
Lo scorso novembre Matteo e Federico Ricci sono diventati veri "gemelli del gol", segnando nella stessa partita in B tra Spezia e Benevento. Con loro indimenticabili i Filippini e gli Zenoni. Tanti altri vivono all'ombra dei loro "doppioni" più famosi: Dario D'ambrosio, Juanmi Callejon o Riana Nainggolan

Lo scorso novembre Matteo e Federico Ricci sono diventati i gemelli del gol, segnando nella stessa partita in B tra Spezia e Benevento. Con loro indimenticabili i Filippini e gli Zenoni, ma tanti altri vivono all'ombra dei loro "doppioni" più famosi: Dario D'ambrosio, Juanmi Callejon o Riana Nainggolan.

EMANUELE E ANTONIO FILIPPINI - Probabilmente la coppia più famosa. I due hanno giocato separati (come in foto): Emanuele nel Parma e Antonio nel Brescia…

…ma anche insieme: Ospitaletto, Brescia, Palermo, Lazio (Antonio a sinistra e Emanuele a destra), Treviso e Livorno.

CRISTIAN E DAMIANO ZENONI - Anche i due Zenoni spesso viaggiarono in coppia. Atalanta, Pistoiese in prestito, e ritorno a Bergamo per entrambi. Poi il bivio: Cristian - oltre alla Juve - con l'Albinoleffe e Damiano a Piacenza. I due si sono poi ritrovati in chiusura di carriera alla Grumellese in Eccellenza.

DANILO E DARIO D'AMBROSIO - Un giovane Danilo prima di sfondare e arrivare all'Inter? No, è suo fratello Dario, che gioca nella Robur Siena in Serie C, anche lui come terzino (foto Instagram @dario.dambrosio).

Anche la sorella gemella Riana Nainggolan gioca a calcio (qui in foto con Melania, la sorella di Manolo Gabbiadini). Ex calciatrice della Res Roma, ora è passata al futsal (foto Twitter Res Women Calcio Femminile).

Anche Juanmi posta sui social un selfie alla D'Ambrosio. Il gemello dell'ala di Ancelotti gioca in Bolivia, nello stesso ruolo di José, ma con diversi risultati. (foto Instagram @juanmicallejon15)

GUILLERMO E GUSTAVO BARROS SCHELOTTO - Altra storia di luci (Guillermo, in primo piano) e ombre (Gustavo, sullo sfondo). Il primo ha vinto quattro volte la Libertadores da giocatore col Boca (nel 2000 insieme al gemello), diventando una bandiera del club; prima di intraprendere la carriera in panchina.

RENÉ E WILLY VAN DE KERKHOF - I de Boer non sono stati gli unici gemelli olandesi celebri. I de Kerkhof furono entrambi centrocampisti ed entrambi secondi classificati nei Mondiali 1974 e 1978. Sia René (a sinistra) che Willy (a destra) sono stati inseriti da Pelé nella lista dei 125 più grandi giocatori della storia del calcio.

HALIL E HAMIT ALTINTOP - I due gemelli turchi hanno chiuso recentemente col calcio, nel 2018. I due hanno condiviso la maglia dello Schalke.

Sven (a sinistra) e Lars (a destra) oggi giocano insieme nel Bayer. Sven ha anche un passato nel Borussia Dortmund. Lars è un centrocampista centrale, Sven - all'occorrenza - può fare anche il difensore.

VASILI E ALEKSEI BEREZUTSKI - Una vita nel CSKA Mosca: i due gemelli (Vasili a sinistra e Aleksei a destra) si sono ritirati lo scorso anno, dopo un totale di oltre mille presenze in due per il club.

DAVID E PHILIPP DEGEN - Anche loro hanno abbandonato il mondo del calcio. Philipp (a destra) ha giocato nel Liverpool, vincendo in patria col Basilea la bellezza di otto campionati. "Solo" cinque per David. Entrambi hanno chiuso le rispettive carriere in Svizzera.

JAMES E JASON DERRICK - Catapulta Infernale, Skylab Twin Shot, ma anche Triangolazione Aerea, il Tiro Combinato, la Difesa della Scimmia e il Balzo dello Scoiattolo. Alzi la mano chi non ha pensato a loro dopo ogni "doppione" del vero gioco del calcio: James e Jason, o molto più semplicemente, i gemelli Derrick.