
Pallone d’Oro, la storia: tutti i vincitori del trofeo di France Football
SKY SPORT PER UPDAY. La rivista francese ha assegnato il premio per l’edizione 2017 a Cristiano Ronaldo. Il portoghese porta così a casa il suo quinto trofeo personale ma dal 1956 sono tantissimi i fuoriclasse che si sono aggiudicati il riconoscimento individuale più importante: ripercorriamoli tutti
Cristiano Ronaldo è soltanto l’ultimo fuoriclasse che ha ricevuto il Pallone d’oro dalla rivista francese “France Football”, prima di lui Messi, Kakà oppure, andando più indietro, Baggio, Van Basten, Platini e tantissimi altri fuoriclasse del calcio mondiale. Ecco tutti i vincitori del prestigioso trofeo –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
E con l’ultimo sono cinque. CR7 vince l’edizione 2017 del Pallone d’oro ed eguaglia il suo grande rivale Lionel Messi. Per il portoghese il premio era arrivato anche nel 2008 (quando vestiva la maglia dello United) e poi nel 2013, 2014 e 2016 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
LIONEL MESSI (2015, 2012, 2011, 2010, 2009). Adesso deve condividere il suo record. Il fuoriclasse del Barcellona, 29 anni e una bacheca impressionante, figura ormai tra le divinità del calcio mondiale -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
KAKÁ (2007). L’ultimo a spezzare l’egemonia di Messi e Ronaldo fu il trequartista del Milan, oggi impegnato nella Mls statunitense con l’Orlando City. In quell’edizione il brasiliano vinse proprio la concorrenza della Pulga e di CR7 spinto dal trionfo in Champions League -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
Memorabile la festa regalata ai tifosi rossoneri per il traguardo raggiunto, un atto d’amore che non scongiurerà l’addio nel 2009 (destinazione Madrid) salvo ritornare al Milan quattro anni più tardi. Resta una delle icone del club nell’epoca recente in Italia e in Europa -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
FABIO CANNAVARO (2006). Baluardo dell’Italia campione del mondo, capitano imprescindibile e leader innato, il difensore italiano appena trasferito a Madrid dalla Juventus festeggerà il Pallone d’Oro davanti a Buffon e Henry. Un premio che ha riempito d’orgoglio tutti i tifosi azzurri -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
Dopo tre stagioni in Spagna e altrettanti titoli con il Real Madrid, Cannavaro vestirà nuovamente la maglia della Juve prima di chiudere la carriera a Dubai. L’avvento in panchina, introdotto dal mentore Lippi, lo vede ora nelle vesti di allenatore in Cina -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
RONALDINHO (2005). Abbiamo avuto la fortuna di ammirarlo in Serie A, tuttavia il massimo splendore del campione brasiliano risale all’avventura nel Barcellona. Il “Gaucho” ha regalato uno spettacolo unico per colpi, estro e numeri impressionanti -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
Oltre al Pallone d’Oro il 2005 di Ronaldinho valse il secondo Fifa World Player consecutivo, ma non solo: in bacheca pure la Liga e la Champions League. Ecco perché la concorrenza di Lampard e Gerrard ebbe vita breve per il campione brasiliano -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
ANDRIY SHEVCHENKO (2004). Giunto terzo nella corsa al Pallone d’Oro nel 1999 e nel 2000, l’attaccante ucraino beffò Deco e Ronaldinho verso l’ambito premio. Del resto nello scudetto del Milan, propiziato da Ancelotti in panchina, Sheva si laureò capocannoniere con 24 gol in 32 partite -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyGià leader nella classifica marcatori nella stagione 1999/2000 (24 reti nel suo battesimo italiano), Shevchenko sollevò pure la Supercoppa italiana per la gioia dei tifosi rossoneri. Un pensiero venne riservato anche al “Colonnello” Lobanovski, artefice della sua esplosione nella Dinamo Kiev -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyPAVEL NEDVED (2003). Secondo ceco a trionfare dopo il connazionale Masopust nel 1962, la “Furia Ceca” ricorda il 2003 suo malgrado per la finale di Champions League persa contro il Milan senza disputarla a causa della diffida dopo il “giallo” in semifinale con il Real Madrid -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyTuttavia quell’anno vide Nedved festeggiare un’altra Supercoppa italiana e conquistare il Pallone d’Oro davanti ad Henry e Maldini. Festeggerà il trionfo davanti ai tifosi della Juventus segnando un gol da 30 metri contro il Perugia -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
RONALDO (1997, 2002). Due i titoli assegnati da France Football al “Fenomeno” brasiliano, vinti rispettivamente quando vestiva le maglie di Inter (appena trasferitosi dal Barcellona) e Real Madrid, in quel caso appena archiviata l’avventura nerazzurra. Un attaccante straordinario, purtroppo tormentato dalla sfortuna -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
MICHAEL OWEN (2001). Altro attaccante falcidiato dagli infortuni, l’ex Liverpool impreziosì quell’annata con il Pallone d’Oro dopo i successi in Coppa Uefa e Supercoppa oltre ai tre titoli conquistati in patria nelle varie coppe. Una stagione incredibile che lo portò a superare Raul e Kahn per France Football -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
LUIS FIGO (2000). Fresco del passaggio dal Barcellona al Real Madrid per 62 milioni di euro, l’affermazione del portoghese nella corsa al Pallone d’Oro coincise proprio con l’avvento ai blancos. A titolo personale, esclusi i trionfi nazionali e internazionale, si tratta del punto più alto toccato in carriera -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyIn realtà l’esterno portoghese affollerà la sua bacheca vincendo tutto con Barcellona, Real Madrid ed Inter prima del ritiro nel 2009. Leader tecnico e carismatico, Figo superò al fotofinish il dualismo con Zidane nella corsa al premio di France Football -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
RIVALDO (1999). Superate le nomination di Beckham e Shevchenko, un altro ex Barcellona poi apprezzato in Italia come Figo trionfò nel Pallone d’Oro. Jolly duttile ed estremamente prolifico, il campione brasiliano conquistò Barcellona grazie ad una classe innata -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyIl 1999 premiò Rivaldo sia in Spagna (vittoria nella Liga) sia con la maglia della Seleçao, quando trionfò in Copa America laureandosi bomber alla pari di Ronaldo (5 gol). Inevitabile il riconoscimento di France Football così come il Fifa World Player -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
ZINEDINE ZIDANE (1998). Non poteva mancare la prestigiosa firma di Zizou nel premio di France Football, rivista che gli riconobbe un ruolo da trascinatore nel titolo mondiale dei Bleus davanti al pubblico di casa. Per la stella della Juventus un altro premio dopo lo scudetto di pochi mesi prima -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
In realtà Zidane era uscito sconfitto nella finale di Champions per mano del Real Madrid, pagina nera quanto la stagione successiva tra numeri deludenti e problemi fisici. Saprà ripetersi in Nazionale al Real Madrid, oggi club da lui allenato con risultati straordinari -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
MATTHIAS SAMMER (1996). Eccezionalmente Pallone d’Oro nonostante il ruolo penalizzante ma soffiato per una manciata di punti a Ronaldo, il difensore tedesco fu tra i protagonisti della Germania campione d’Europa. E con il Borussia Dortmund riuscirà a trionfare in patria e in Champions League -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
GEORGE WEAH (1995). Primo calciatore non europeo a conquistare il premio, exploit dettato dalla modifica del regolamento del Pallone d’Oro, l’attaccante liberiano si divise in quell’anno tra l’addio al Psg e l’inizio dell’avventura al Milan contribuendo in maniera significativa al 15° scudetto dei rossoneri -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
HRISTO STOICHKOV (1994). Eclettico trequartista bulgaro, tanto delizioso tecnicamente quanto bizzoso e di difficile gestione, la stella del Barcellona conquistò il Pallone d’Oro davanti a Baggio e Maldini. Aveva trascinato i blaugrana in Spagna e la Bulgaria ai Mondiali negli Stati Uniti, chiusi al quarto posto -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyROBERTO BAGGIO (1993). L’edizione precedente aveva invece premiato il “Divin Codino”, nettamente preferito a Bergkamp e Cantona nella corsa al titolo di France Football. Nello stesso anno sarà anche nominato Fifa World Player grazie al trionfo della Juventus in Coppa Uefa contro il Borussia Dortmund -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
MARCO VAN BASTEN (1988, 1989, 1992). Ben tre volte Pallone d’Oro, traguardi raggiunti con la maglia del Milan, il “Cigno di Utrecht” coniugava una strepitosa confidenza con il gol e un’eleganza da trequartista innato. Il ritiro prematuro a 28 anni gli ha negato ulteriori trionfi decisamente alla sua portata -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
JEAN-PIERRE PAPIN (1991). Compagno di Van Basten dal 1992 al 1994, l’attaccante francese festeggiò il Pallone d’Oro grazie agli straordinari numeri con il Marsiglia: capocannoniere per 5 anni consecutivi, nel 1991 festeggiò in Ligue 1 oltre al titolo di bomber in Coppa dei Campioni con 6 reti -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
LOTHAR MATTHAUS (1990). Più che consistente il titolo mondiale con la Germania Ovest, trionfo che lanciò il difensore dell’Inter sul podio del Pallone d’Oro davanti a Schillaci e al connazionale Brehme. Dopo l’avventura nerazzurra Matthaus festeggerà altre vittorie tornando al Bayern Monaco -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
RUUD GULLIT (1987). Tris di Van Basten ma non solo nel mitico Milan targato Arrigo Sacchi. Sul trono del Pallone d’Oro festeggiò anche il jolly olandese davanti a Futre e Butragueno. Sulla bilancia pesarono il titolo conquistato con il Psv ed il successivo trasferimento in rossonero che coincise con un altro scudetto -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
IGOR BELANOV (1986). Beffati Lineker e Butragueno, un exploit sorprendente quello dell’ex attaccante sovietico all’epoca impegnato nella Dinamo Kiev. Se con il club ucraino trionfò nella Coppa delle Coppe, al Mondiale messicano archiviò 4 reti spingendo l’Urss agli ottavi di finale. Fu sufficiente per sorprendere l’Europa intera nella corsa al Pallone d’Oro -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
MICHEL PLATINI (1985, 1984, 1983). Tre premi consecutivi per “Le Roi”, leader e bandiera della Juventus negli anni ’80. Un intervallo di trionfi che lo videro vincere in Italia e a livello continentale con i bianconeri nonché in Nazionale, quando si laureò campione d’Europa da capocannoniere (9 gol) -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
PAOLO ROSSI (1982). E chi se non “Pablito” nell’anno del Mundial dell’Italia in Spagna, torneo conquistato da capocannoniere con 6 gol per la gioia degli azzurri. Prima del Mondiale aveva già festeggiato uno scudetto con la Juventus, club che lo incensò protagonista pure in Europa prima del ritiro nel 1987 -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
KARL-HEINZ RUMMENIGGE (1980, 1981). Ecco il cannoniere tedesco, devastante al Bayern Monaco tanto da garantirgli due volte consecutivamente il Pallone d’Oro. Del resto aveva vinto la Bundesliga da bomber (26 e 29 gol) strabiliando pure nella Coppa dei Campioni -
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
KEVIN KEEGAN (1978, 1979). L’attaccante inglese ha fatto la storia del Liverpool ma è con la maglia dell’Amburgo che ha vinto due edizioni consecutive del Pallone d’Oro. Per lui, anche una Champions League, sempre con il club tedesco, nel 1977 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
ALLAN SIMONSEN (1978). La punta “tascabile” danese è forse uno dei meno noti tra i Palloni d’oro della storia. L’ex Barcellona e Borussia Mönchengladbach ha però vinto diversi trofei internazionali con i due club e questo gli ha garantito il premio di France Football nel 1978 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
FRANZ BECKENBAUER (1972, 1976). Il “Kaiser” non poteva certo mancare tra i vincitori del Pallone d’oro. Uno dei pochi che giocavano (o giocano) in un ruolo che non sia quello dell’attaccante. La sua classe, la sua forza e tutti i titoli vinti con la nazionale tedesca e il suo Bayern Monaco gli hanno permesso di vincere il trofeo nel 1972 e nel 1976 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
OLEG BLOKHIN (1975). È stato il primo calciatore sovietico a vincere il Pallone d’oro. Dotato di un talento cristallino, Oleg Blokhin s’è fatto notare specialmente con la maglia della Dinamo Kiev con cui segnò 211 gol in 433 partite –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
JOHAN CRUIJFF (1971, 1973, 1974). Altro nome immancabile in questa rassegna è quello dell’olandese Johan Cruijff. Al di là dei titoli vinti con le maglie di Ajax e Barcellona, al di là della sua Olanda che diede spettacolo pur senza mai vincere, Cruijff ha rappresentato l’emblema del calcio moderno e i Palloni d’oro del 1971, 1973 e 1974 sembrano anche pochi per la grandezza dimostrata –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
GERD MULLER (1970). Pochi giocatori nella storia si avvicinano ai numeri e alle medie spaventose che oggi mostrano Cristiano Ronaldo e Messi. Uno di questi è certamente Gerd Muller, bomber straordinario del Bayern e della nazionale tedesca con cui ha vinto tutto –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 storyGIANNI RIVERA (1969) – Il “Golden boy” del calcio italiano, primo azzurro a vincere il Pallone d’oro e unico fino al trionfo di Paolo Rossi nel 1982. A differenza di Pablito, però, Gianni Rivera convinse France Football non per le sue prestazioni in nazionale ma per il talento e la classe dimostrati con il Milan che lui stesso portò sul tetto d’Europa –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
GEORGE BEST (1968). Ne ha vinto uno, ma potenzialmente avrebbe potuto portare a casa almeno gli stessi di Messi e Cristiano Ronaldo. Di George Best e della sua vita sregolata si sa già tutto, del suo talento smisurato anche. Il Pallone d’oro del 1968 è un riconoscimento meritato per le sue vittorie con il Manchester United –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
FLORIAN ALBERT (1967). L’attaccante ungherese si fece notare soprattutto con la sua nazionale dove ha disputato 75 partite segnando 31 reti, conquistando la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1960 e arrivando terzo ai campionati europei del 1964. Uno dei vincitori del Pallone d’oro meno conosciuti –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
BOBBY CHARLTON (1966). Leggenda dell’Inghilterra e del Manchester United, Bobby Charlton vinse il Pallone d’oro nel 1966, anno in cui con la sua nazionale si aggiudicò – non senza polemiche – il Mondiale di casa. È tutt’ora l’unica Coppa del Mondo vinta dagli inglesi –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
EUSEBIO (1965). La “pantera nera”. Era questo il soprannome di Eusebio, fuoriclasse portoghese del Benfica che con il club di Lisbona segnò 317 gol in 301 partite. Per lui anche 10 campionati nazionali e la Coppa dei Campioni del 1961-62 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
DENIS LAW (1964). Scozzese di Aberdeen, Denis Law sarà forse ricordato dai tifosi del Torino per il suo anno in granata nella stagione 1961-62. Purtroppo per loro, Law ha espresso tutto il suo talento soltanto dopo, con il Manchester United, vincendo il Pallone d’oro nel 1964 e la Coppa dei Campioni nel 1968 –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
LEV YASHIN (1963). Primo e finora unico portiere ad aver vinto il Pallone d’oro. Lev Yashin, portiere russo della nazionale sovietica e della Dynamo Mosca, è ancora oggi una leggenda anche per fuoriclasse del calibro di Neuer o Buffon che quel premio l’hanno soltanto sfiorato –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
JOSEF MASOPUST (1962). Il calciatore cecoslovacco Josef Masopust vinse il Pallone d’oro nel 1962, a convincere la giuria di France Football le sue prestazioni e le sue vittorie con il Dukla Praga –
Pallone d'oro 2017: chi vincerà? Date e orari dellaI cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story proclamazione
OMAR SIVORI (1961). “L’angelo dalla faccia sporca” è stato il primo calciatore a vincere il Pallone d’oro indossando la maglia di una squadra italiana. Era quella della Juventus con cui giocò dal 1957 al 1965 diventando una leggenda dei bianconeri –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
LUIS SUAREZ (1960). Talento immenso con la maglia dell’Inter, i nerazzurri lo acquistarono dal Barcellona per quello che fu un colpo di mercato sensazionale. Proprio con il club blaugrana, “Luisito” vinse il Pallone d’oro nel 1960 diventando il primo e unico spagnolo a conquistare il trofeo –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
ALFREDO DI STEFANO (1957, 1959). Impossibile elencare tutti i trofei vinti dalla “Saeta rubia” con il Real Madrid. L’argentino Di Stefano è stato tra i calciatori più vincenti del calcio mondiale, un punto di riferimento anche per chi, come Cristiano Ronaldo, sta riscrivendo la storia del club madrileno –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
RAYMOND KOPA (1958). Punta francese di indubbio talento, deve il suo Pallone d’oro all’aver giocato per tre anni nel Real Madrid spaziale di Alfredo Di Stefano e Francisco Gento. Per lui tre Coppe dei Campioni in tre anni dal 1956 al 1958, anno in cui vinse anche il premio di France Football –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story
STANLEY MATTEWS (1956). Non sarà mai considerato una leggenda del calcio mondiale per il suo comunque ottimo talento, ma per tutti rimarrà il primo vincitore del Pallone d’oro nella storia. L’attaccante inglese Stanley Mattews si aggiudicò il riconoscimento di France Football alla sua prima edizione nel 1956 quando giocava con il Blackpool –
I cinque palloni d’oro di Cristiano Ronaldo: tutta la CR7 story