
I 30 giovani da seguire nella stagione 2020-21, la classifica di Transfermarkt
Hanno tutti 19 anni o meno, il futuro nelle proprie mani e le attenzioni del mondo del calcio. Chi sono i "wonderkids" da tenere d'occhio nella stagione appena iniziata? Il portale Transfermarkt li ha classificati in base alla valutazione di mercato. Il primo vale già 80 milioni! Ecco i migliori 30

La lista completa di Transfermarkt (una top 50) comprende anche due calciatori della Serie A, e dell'Inter, tra la posizione 50 e la numero 31. Si tratta di Eddie Salcedo (31°, valutato 10 milioni), appena rientrato dall'ultimo prestito al Verona. E di Sebastiano Esposito, già in gol la scorsa stagione in nerazzurro e valutato 9 milioni, 36°.
I 31 VOLTI NUOVI DELLA SERIE A
29) RYAN GRAVENBERCH (Ajax), 18 anni: valore di mercato 11 milioni di euro
Centrocampista centrale classe 2002. Nove presenze lo scorso anno in Eredivisie, già due gol e un assist. È uno dei nomi che potrebbe sostituire a centrocampo la recente partenza di Van De Beek.

29) TANGUY NIANZOU (Bayern Monaco), 18 anni: valore di mercato 11 milioni di euro
Il Bayern lo ha appena comprato dal Psg, dove è cresciuto. Ruolo? È un difensore centrale. 1,87 di altezza, in Francia lo paragonavano a Koulibaly per stile di gioco.

28) FABIO SILVA (Wolverhampton), 18 anni: valore di mercato 12 milioni di euro
Il riccioluto ex Porto è diventato l'attaccante più costoso della storia del calcio tra i diciottenni. I Wolves lo hanno pagato 40 milioni di euro.

26) LEE KANG-IN (Valencia), 19 anni: valore di mercato 13,5 milioni di euro
Corano del Sud. Trequartista o ala cresciuto nel Valencia. Tante classe e fantasia. Si è già messo in luce su un palcoscenico internazionale come il Mondiale Under 20 del 2019, dove ha portato la sua Corea fino alla finale (poi persa) con due gol e quattro assist.

26) YARI VERSCHAEREN (Anderlecht), 19 anni: valore di mercato 13,5 milioni di euro
Visione di gioco, abilità nei passaggi. Trequartista ma anche mezz'ala o ala proveniente dal prolifico settore giovanile dell'Anderlecht. "Scontato" il paragone col connazionale belga De Bruyne.

24) JOAO PEDRO (Watford), 18 anni: valore di mercato 15 milioni di euro
Il Watford lo ha pagato 4 milioni alla Fluminense lo scorso gennaio. Lui è un attaccante brasiliano veloce e bravo nel dribbling.

24) GIOVANNI REYNA (Borussia Dortmund), 17 anni: valore di mercato 15 milioni di euro
Figlio d'arte, il papà Claudio giocava come centrocampista (quattro anni nel City). Nell'identikit di Giovanni, americano, ci sono velocità e tecnica. Nel Dortmund sta giocando prevalentemente come ala sinistra per rientrare sul destro, ma spesso anche come trequartista.

23) ERIC GARCIA (Manchester City), 19 anni: valore di mercato 16 milioni di euro
Nel 2017, e a soli 16 anni, è passato dalla cantera del Barcellona all'academy del City per poco meno di due milioni di euro. È un difensore centrale dai piedi buoni, capace di impostare l'azione (e non potrebbe essere altrimenti con Guardiola come allenatore). Nella scorsa stagione venti presenze, di cui quindici da titolare.

22) ORKUN KOKCÜ (Feyenoord), 19 anni: valore di mercato 17.5 milioni di euro
È un centrocampista centrale, tecnico, cresciuto nelle giovanili del Groningen e passato poi in quelle del Feyenoord. Turco, vanta già una presenza nella nazionale maggiore.

18) SERGIÑO DEST (Ajax), 19 anni: valore di mercato 18 milioni di euro
Nella squadra dei lancieri gioca con regolarità già da un anno. Nel 2018 il domino: De Ligt va alla Juve, Veltman si sposta come centrale di difesa e lui si guadagna la fascia destra come terzino. Nato in Olanda ma nazionale statunitense: venticinque presenze per lui lo scorso anno tra campionato (chiuso anticipatamente a marzo) e Champions.

18) MYRON BOADU (AZ), 19 anni: valore di mercato 18 milioni di euro
Nato ad Amsterdam e di origine ghanese, attaccante o ala (a sinistra, per rientrare sul piede destro) dell'AZ e della nazionale Under 21 olandese. Velocità e tecnica nel suo curriculum.

18) THIAGO ALMADA (Velez Sarsfield), 19 anni: valore di mercato 18 milioni di euro
Nel lungo (e spesso ingrato) elenco di baby talenti paragonati a Leo Messi c'è anche il suo nome. 1,71 di altezza, tecnica e agilità. Gioca come rifinitore o ala. Già nove gol e quattro assist nella sua prima annata coi pro in Argentina.

18) RAYAN CHERKI (Lione), 17 anni: valore di mercato 18 milioni di euro
Il 27 novembre scorso, a 16 anni e 102 giorni, è diventato il secondo più giovane esordiente della storia della Champions. Di mestiere trequartista o ala, viene accostato come stile di gioco al compagno di squadra Aourar. Tredici gol e tre assist lo scorso anno (a soli 16 anni!)

15) BENOIT BADIASHILE (Monaco), 19 anni: valore di mercato 20 milioni di euro
Difensore centrale formatosi nelle giovanili del club. Lo scorso anno l'Uefa lo aveva indicato come uno dei cinquanta giovani da seguire. Spesso ha giocato da titolare nella scorsa Ligue 1.

15) RAYAN AÏT-NOURI (Angers), 19 anni: valore di mercato 20 milioni di euro
Esterno di sinistra tutta fascia, ma gioca quasi sempre come terzino. Anche per lui già tanta continuità in campo la scorsa stagione. È considerato uno degli astri nascenti del calcio francese.

15) MOHAMED IHATTAREN (Psv), 18 anni: valore di mercato 20 milioni di euro
Trequartista o centrocampista, ma anche ala d'attacco. Alcuni lo hanno paragonato a Depay, anche se il suo piede preferito è il mancino. Era in panchina contro l'Italia in Nations League, insieme alla Polonia è stata la sua prima convocazione in oranje.

13) WILLIAM SALIBA (Arsenal), 19 anni: valore di mercato 22,5 milioni di euro
I gunners lo avevano pagato 30 milioni già nell'estate del 2019, lasciandolo poi in prestito al Saint-Etienne per tutta la scorsa stagione. Ora è rientrato agli ordini di Arteta ma attende ancora il debutto al centro della difesa.

13) REINIER (Borussia Dortmund), 18 anni: valore di mercato 22,5 milioni di euro
Ricorda Kakà, studiava Zidane su YouTube e a 18 anni appena compiuti ha già vinto la Copa Libertadores. Dal Flamengo il Real Madrid lo ha pagato 30 milioni di euro a gennaio 2020, cedendolo quest'estate al Dortmund in prestito secco. Centrocampista offensivo o attaccante. In Germania potrà crescere ancora.

9) DOMINIK SZOBOSZLAI (Salisburgo), 19 anni: valore di mercato 25 milioni di euro
Uno dei talenti scoperti (e portati alla RedBull) da Ralf Rangnick, come in passato lo erano stati Mané, Werner o Firmino. Regista ungherese, ma anche esterno di sinistra: gioca nel Salisburgo dopo essere stato scovato nel Videoton. Buona tecnica e abilità nei passaggi.

9) GABRIEL MARTINELLI (Arsenal), 19 anni: valore di mercato 25 milioni di euro
Che i gunners se ne intendano di giovani calciatori è noto. Uno degli ultimi colpi è il brasiliano, preso nell'estate del 2019 dall'Ituano Futebol Clube per 6,7 milioni di euro. Arteta lo sta facendo crescere: è un'ala d'attacco che spesso gioca a sinistra col piede invertito. Con l'Arsenal già dieci gol e quattro assist in ventisei presenze.

9) GABRIEL VERON (Palmeiras), 19 anni: valore di mercato 25 milioni di euro
Del Mondiale Under 17 del 2019 è stato la stella assoluta, ricevendo il "Golden Ball" come miglior giocatore del torneo (vinto). Tre gol, tre assist, tante magie. Gioca come ala, spesso a destra sul piede forte (il destro).

9) JUDE BELLINGHAM (Borussia Dortmund), 17 anni: valore di mercato 25 milioni di euro
Ennesimo talentino del Dortmund in lista, dopo Reyna e Reinier (e senza contare i ventenni Sancho e Haaland). Al Birmingham da quando aveva 8 anni: debutto nell'Under 23 a 15 e in prima squadra a 16 (record della storia del club). Nell'estate 2020 i gialloneri lo hanno pagato 26 milioni e mezzo. Eclettico: gioca come centrocampista centrale, ma può spostarsi anche sulla fascia. In Inghilterra ha giocato, seppur raramente, più alto anche come trequartista e falso attaccante.

8) TAKEFUSA KUBO (Villarreal), 19 anni: valore di mercato 30 milioni di euro
Fantasista. Anche lui ha ricevuto l'investitura di nuovo Messi, il "Messi giapponese", anche visto il suo apprendistato dal 2011 al 2015 nella cantera del Barcellona. Oggi gioca sempre in Spagna, come trequartista o ala, nel Villarreal, in prestito dal Real Madrid.

7) CALLUM HUDSON-ODOI (Chelsea), 19 anni: valore di mercato 31,5 milioni di euro
Il suo nome è già noto: esordio in Premier nel gennaio del 2018 con Conte in panchina. Ha già disputato le stagione 2018-19 e 2019-20 nelle rotazioni della prima squadra, prevalentemente come ala ma anche come attaccante centrale.

6) BUKAYO SAKA (Arsenal), 19 anni: valore di mercato 35 milioni di euro
Prodotto delle giovanili dei gunners, è un esterno sinistro tutta fascia che sta alternando spesso il ruolo di terzino a quello di ala (anche sulla destra col piede invertito). Velocità e tecnica nel suo identikit.

5) EDUARDO CAMAVINGA (Rennes), 17 anni: valore di mercato 37,5 milioni di euro
Lo scorso settembre ha esordito nella nazionale francese, lui che - a dispetto dei soli 17 anni - è un nome già conosciuto nel mondo del calcio. Di mestiere centrocampista centrale. Lo scorso anno del Rennes è stato un titolare inamovibile.

3) RODRYGO (Real Madrid), 19 anni: valore di mercato 45 milioni di euro
Dal Santos il Real lo ha comprato nel luglio del 2019 per quello che, oggi, è anche il suo valore: 45 milioni. Ala d'attacco moderna dotata di velocità, dribbling, tecnica e tiro. Già due presenze nella nazionale brasiliana.

3) MASON GREENWOOD (Manchester United), 18 anni: valore di mercato 45 milioni di euro
È la nuova speranza dello United, che lo ha cresciuto fin dal settore giovanile. Gioca come ala destra, ma potenzialmente anche come attaccante, ed è ampiamente nelle rotazioni di Solskjaer. Già 61 gol nella sua carriera coi red devils, 17 in 54 partite con la prima squadra.

2) ANSU FATI (Barcellona), 17 anni: valore di mercato 50 milioni di euro
Se per il dopo Messi esiste un nome su cui tutto il popolo catalano punta, quello è il suo. Già un prodigio: è diventato il più giovane marcatore della storia del Barça, il più giovane marcatore della storia della Champions League e il più giovane marcatore nella storia della nazionale spagnola. Ala, destra o sinistra. Ma c'è chi vale ancora più di lui!

1) ALPHONSO DAVIES (Bayern Monaco), 19 anni: valore di mercato 80 milioni di euro
Uno dei protagonisti del triplete del Bayern, già autentica stella del club a dispetto della giovanissima età. Canadese, nato in un campo profughi in Ghana e poi fuggito con la famiglia in Ontario. Giocherà per i Vancouver Whitecaps prima del trasferimento in Baviera per 10 milioni. Oggi ne vale otto volte tanto: straripante sulla fascia sinistra, freddezza e assist incredibili come l'ultima Champions ha dimostrato.