
Coppie gol, l'attacco più prolifico d'Europa nella stagione 2006-2007. La classifica
Non si ferma l'amarcord con le migliori coppie offensive, analisi stagione per stagione nei principali campionati europei. Siamo arrivati al 2006-2007, annata che premia nuovamente il Barcellona con un Messi in più ma non solo: insieme ai blaugrana, infatti, c'è lo straordinario duo di un club che oggi gioca in Serie C. Sorpresa dall'Italia che nella top 20 iscrive altri 5 attacchi del nostro campionato, impatto identico a Liga e Bundesliga. Dati Transfermarkt

Prima della top 20 completa, un piccolo passo indietro con altre coppie da gol della Serie A tra i primi posti della stagione. Appena fuori dai primi venti Doni e Zampagna, che con l’Atalanta realizzarono 24 gol in due. Loro come Riganò e Cordova (Messina, 24 reti in coppia) e il tandem Spinesi-Corona dall'identico saldo nell’attacco del Catania. A quota 22 centri incontriamo invece Budan-Rossi (Parma) e Lucarelli-Bakayoko (Livorno)
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2005-0622) RAUL TAMUDO-LUIS GARCIA (Espanyol): 25 gol in due, rispettivamente 15 e 10 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2004-0522) BENNI MCCARTHY-SHABANI NONDA (Blackburn): 25 gol in due, rispettivamente 18 e 7 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2003-04
22) ALEX FREI-EBI SMOLAREK (Borussia Dortmund): 25 gol in due, rispettivamente 16 e 9 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2002-0322) SERGIU RADU-VLAD MUNTEANU (Energie Cottbus): 25 gol in due, rispettivamente 14 e 11 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2001-02
22) VINCENZO IAQUINTA-ANTONIO DI NATALE (Udinese): 25 gol in due, rispettivamente 14 e 11 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2000-0117) MARK VIDUKA-YAKUBU AIYEGBENI (Middlesbrough): 26 gol in due, rispettivamente 14 e 12 reti
17) MARKO PANTELIC-CHRISTIAN GIMENEZ (Hertha Berlino): 26 gol in due, rispettivamente 14 e 12 reti
17) MIROSLAV KLOSE-DIEGO (Werder Brema): 26 gol in due, 13 reti a testa
14) DAVID VILLA-FERNANDO MORIENTES (Valencia): 27 gol in due, rispettivamente 15 e 12 reti

14) MARIO GOMEZ-CACAU (Stoccarda): 27 gol in due, rispettivamente 14 e 13 reti

14) TOMMASO ROCCHI-GORAN PANDEV (Lazio): 27 gol in due, rispettivamente 16 e 11 reti
14) THEOFANIS GEKAS-ZVJEZDAN MISIMOVIC (Bochum): 27 gol in due, rispettivamente 20 e 7 reti

10) DIEGO MILITO-EWERTHON (Real Saragozza): 28 gol in due, rispettivamente 22 e 6 reti
9) ZLATAN IBRAHIMOVIC-HERNAN CRESPO (Inter): 29 gol in due, rispettivamente 15 e 14 reti

8) FREDERIC KANOUTÉ-LUIS FABIANO (Siviglia): 31 gol in due, rispettivamente 21 e 10 reti
8) DIDIER DROGBA-FRANK LAMPARD (Chelsea): 31 gol in due, rispettivamente 20 e 11 reti
8) CRISTIANO RONALDO-WAYNE ROONEY (Manchester United): 31 gol in due, rispettivamente 17 e 14 reti
5) RUUD VAN NISTELROOY-RAUL (Real Madrid): 32 gol in due, rispettivamente 25 e 7 reti
5) ADRIAN MUTU-LUCA TONI (Fiorentina): 32 gol in due, 16 reti a testa
3) FRANCESCO TOTTI- MANCINI (Roma): 34 gol in due, rispettivamente 26 e 8 reti

1) ROLANDO BIANCHI-NICOLA AMORUSO (Reggina): 35 gol in due, rispettivamente 18 e 17 reti
1) RONALDINHO-LIONEL MESSI (Barcellona): 35 gol in due, rispettivamente 21 e 14 reti