
Costa D'Avorio-Ruanda, gialli contro quasi gialli: che confusione in campo. FOTO
Le immagini dell'incontro di qualificazione alla prossima Coppa d'Africa hanno fatto il giro del web. Non tanto per la netta vittoria degli ivoriani, ma per la scelta delle divise effettuate dalle due Nazionali: un giallo e un arancione dall'effetto cromatico simile, in particolare se visti dall'inquadratura ripresa dalla tv...

Le immagini dell'incontro di qualificazione alla prossima Coppa d'Africa hanno fatto il giro del web. Non tanto per la netta vittoria degli ivoriani, ma per la scelta delle divise effettuate dalle due Nazionali: un giallo e un arancione dall'effetto cromatico simile, in particolare se visti dall'inquadratura ripresa dalla tv... -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Questa la ripresa televisiva che ha messo in crisi anche gli spettatori. Difficile, quasi impossibile, riconoscere i rispettivi giocatori delle due Nazionali. Ma le principali difficoltà sono per l'arbitro -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
In campo, probabilmente, si sono avuti meno problemi visivi di quanti ce ne siano stati sugli spalti. Non si può negare, però, che le due squadre potevano provvedere in anticipo a un abbigliamento diverso. Il duello tra Pepe e Imanishimwe mostra la somiglianza cromatica tra il giallo scelto dal Ruanda e il classico arancione della Costa d’Avorio -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
La sfida tra Costa d'Avorio e Ruanda si è giocata allo Stadio Félix Houphouët-Boigny di Abidjan. Un impianto da 45 mila posti in cui i tifosi di casa avranno faticato più del previsto per riconoscere e sostenere i propri beniamini -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Nonostante le difficoltà visive, la Costa d'Avorio è riuscita a sbloccare subito il punteggio. Al 7' ci ha pensato Nicolas Pepé a portare avanti i suoi, insaccando a porta vuota dopo la respinta della traversa -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Le immagini della partita, proprio in virtù della confusione di colori che si è creata a causa della scelta delle maglie, hanno fatto il giro del web -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
In questo scatto si può notare bene come l'effetto cromatico dei due colori sia molto simile. Per i giocatori in campo non è stato facile distinguere compagni di squadra e avversari
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Vista la maggiore distanza tra i reparti, i più in difficoltà tra i 22 sono stati i portieri, chiamati al minimo margine di errore possibile. Qui l'occasione in cui Kimeny ha incassato la terza rete -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
La differenza tecnica in campo, nonostante le difficoltà, ha comunque premiato la squadra di casa. La Costa d'Avorio, infatti, ha trovato anche il raddoppio al 66' con il colpo di testa di Eric Bailly -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Maxwel Cornet, a 18 minuti dal termine, ha poi messo il sigillo sul successo della Costa d'Avorio con il sinistro del 3-0 -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
Grazie a questa vittoria, la Costa d'Avorio ha confermato il secondo posto nel girone alle spalle della Guinea, garantendosi così un posto per la prossima Coppa d'Africa. Il Ruanda, invece, ha concluso le qualificazione senza successi -
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate
A posteriori la scelta delle divise si è rivelata, senza dubbio, sbagliata. A testimoniarlo anche il portiere del Ruanda che ha indossato una maglia quasi identica a quella della Costa d'Avorio...
Coppa d'Africa, le 24 squadre qualificate