Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

coronavirus

No all'aumento della capienza del pubblico dello stadio Olimpico di Roma fino al 100% per la partita di qualificazione ai Mondiali di calcio Italia-Svizzera in programma il 12 novembre. Aumento solo parziale, dal 60% attualmente previsto al 75%, di quella delle Atp Finals di tennis in programma a Torino del 14 novembre. E' questo il parere del Cts alla richiesta di deroga per i due eventi avanzata dal sottosegretario allo sport Valentina Vezzali

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN TEMPO REALE

1 nuovo post

Sileri: Natale? "Non ci preoccupa grazie a vaccini e Green pass"

Vi preoccupa il Natale? "No, non ci preoccupa ma ovviamente tenendo sempre uno sguardo ai numeri ma la situazione attuale dei vaccinati in Italia, così come l'uso del Green pass con la diagnostica connessa terrà la situazione molto sotto controllo". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pier Paolo Sileri.
- di Redazione SkySport24

Nuovo record contagi in Germania, oltre 37mila in 24 ore

Continua ad aumentare il numero delle nuove infezioni da coronavirus in Germania: secondo quanto riportato dal Robert Koch Institute questa mattina, i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono stati 37.120, oltre 3mila in più di ieri, facendo segnare un nuovo record dall'inizio della pandemia. L'incidenza settimanale su 100mila abitanti è di 169,9 contro i 154,5 di ieri. In tutta la Germania sono stati registrati nelle ultime 24 ore altri 154 decessi, per un totale di 96.346.
- di Redazione SkySport24

Rt Italia sale a 1,15, incidenza su a 53 per centomila

E' in crescita l'epidemia di Covid in Italia. L'indice Rt torna sopra l'1 per la prima volta dal 27 agosto e si attesta a 1,15, contro lo 0,96 della scorsa settimana. Su anche l'incidenza, a 53 casi per centomila (contro 46 per centomila di sette giorni fa), sopra la soglia di rischio di 50 per centomila. Sopra la soglia epidemica anche l'indice di trasmissibilità sui ricoveri ospedalieri. E' quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Iss
- di Redazione SkySport24

Iss, in salita ricoveri e terapie intensive

In salita, nell'ultima settimana di monitoraggio, l'occupazione dei posti letto nei reparti ordinari e nelle terapie intensive.  E' quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Iss. "Il tasso di occupazione in terapia intensiva - sottolinea l'Iss - è al 4,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 4 novembre) vs il 3,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 28/10). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 5,3% vs il 4,5% al 28/10". 
- di Redazione SkySport24

Iss, tutte le Regioni a rischio moderato

Nell'ultima settimana tutte le Regioni risultano classificate a rischio moderato, in aumento quindi rispetto al precedente monitoraggio quando erano 18 su 21 (comprese le due province autonome di Trento e Bolzano). E' quanto emerge dalla Cabina di regia ministero della Salute-Iss. 15 Regioni riportano un'allerta di resilienza, nessuna riporta molteplici allerte di resilienza. 
- di Redazione SkySport24

Vezzali: "Attendo fiduciosa risposta Cts su capienza Atp"

"Ho mandato proprio l'altro giorno la richiesta al Cts di valutare l'opportunità di aumentare la capienza sia per le Atp Finals e portarle all'80% e per consentire il 100% per la partita Italia Svizzera". Lo ha detto il sottosegretario allo sport Valentina Vezzali, a margine della conferenza stampa di presentazione delle prossime Atp Finals, in programma a Torino dal 14 al 21 novembre.

- di Redazione SkySport24

Basilicata, 20 positivi su 383 tamponi molecolari

Venti dei 383 tamponi molecolari esaminati ieri in Basilicata sono risultati positivi: lo ha reso noto la task force regionale, aggiungendo che si sono registrate altre 17 guarigioni di persone residenti in regione. Ieri sono state eseguite 1.215 vaccinazioni (rispetto alle 1.041 di due giorni fa): i lucani che hanno ricevuto la prima dose sono 433.250 (78,3 per cento), mentre quelli che hanno avuto anche la seconda sono 394.967 (71,4 per cento). Hanno ricevuto la terza dose 8.793 persone. 

- di Redazione SkySport24

Iss, stime Rt non risentono di aumento tamponi

"Si ritiene che le stime" dell'indice Rt relativo ai casi Covid-19 "siano poco sensibili al recente aumento del numero di tamponi effettuati, poiché tali stime sono basate sui soli casi sintomatici e/o ospedalizzati". Lo precisa l'Istituto superiore di Sanità, comunicando i dati del monitoraggio settimanale della Cabina  di Regia sull'andamento epidemiologico da Covid-19.
- di Redazione SkySport24

Usa superano 750 mila morti, oltre 26 milioni di casi

Gli Stati Uniti hanno superato la soglia dei 750 mila morti a causa del Covid, confermandosi il Paese con più decessi al mondo: secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University sono 750.431. I 700 mila decessi erano stati raggiunti solo il mese scorso. I casi di contagio dall'inizio della pandemia sono oltre 46 milioni. 

- di Redazione SkySport24

Ema: "Siamo già nella quarta ondata di pandemia"

"Siamo già nella quarta ondata della pandemia" da Covid. Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile vaccini dell'Agenzia europea del farmaco, in una conferenza stampa. 

- di Redazione SkySport24

Figliuolo: "Aumento casi atteso ma protezione efficace"

Il quadro epidemiologico attuale, che vede da settimane una ricrescita dei contagi, "rientra tra gli scenari ipotizzati", ma la campagna vaccinale, "che ha raggiunto ad oggi l'86,41% della popolazione vaccinabile (soggetti over-12) con almeno una dose e l'83,18% con ciclo completo, si sta rivelando determinante nel limitare le forme severe di malattia, con ricadute positive, oltreché sulla salute, anche sul sistema ospedaliero". Lo sottolinea il commissario straordinario all'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo.

- di Redazione SkySport24

Nuova mappa Ecdc, cinque regioni tornano in giallo

La risalita dei casi di Covid-19 in Italia emerge anche dalla nuova mappa epidemiologica pubblicata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Cinque regioni dal verde tornare al giallo: Liguria, Umbria, Abruzzo, Puglia e la Provincia di Trento. In rosso invece l'Alto Adige. Restano in verde sei regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Molise, Basilicata e Sardegna

- di Redazione SkySport24

Sergio Mattarella ha ricevuto la terza dose di vaccino 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto la terza dose del vaccino. Il capo dello Stato, informa il Quirinale, si è recato la scorsa settimana allo Spallanzani di Roma per la somministrazione.

- di Redazione SkySport24

5.905 nuovi positivi e 59 morti in 24 ore

Sono 5.905 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, mercoledì erano stati 5.188. Sono invece 59 le vittime in un giorno (ieri 63)

- di Redazione SkySport24

514.629 tamponi effettuati, tasso di positività all'1,1%

Sono 514.629 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 711.311. Il tasso di positività è all'1,1%, in lieve aumento rispetto all'0,7% di mercoledì

- di Redazione SkySport24

In aumento terapie intensive e ricoveri ordinari

Sono 383 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 2 in più rispetto a mercoledì nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 36 (ieri 31). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.045, ovvero 16 in più rispetto al giorno precedente

- di Redazione SkySport24

Nuovi positivi, i casi regione per regione di ieri

Lombardia: 745

Veneto: 734

Lazio: 664

Campania: 615

Friuli Venezia Giulia: 483

Toscana: 385

Sicilia: 372

Emilia-Romagna: 328

Piemonte: 286

P.A. Bolzano: 255

Puglia: 224

Calabria: 179

Marche: 159

Abruzzo: 128

Umbria: 99

Liguria: 91

P.A. Trento: 76

Sardegna: 37

Basilicata: 27

Molise: 18

Valle d'Aosta: 0

- di Redazione SkySport24