
LA FOTOGALLERY. Super Mario ha vissuto 12 mesi con pochi guizzi e tanti guai. Prima il flop totale a Liverpool, poi il ritorno al Milan, dove sul più bello è stato bloccato da un infortunio. Appena tre gol segnati, ma una costante attività sui social che ne fa, come sempre, il giocatore più chiacchierato dagli italiani

Tre gol segnati nel 2015, pochi guizzi sia a Liverpool che con il Milan. L'anno di Mario Balotelli è stato ancora una volta deludente. Anche se, grazie alla sua vita social, resta il più amato e discusso in tutti i bar d'Italia

L'anno comincia nel peggiore dei modi per Mario, che ai primi di gennaio riceve una cartella esattoriale da 10mila euro da Equitalia per multe non pagate tra il 2012 e il 2013, per aver superato 18 volte il limite di velocità lungo l'autostrada A4 -
Multe non pagate, cartella Equitalia per Balotelli
Sarà una coincidenza, ma Mario Balotelli sembra rinascere. Il 10 febbraio, entra con il Tottenham e risolve la gara con un colpo dei suoi. E' il primo gol in Premier con la maglia del Liverpool, dopo aver interrotto un digiuno di oltre tre mesi -
Balotelli regala la vittoria al Liverpool: 3-2 agli Spurs
Balotelli va ancora a segno il 19 febbraio, quando strappa letteralmente di mano il pallone al compagno Jordan Henderson e segna il rigore che regala la vittoria al Liverpool contro il Besiktas in Europa League -
Balo "strappa" il rigore a Henderson e il Liverpool vince
Accusato dai tabloid di essersi auto escluso dal match con l'Arsenal per andare in discoteca, Mario risponde postando su Instagram la foto del termometro -
Fa Cup, Reds in semifinale e Balo con il termometro
A luglio, Mario viene colpito da un grave lutto familiare: scompare il padre adottivo, Franco. Per ricordarlo, Balotelli ricorre a uno scarpino speciale (Foto Facebook) -
Balotelli, il nome di papà Franco sulle scarpe
Tempo di mercato estivo. Balotelli viene più volte accostato alla Fiorentina, ma il suo approdo in Toscana non è ben visto dalla tifoseria viola... -
Fiorentina, striscione tifosi contro Balotelli: sei indegno
L'avventura con il Liverpool termina il 31 luglio, quando Rodgers lo mette fuori rosa. Per Super Mario, solo 4 reti in un anno con i Reds, a fronte di un investimento di 20 milioni di euro -
Il Liverpool scarica Balotelli, Rodgers lo mette fuori rosa
Il 25 agosto, Balotelli fa ritorno a casa. Mario arriva al Milan con la formula del prestito, a un anno esatto dalla sua partenza con destinazione Premier League. "Qui mi sento a casa", le sue prime parole -
Balotelli: "Speravo di tornare, ho il Milan nel cuore"
Nonostante un codice comportamentale redatto ad hoc, il 7 settembre ecco la prima "Balotellata". A Mario viene infatti ritirata la patente per eccesso di velocità -
Balotelli, patente ritirata per eccesso di velocità: da 50 a 90 km/h
Il 22 settembre, Mihajlovic lo spedisce in campo contro l'Udinese. Balo lo ripaga con un gran gol su punizione, il primo della sua seconda vita milanista -
Milan, vittoria col brivido: segna Balo, 3-2 all'Udinese
Ai primi di ottobre, Balotelli sembra sul punto di tornare in Nazionale, quando viene fermato da un infortunio. Il ct Conte però smentisce la possibile convocazione: "Non lo avrei chiamato lo stesso, serve continuità"

Dopo un mese di travaglio, a Balotelli viene diagnosticata una forte pubalgia, che richiede un intervento chirurgico. Il centravanti va sotto i ferri a Monaco di Baviera il 18 novembre. Subito dopo, rassicura i suoi fans con una foto su Instagram -
Balotelli operato, intervento riuscito: "Tornerò presto"
Balotelli, dopo due mesi di stop, torna finalmente ad allenarsi il 2 dicembre. Obiettivo: tornare in campo con il Milan. Il sogno? Una maglia azzurra a Euro 2016 -
Milan, Balo torna a correre. Raiola: "Sogna il Real? Glielo auguro"