca con le maniche a strisce gialloblù. Una divisa che vedrà nel corso della sua “carriera” numerosi successi -
I giocatori dell'ultimo Parma da Serie A: ecco dove sono finiti
1992-93: la maglia "speciale" indossata a Wembley in occasione della vittoria della Coppa delle Coppe contro i belgi dell'Anversa per 3 a 1 -
Fallimento Parma, è tutto in vendita. Dal marchio ai trofei
1994-95: con questa maglia speciale il Parma vince a San Siro la Coppa UEFA al termine della doppia sfida finale contro la Juventus -
Tra fenomeni e trofei: quando il Parma era una grande
1998-99: questa maglia, soprannominata l'ape maia, viene indossata dal Parma per diverse stagioni. In questa annata la squadra di Buffon, Thuram e Cannavaro vince la Coppa Italia, la Coppa UEFA ed il Torneo Ciudad de Zaragoza -
FOTOSTORY. Tra fenomeni e trofei: quando il Parma era una grande
2001-02: la maglia speciale indossata allo stadio Tardini in occasione della vittoria della Coppa Italia contro la Juventus -
Tutte le notizie sul Parma
2013-14: con questa maglia, ed un logo creato ad hoc per il centenario, il Parma Calcio celebra i 100 anni dalla sua fondazione -
Centenario del Parma, parata di stelle alla festa del club
2015-16: l'Anno Zero, quello della rinascita dopo la retrocessione e il fallimento. Dalle ceneri del Parma FC nasce il Parma Calcio 1913. Capitan Lucarelli ne è uno dei simboli -
I giocatori dell'ultimo Parma da Serie A: ecco dove sono finiti