
Sono passati dieci anni e il verdetto è arrivato: i ragazzi prodigio del 2009 hanno mantenuto le promesse diventando top player o sono stati dei flop? Gente come Agüero, Kroos e Bale ce l'hanno fatta, anche se il gallese non come il terzino sinistro che era. Altri sono invece scomparsi dalle big d'Europa: vi dicono niente i nomi di Breno, Gabriel Obertan o Diego Buonanotte?

Da Pato a Giovani dos Santos: basta una rapida ricerca sul web per ritrovare quei vecchi siti, consultati ormai dieci anni fa, e riesumare la lista dei "ragazzi prodigio" di un Football Manager che oggi è solo un lontano ricordo. Ma, ai tempi, il famoso videogioco manageriale aveva indovinato i top player del futuro?

SERGIO ASENJO (portiere Real Valladolid, 19 anni) - Di lì a poco sarebbe stato comprato anche nella realtà da un top club di Spagna come l'Atletico Madrid.

Nel virtuale succedeva anche per Sakho, poi passato al Liverpool e diventato quasi campione d'Inghilterra nel 2014. Oggi gioca sempre in Premier ma nel Crystal Palace.

DAVIDE SANTON (difensore Inter, 18 anni) - Un altro dei più promettenti in assoluto, e i "football manager" interisti del 2009 probabilmente l'avranno eretto a bandiera e futuro capitano. Nella realtà le cose sono però andate diversamente.

Nella realtà il brasiliano nel 2012 finì in prigione dopo aver dato fuoco alla villa messagli a disposizione del club bavarese. Fu condannato a tre anni e nove mesi di reclusione. Ripartirà nel 2015 dal San Paolo. Oggi gioca nel Vasco.

MARKO MARIN (ala Mönchengladbach, 19 anni) - Piccolino, veloce e funambolico. Dribbling mozzafiato e statistiche sempre in crescita nei fondamentali dell'ala d'attacco. Lì, in FM09, sarebbe diventato uno dei migliori al mondo.

Tra il 2009 e il 2011 giocherà alla corte di Sir Alex Ferguson nel Manchester United, vincendo una Premier ma raccogliendo appena 27 presenze e un gol in due stagioni. È passato nel gennaio 2019 al Buyuksehir in Turchia.

ANDREA MAZZARANI (centrocampista Udinese, 19 anni) - Trequartista e all'occorrenza ala. Scuola Udinese, sarà tra i convocati per il Mondiale Under 20 del 2009, in nazionale con l'altro "wonderkids" Fiorillo e Jack Bonaventura.

LUCA TREMOLADA (centrocampista Inter, 17 anni) - Scuola nerazzurra, nel 2009-10 verrà inserito nella lista Champions poi vinta in finale contro il Bayern; ma coi big allenati da Mourinho non esordirà mai.

MARIO BALOTELLI (attaccante Inter, 18 anni) - SuperMario era la riposta nerazzurra al Papero, nella realtà come nel videogioco.

In blaugrana vincerà tutto (comprese due Champions), prima di salutare la Spagna e girare Italia, Germania, Olanda e Inghilterra. Oggi gioca in Championship nello Stoke.

DIEGO BUONANOTTE (attaccante River Plate, 20 anni) - Uno dei preferiti degli "allenatori" di Football Manager: tra i nomi più promettenti del calcio mondiale.

Il Tottenham lo girerà tre volte in prestito prima di cederlo nel 2012 al Mallorca. Era tra i convocati messicani nell'ultimo Mondiale, nonostante abbia abbandonato il grande calcio europeo per accasarsi a Los Angeles nei Galaxy ormai dal 2015.

HENRI SAIVET (attaccante Bordeaux, 18 anni) - Ennesima meteora di questo elenco. In Francia vincerà un campionato proprio nell'anno di Football Manager 2009.

Poi il flop in Inghilterra col Newcastle. Oggi gioca nel Bursaspor in Turchia.