
Soccer Aid, Usain Bolt umilia Carragher. E Gary Neville lo deride su Twitter
A Stamford Bridge tanti campioni in campo per beneficenza nel classico appuntamento di "Soccer Aid". Tra questi anche Usain Bolt, protagonista di un bel duello con l'ex difensore inglese Jamie Carragher, che in un'occasione fa una figuraccia spianando la strada del gol al giamaicano. Su Twitter, Gary Neville commenta senza pietà...

Classico appuntamento con Soccer Aid, occasione per fare beneficenza e vedere sfidarsi in campo campioni di ogni genere. Quest'anno, a Stamford Bridge, c'erano Usain Bolt, Eric Cantona, Mo Farah, ma anche Roberto Carlos, John Terry, Didier Drogba... e Jamie Carragher

Proprio il duello tra Usain Bolt e l'ex difensore della Nazionale inglese Jamie Carragher, oggi commentatore sportivo per Sky Sports, ha animato la sfida

Bolt, centravanti della sua squadra, non è il classico "9", come si nota dal suo numero di maglia, in omaggio al suo record del mondo sui 100m. Il suo scatto ha messo più volte in difficoltà Carragher

Finché un'azione in particolare, che ha portato al gol di Bolt, non ha scatenato i commenti di un'altra leggenda del calcio inglese, Gary Neville, che con Carragher oggi condivide il ruolo di commentatore, sempre con un tocco di ironia. A propiziare il gol, infatti, è un tremendo svarione dell'amico

Cos'è successo di preciso? Taglio profondo a cercare lo scatto in profondità di Bolt, Carragher lascia rimbalzare il pallone convinto di poterci andare di testa ma valuta male il tempo dello stacco e, soprattutto, si alza da terra di pochi centimetri. La palla lo scavalca in modo piuttosto imbarazzante, spianando la strada a Bolt, libero di battere Seaman in diagonale

"Umiliazione" che Neville ha voluto subito rendere pubblica su Twitter, deridendo l'amico per l'erroraccio

Lo scatto bruciante è ovviamente l'arma migliore di Bolt. Qui si lancia al suo inseguimento il campione Mo Farah, che però è "solo" un mezzofondista. Sulla lunga distanza lo riprenderebbe di sicuro, ma nel breve?

Ed ecco la tecnica col pallone tra i piedi, piuttosto rivedibile, del campione britannico, oro olimpico nel 2008 e nel 2012 sui 5mila e sui 10mila metri

Anche Roberto Carlos tra le stelle in campo

E poi, nel suo Stamford Bridge, Didier Drogba, qui a duello con l'ex calciatrice della nazionale inglese Rachel Yankey

Drogba e Bolt si sono divisi i compiti in attacco: una coppia potenzialmente devastante

Qualche pasticcio in difesa, invece, per John Terry e Julio Cesar...

Anche se a combinarla più grossa di tutti è stato Carragher, come visto...

E non è un caso che alla fine, a trionfare, sia stato Bolt...