
L'Osservatorio del Calcio ha svelato i migliori giocatori dei top-5 campionati europei, squadra per squadra, in questa prima metà di stagione. Gli Mvp selezionati sono coloro che hanno avuto la maggiore influenza sui risultati dei loro club e hanno collezionato almeno 9 presenze fin qui: le prestazioni dei singoli sono valutate in base all'algoritmo sviluppato dai dati prodotti da OptaPro. Ecco chi sono i 'trascinatori' dei top club in Ligue 1, Liga, Bundesliga e Premier

Psg: l'Mvp è MARCO VERRATTI. La formazione parigina continua a dominare in Ligue 1 e il merito è anche della leadership ormai consolidata del centrocampista azzurro, punto di riferimento di allenatore e tifosi: quest'anno ha dato il suo contributo anche in zona gol, fornendo due assist
Cies, gli Mvp della Serie A
Real Madrid: l'Mvp è TONI KROOS. I Blancos, dopo un anno di 'pausa', vogliono tornare a primeggiare sia in Spagna che in Europa e finora stanno disputando un'ottima stagione, guidata dall'esperienza del centrocampista tedesco. Pedina fondamentale per Zidane, vanta anche già due reti e due passaggi vincenti in campionato

Bayern Monaco: l'Mvp è ROBERT LEWANDOWSKI. I bavaresi stanno affrontando più difficoltà rispetto agli anni passati, ma se sono ancora pienamente in corsa per tutto è grazie allo straordinario rendimento del loro attaccante. Il polacco vanta già 19 gol e 2 assist in questa Bundesliga, oltre a numeri da urlo anche in Champions

Borussia Dortmund: l'Mvp è JADON SANCHO. Faticano un po', specie nell'ultimo periodo, anche i gialloneri. Nonostante questo, però, continua a brillare la stella del giovane classe 2000, ormai destinato alla doppia cifra in entrambi i suoi principali fondamentali: 9 reti e 10 passaggi vincenti in questa Bundesliga

Borussia Moenchengladbach: l'Mvp è NICO ELVEDI. La bella sorpresa della Bundesliga è rappresentata dai ragazzi di Rose, piazzati al 2° posto in classifica. Merito in particolare di una difesa solida - la migliore del campionato -, guidata dalla classe del classe '96, autore anche di una rete in stagione

Liverpool: l'Mvp è VIRGIL VAN DIJK. Campioni d'Europa in carica, i Reds continuano a brillare: sia in patria, dove hanno un vantaggio a doppia cifra sulle inseguitrici, sia a livello internazionale, con il Mondiale per Club appena conquistato. Merito di un grande attacco e di una super difesa, guidata dall'olandese, protagonista anche in zona gol: già 3 le reti a questo punto della stagione

Leicester: l'Mvp è JAMIE VARDY. Dopo la vittoria del 2016, le Foxes sono tornate a far sognare i propri tifosi e non solo. Secondo posto in Premier, trascinate dai gol del bomber inglese: per lui sono già 17 le reti in questo campionato, oltre a 3 passaggi vincenti

Chelsea: l'Mvp è JORGINHO. Nutrono ambizioni Champions, invece, i Blues di Lampard. Tanti giovani, guidati dall'esperienza e dall'intelligenza tattica dell'italo-brasiliano, pedina irremovibile nello scacchiere dell'allenatore. Per l'ex Napoli un gol e 2 assist messi a segno in questo campionato

Tottenham: l'Mvp è SON HEUNG-MIN. Dopo la strepitosa annata scorsa, culminata con la finale di Champions, l'attaccante sudcoreano sta mantenendo standard altissimi anche nella stagione attuale. Per lui già 5 reti e 8 assist messi a referto in Premier, oltre a prove e numeri di grande spessore evidenziati anche in Europa

Manchester United: l'Mvp è MARCUS RASHFORD. Stagione più complicata del previsto per lo United, indietro in classifica rispetto alle ambizioni europee. Chi continua a donare speranze ai Red Devils, tuttavia, è il numero 10, ormai leader indiscusso della squadra: il classe '97 ha realizzato fin qui 10 gol e 4 assist in campionato

Arsenal: l'Mvp è NICOLAS PÉPÉ. Ancora più in difficoltà sono i Gunners, piazzati al momento nella seconda metà della classifica di Premier. Una delle poche note positive è rappresentata dall'ex Lille, l'acquisto più oneroso nella storia del club inglese: per lui 2 gol e 2 assist realizzati fin qui