
Nazionali, i risultati delle amichevoli: gol di Ronaldo, Pasalic, Marin e Muriqi
Non poteva mancare il gol di CR7 nell'agevole sfida con Andorra: 45' in campo per Cristiano, che raggiunge il leggendario Puskas. Pirotecnico 3-3 tra Turchia e Croazia con le reti dell'ex Roma Under e Pasalic. Razvan Marin, centrocampista del Cagliari e capitano della Romania, va a segno su rigore nello spettacolare 5-3 alla Bielorussia. Al Kosovo di Rrahmani non basta il gol dal dischetto del laziale Muriqi, con l'Albania finisce 2-1. La Germania batte la Repubblica Ceca, Olanda-Spagna 1-1

PORTOGALLO-ANDORRA 7-0. Cristiano Ronaldo entra all'inizio della ripresa al posto di Pedro Neto e segna il gol del momentaneo 6-0, che gli permette di raggiungere Puskas al quarto posto della classifica dei bomber di tutti i tempi: 746 reti in carriera tra Nazionale e club. Novanta minuti in campo per Mario Rui , ma il terzino del Napoli non ha partecipato al festival del gol.

TURCHIA-CROAZIA 3-3. Pirotecnico pareggio tra i turchi che hanno visto in campo dal 1' Cetin (Verona) e nella ripresa Demiral (Juve). Nella Croazia titolari Rog (Cagliari), Badelj (Genoa) e Pasalic (Atalanta). Nel secondo tempo ha trovato spazio anche il nerazzurro Perisic: mezz'ora per lui. Convocati ma non impiegati Calhanoglu (Milan), Brozovic (Inter) e Kalinic (Verona).

Entusiasmante botta e risposta: risultato sbloccato da Cenk Tosun, a cui risponde l'ex bomber del Crotone Ante Budimir. Prima dell'intevallo i turchi si riportano in vantaggio con Deniz Turuc ma nella ripresa la Croazia trova i gol con l'atalantino Pasalic e Brekalo. E' l'ex giallorosso Cengiz Under a fissare il punteggio sul 3-3.
Vida è positivo al Covid, ma a Istanbul gioca i primi 45'
GERMANIA-REP. CECA 1-0. Alla Red Bull Arena di Lipsia va in scena una sfida di grande livello con un solo "italiano" impiegato dal 1'. Si tratta di Antonin Barak, che ha convinto il Ct a suon di prestazioni super col Verona. Nella ripresa, 45' anche per il blucerchiato Jankto. Tra i tedeschi l'unico rappresentante della Serie A è Robin Gosens (Atalanta) che però non prende parte al match, vinto dai suoi compagni: decisivo il gol di Waldschmidt su assist di Philipp Max.

POLONIA-UCRAINA 2-0. Un gol per tempo, Piatek sblocca il risultato e Moder lo fissa. Come sempre tra i polacchi abbondano i rappresentanti della nostra Serie A: Skorupski (Bologna), Walukiewicz (Cagliari), Zielinski e Milik (Napoli) sono partiti titolari. Nel secondo tempo hanno trovato spazio anche Linetty (Torino), Bereszynski (Samp) e Reca (Crotone)

ROMANIA-BIELORUSSIA 5-3. Settanta minuti in campo per il centrocampista del Cagliari, Razvan Marin. Il capitano della nazionale romena ha segnato il gol del momentaneo 2-0 su rigore. Sotto di 5-0, i bielorussi hanno reagito trovando tre reti nell'ultima mezz'ora, con Kendysh, Bakhar e Klimovich.

Oltre a Marin sono andati a segno Mitrea, Nedelcearu (doppietta) e George Puscas. Subentrato nella ripresa l'ex Inter Alibec, oggi al Kayserispor

DANIMARCA-SVEZIA 2-0. Decisive le reti di Wind e Bah, entrambe nel secondo tempo. Tra i padroni di casa hanno giocato dal 1' Stryger Larsen (Udinese), Eriksen (Inter) e Damsgaard (Samp). Nella Svezia ammonito Svanberg (Bologna). Kulusevski (Juve) è entrato al 76'.
Federcalcio svedese: "Tweet di Ibra? Giochini di cattivo gusto"
OLANDA-SPAGNA 1-1. Il piatto forte della serata: ad Amsterdam scendono in campo dal 1' Hateboer (Atalanta) contro Morata (Juve). In panchina per i padroni di casa de Vrij (Inter), che gioca tutta la ripresa, mentre Luis Enrique non dà spazio a Fabian Ruiz (Napoli). Finisce in parità, van de Beek risponde al gol di Sergio Canales, su assist di Morata.

DE ROON TIFA DAL DIVANO DI CASA. Il centrocampista dell'Atalanta twitta: "Questa foto è per il mio allenatore delle giovanili che diceva: se ti potessi tenere in panchina quattro volte, lo farei. Buona fortuna ragazzi!"

ALBANIA-KOSOVO 2-1. Vittoria dei padroni di casa, decisive le reti di Balaj e Uzuni. Schierato titolare il difensore dello Spezia Ismajli, praticamente inutilizzato in Serie A in questo avvio di campionato (condizionato dalla sua positività al coronavirus a fine settembre). Nel secondo tempo ha avuto come compagno di reparto Hysaj, subentrato dopo l'intervallo. Nel Kosovo hanno giocato dal 1' sia Rrahmani (Napoli) che Muriqi (Lazio), che ha trovato il gol su rigore all'85'. Una manciata di minuti a fine gara per il terzino del Toro Mergim Vojvoda.

SLOVENIA-AZERBAIGIAN 0-0. Gianni De Biasi esce imbattuto dalla sfida con Ilicic, Zajc e Kurtic. I tre giocatori di Atalanta, Genoa e Parma sono stati schierati nell'XI titolare. I primi due sono usciti al 66' mentre Kurtic è stato impiegato per 83'.

FRANCIA-FINLANDIA 0-2. Sorprendente ko della Nazionale guidata da Deschamps: allo Stade de France i padroni di casa vanno sotto subendo le reti di Forss e Valakari e non riescono a rimontare. Non impiegato Rabiot, infortunato.
Si ferma Rabiot, problemi muscolari
Le altre amichevoli internazionali
- LITUANIA-FAR OER 2-1
- MALTA-LIECHTENSTEIN 3-0
- MONTENEGRO-KAZAKISTAN 0-0
- SAN MARINO-LETTONIA 0-3
- BULGARIA-GIBILTERRA 3-0
- LUSSEMBURGO-AUSTRIA 0-3