
Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni unite nel 1992 per sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse idriche. Ricordando questa importante ricorrenza, schieriamo una formazione rappresentativa: da Acquah a Drinkwater, ecco i migliori sponsor dell'appuntamento annuale

A modo suo, anche il pianeta calcistico può ricordare un importante appuntamento come quello della Giornata mondiale dell’acqua, promossa dall’Onu nel 1992 e la cui prima edizione risale al 1993. Dal granata Afriyie Acquah al centrocampista del Chelsea Danny Drinkwater passando per Robert Acquafresca e il Kun Aguero: ecco una top 11 "acquatica" -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Afriyie Acquah - Il continente dal quale proviene è quello che più di tutti soffre per carenza e inaccessibilità alle risorse idriche, probabilmente nella sua lingua madre il cognome che porta vuol dire tutt’altro, ma il ghanese del Torino Afriyie Acquah non poteva mancare in questa top 11 -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Sergio "El Kun" Aguero - Proviene dall’argentina dove si parla lo spagnolo e proprio nella sua lingua il bene più prezioso in natura si dice "agua". Anche per il Kun Aguero un posto fisso nella top 11 del World water day -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Danny Drinkwater - È diventato un idolo a Leicester dopo la conquista della Premier nell’annata magica targata Claudio Ranieri: Danny Drinkwater s’è guadagnato così la chiamata del Chelsea. La sua presenza in questa top 11 è obbligatoria visto che il suo cognome vuol dire letteralmente "bevi acqua" -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Matteo Bevilacqua - Rappresenta la risposta italiana a Danny Drinkwater, il classe 1994 Matteo Bevilacqua è il portiere del Giorgione - squadra che milita nella Serie D veneta - ma oggi è anche il numero 1 di questa formazione (Foto Timothy Rogers) -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Robert Acquafresca - Era una delle promesse più importanti del settore giovanile interista: Robert Acquafresca non è riuscito a dimostrare quanto avrebbe potuto e dovuto ma oggi è il centravanti inamovibile del World water day team -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Keisuke Honda - Lo conoscono bene i tifosi del Milan visto che ha vestito la 10 rossonera per tre stagioni consecutive. Il suo cognome non può che riportarci ad un tema acquatico e dunque anche per Keisuke Honda c’è un posto in questa top 11 -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Roberto Lago - A proposito di acqua, non poteva mancare neppure il centrale difensivo dell’Apoel Nicosia ex Getafe e Celta Vigo, lo spagnolo Roberto Lago -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Viktor Fischer - Da uno spagnolo a un danese, anche se la sua presenza in questa formazione è dovuta alla traduzione dal tedesco del suo cognome: accanto a Lago, ecco il "pescatore" Viktor Fischer –
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Simone Pesce - Dopo Lago e Fischer, ecco anche Simone Pesce. Attualmente gioca nella Cremonese in Serie B ma il 35enne di Latina ha vestito anche le maglie di Ascoli, Catania e Novara in A -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Roberto Dall’Acqua - Classe ’81, vanta anche due presenze in Under 21 nel 2003. Per lui un passato in squadre importanti come Foggia, Novara, Cittadella, Treviso, Reggina e Catania, oggi gioca tra i dilettanti e - grazie al suo cognome - anche nel World water day team -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno
Simone Dell’Acqua - Quasi omonimo di Roberto e per lo stesso motivo presente in questa top 11, ecco l’ex Santarcangelo Simone Dell’Acqua -
Niente ombrelline in F1? Ecco le nuove "Miss" sulla griglia di partenza...
Pasquale Marino – Infine, l’allenatore di questa formazione. Non poteva che essere Pasquale Marino, ovviamente con la divisa del Pescara, squadra che ha allenato nella stagione 2013-2014 -
Non solo de Vrij e Balo: ecco gli altri grandi giocatori in scadenza a giugno