
Fino a qualche anno fa erano stelle acclamate dagli stadi di mezza Europa, capaci di alzare coppe e vincere classifiche marcatori. Cominciamo il viaggio alla scoperta degli incredibili mutamenti di alcuni dei calciatori più famosi del recente passato: da Josè Mari a Pancev, ecco la prima puntata

I tifosi del Milan non l'avranno certo dimenticato: José María Romero Poyón, più noto come Josè Mari, è approdato a Milano nell'estate del 1999 in cambio di un assegno di 40 miliardi di lire (22 milioni di euro, ndr) versato nelle casse dell'Atletico Madrid. Oggi l'ex centravanti iberico è praticamente irriconoscibile, pieno di tatuaggi e muscoli... -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Josè Mari è un attaccante esterno, uno di quelli che lavora per la squadra e che difficilmente lascia il segno. In tre stagioni al Milan, colleziona 52 presenze, 5 reti e tante panchine. Vanta anche esperienze con le maglie di Atletico Madrid, Villarreal e Betis, oltre che a 4 presenze (con un gol) con la Nazionale spagnola -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Dopo aver lasciato il calcio nel 2013, all'età di 35 anni, Josè Mari si è dato al culturismo. Non passa giorno senza trascorrere ore ad allenarsi: i risultati si vedono... (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Josè Mari si allena in quella che viene chiamata 'La Mecca del corpo'. Il suo cambiamento ha del clamoroso (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Molto attaccato alla famiglia, lo spagnolo ha scoperto i social network da pochi mesi. Da quel momento, documenta in modo meticoloso la propria giornata (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Josè Mari non ha certo lasciato il segno nelle sue tre stagioni in Italia. Avesse avuto questo fisico, almeno avrebbe almeno guadagnato la simpatia delle tifose rossonere... -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Restiamo al Milan e andiamo a vedere come è cambiato un altro spagnolo che non ha inciso a Milanello e dintorni: Javier Moreno Valera, meglio conosciuto come Javi Moreno -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Javi Moreno fa innamorare Adriano Galliani nel 2001, quando con l'Alaves gioca la stagione della vita (6 gol in 8 partite in Coppa Uefa, compresa una doppietta al Liverpool in 3'). Peccato che a Milano, 'El Raton' non entusiasma: per lui 16 presenze, 2 reti e il ritorno in Spagna dopo appena una stagione -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Oggi Javi Moreno appare piuttosto appesantito. Una sua foto ha fatto scalpore in Spagna, dove tutti si ricordavano il centravanti tutto scatti e nervi che ha giocato anche con Atletico Madrid e Saragozza, squadra con cui ha vinto una Supercoppa nazionale (foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
A 43 anni, Javi Moreno è oggi un allenatore di calcio: in passato ha lavorato con squadre di Tercera Division come Utiel o Novelda (foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Di tornare in campo, nemmeno se ne parla. Javi Moreno è sempre stato incline alla cattiva alimentazione: a Milanello si diceva che mangiasse pane e pasta insieme... (foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Da qualche mese, l'ex attaccante del Milan guida l'Alcorcón B, filiale della prima squadra che milita in Segunda Division. Chissà cosa darà da mangiare ai suoi calciatori... (foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Per 2-3 anni, Adriano è stato davvero l'Imperatore del calcio mondiale: il suo sinistro atomico, scoperto una notte d'estate in un'amichevole al Bernabeu, ha aiutato Inter, Brasile, Parma, Fiorentina. Poi la debolezza del centravanti classe 1982 ha preso il sopravvento e la carriera è andata a farsi benedire, tra festini e scandali sessuali -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Parliamo di un giocatore che ha in bacheca due campionati brasiliani, tre campionati carioca, due Coppe Italia, tre Supercoppe italiane e tre scudetti. Con la nazionale brasiliana ha conquistato la Confederations Cup 2005 e la Copa América 2004, in cui è stato anche capocannoniere -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Dopo aver tentato il ritorno al calcio con il Miami FC, Adriano è tornato nella sua Rio de Janeiro, dove le immagini che ci regala sui social non sono sempre tranquillizzanti (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Dopo aver superato in passato enormi problemi legati alla dipendenza da alcol e droga, Adriano ha deciso di sfogarsi su un altro grande amore della sua vita: il cibo (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
A 35 anni, Adriano è ormai un giocatore finito. L'ultima nota di cronaca l'ha regalata lo scorso febbraio, quando per celebrare il suo compleanno, ha messo in piedi un party da quasi 100mila euro. Alla faccia di chi dice che se la passa male economicamente... (Foto Instagram) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Restiamo in casa Inter, che nell'estate del 1992 acquista Darko Pancev, uno dei prodotti più interessante della nidiata uscita dalla Stella Rossa Belgrado campione d'Europa. Il macedone, conosciuto come 'il cobra', se ne andrà dall'Italia con l'etichetta del 'ramarro' -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Oggi Darko Pancev si è reinventato direttore sportivo del Vardar Skojpe, società macedone con cui ha esordito nel calcio professionistico (Foto sito Vardar) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Quello del Vardar è il primo incarico nel calcio da molti anni a questa parte: Pancev faceva comparsate in televisione, ma non era mai più entrato nel mondo del pallone dopo il suo ritiro da calciatore (Foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Qualche capello in meno, qualche chilo in più: chissà che l'ex interista abbia più occhio sul mercato che sotto porta... (foto web) -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Edwin van der Sar, Marc Overmars, Frank, Ronald De Boer, Edgar Davids, Clarence Seedorf, Frank Rijkaard, Nwankwo Kanu e Patrick Kluivert: sono solo alcuni dei compagni di Winston Bogarde in quella che è riconosciuta come una delle generazioni più forti nella storia dell'Ajax e del calcio mondiale. Oggi resta ben poco di quel centrale tutto muscoli e atletismo... -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Bogarde arriva al Milan nel 1997, acquistato a parametro zero da Adriano Galliani insieme al compagno Kluivert. A Milano fa solo danni, nonostante le sole 3 presenze. Va al Barcellona e poi al Chelsea, dove chiuderà la carriera a 34 anni -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
Oggi Bogarde ha 47 anni e dopo molti problemi economici si è rimesso in piedi: è attualmente uno dei tecnici difensivi dell'Accademia giovanile dell'Ajax -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport
La forma fisica non è più quella di un tempo, come tanti altri colleghi calciatori. Appuntamento alla settimana prossima per la seconda puntata della nostra rubrica "Come sono cambiati i campioni" -
Tutti i VIDEO curiosi su Sky Sport