
Ultimi preparativi in Gabon: si parte il 14 gennaio. Nonostante la delicata situazione politica, i giocatori delle nazionali partecipanti cercano di mantenere un clima disteso. Tra allenamenti col frisbee e campi da rizollare, ecco le foto più curiose

Il 14 gennaio parte la Coppa d'Africa (diretta esclusiva su Fox Sports, canale 205). Si gioca in Gabon, dove l’organizzazione è alle prese con gli ultimi preparativi. Le 16 squadre partecipanti, intanto, si allenano cercando di mantenere un clima disteso nonostante la delicata situazione politica del Paese ospitante

Il senegalese Kouyate corre sotto il “controllo” di un militare del luogo. Un’immagine-simbolo: la Coppa d’Africa organizzata in Gabon è anche questo. Le elezioni politiche di settembre sono state seguite da scontri e violente rivolte, con il presidente Ali Bongo Ondimba accusato di brogli. La regolarità del voto è stata messa in dubbio anche dall’Unione Europea e il candidato uscito sconfitto ha chiesto il riconteggio delle schede, ma la Corte Costituzionale ha confermato la rielezione di Ali Bongo Ondimba

Ed ecco il pittoresco Ct Aliou Cisse mentre tiene un discorso alla squadra. Tra i suoi convocati anche il laziale Keita

Più che per la tattica, però, il calcio africano è noto per le qualità fisiche dei suoi interpreti, che unite ad anarchia, improvvisazione e folle genialità lo rendono così affascinante. Qui Cuthbert Malajila dà un saggio delle sue doti atletiche durante il ritiro dello Zimbabwe

Trasferiamoci nel ritiro dell’Algeria, dove i portieri si allenano così. Rais M’Bolhi, numero uno della nazionale e dell’Antalyaspor, para con gli occhiali da sole. Un metodo che sembra funzionare, visto il modo il cui il portiere si mise in luce al Mondiale 2014, specialmente nell’ottavo di finale contro i futuri campioni della Germania, in cui si arrese ai tedeschi solo nei supplementari

La situazione politica del Gabon, come si diceva, non è semplice. Le ultime elezioni presidenziali hanno spaccato il Paese, provocando scontri e proteste, ma il Presidente Ali Bongo Ondimba non sembra turbato mentre inaugura lo “Stade d’Oyem”, che ospiterà le squadre del Girone C (Costa d’Avorio; Togo, Congo, Marocco)

E in effetti è quasi un miracolo che i 4 stadi che saranno teatro della manifestazione siano pronti. Qui gli ultimi ritocchi…

… e fuori, “sfrattati” dal loro stadio, i giocatori della squadra locale, a Oyem

Nel clima di grande incertezza che ha accompagnato tutta la fase dei preparativi, una sicurezza: la mascotte Samba, che ci accompagnerà fino alla finale del 5 febbraio. Lei, intanto, si è già assicurata un biglietto per le due partite della giornata inaugurale (14 gennaio), Gabon-Guinea Bissau (alle 17) e Burkina Faso-Camerun (alle 20), che si giocheranno nello stadio di Libreville (diretta su Fox Sports)

Questo il tabellone: 16 squadre divise in 4 gironi, le prime due di ogni gruppo accedono ai quarti. Finale il 5 febbraio. E ora non resta che goderci lo spettacolo in esclusiva su Fox Sports, canale 205 -