
LA FOTOGALLERY. Un illustratore italo-inglese ha immaginato in quali squadre avrebbero giocato i campioni di oggi quando il nostro campionato era il più bello del mondo. Così ha creato delle figurine molto suggestive: Neymar alla Fiorentina come Edmundo, Cristiano Ronaldo sulle orme di Hagi, Leo in nerazzurro come "Il Fenomeno" e tanti altri

Angelo Trofa ha 27 anni, è nato e vive a Milton Keynes, 90 km da Londra, e fa il designer. Figlio di emigrati italiani (mamma siciliana, papà di Ischia), adora il calcio e tifa Inter. Mentre lavora tra illustrazioni sportive e case di moda e aspetta di disegnare la sua prima maglia per un club, si è divertito a farci sognare con le sue figurine "nostalgiche": i campioni che oggi la Serie A non può permettersi, qualche anno fa avrebbero scelto il nostro campionato. Come in effetti fecero in molti al tempo... -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"Aguero l'ho messo nel Parma - racconta Trofa a Sky Sport - perché negli anni '90 tanti argentini sono passati da lì: Veron, Ortega, soprattutto Crespo. El Kun ci sarebbe stato bene" -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"In Inghilterra negli anni '90 la Serie A la guardavano tutti perché c'era Gascoigne alla Lazio. Oggi si dice che Dele Alli è il nuovo Gazza: per questo l'avrei visto bene in biancoceleste", spiega Angelo -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
Portiere belga come Gillet, Thibaut Courtois - un altro livello rispetto all'ex Torino - forse avrebbe passato qualche anno al Bari come il connazionale ex pupillo di Ventura -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
David Luiz alla Samp? "Sì, perché in blucerchiato c'erano giocatori forti e un po' pazzi, come Vierchowod" -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"Vi rendete conto che nell'Atalanta c'era quel fenomeno di Caniggia? Sarebbe come vederci oggi Di Maria!". Difficile che Percassi possa spendere 80 milioni di euro per l'ala del Psg, ma sarebbe un bel sogno -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
Dal 1991 al 1993 nel Torino giocò Enzo Scifo, ottimo centrocampista della nazionale belga. Vi immaginate Hazard coi colori granata? -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"Il Milan negli anni 90 ha avuto in rosa alcuni dei black talent più forti, tra cui Davids, Kluivert, Vieira, Desailly. Non sempre si sono espressi al meglio: un po' come è stato per Lukaku al Chelsea", racconta l'illustratore. "Però con altri, vedi Gullit e Weah, le cose sono andate diversamente..." -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"Sono interista anche perché ho iniziato a seguire il calcio negli anni di Ronaldo, che passò dal Barça al nerazzurro. Sarebbe come se oggi Messi venisse a San Siro". Un sogno ormai proibito per le casse dei club italiani -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
La Fiorentina, ci spiega Angelo Trofa, "ha sempre avuto giocatori un po' irriverenti: la faccia di Neymar stava bene con la maglia viola. E poi da lì sono passati Socrates ed Edmundo", brasiliani come O' Ney -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
E perché Ozil alla Roma? "Due motivi: primo perché mi sarebbe piaciuto vederlo in coppia con Totti, e poi perché in quegli anni in giallorosso c'era Rudi Voeller" -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
Gheorghe Hagi, fuoriclasse della nazionale romena, nel 1992 si trasferì dal Real Madrid al Brescia. Ve lo immaginate CR7 tra le Rondinelle? "Però in quegli anni poteva succedere: ci andarono pure Guardiola e Baggio..." -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"In quel periodo, se eri giovane e italiano, sicuramente giocavi nella Juve". La spiegazione di Trofa sull'accostamento Verratti-Juve non fa una piega. E sembra che i bianconeri stiano cercando di ripercorrere quella politica con i giovani di adesso. Però con Verratti non ci sono riusciti -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"
"Bierhoff, Amoruso, Jorgensen... E non dimentichiamoci Zico negli anni '80: Thomas Mueller nell'Udinese ci sarebbe stato bene!", scrive Angelo su Instagram -
Messi-dona e Neymar-dinho: che fenomeni i giocatori "ibridi"