
ChatGPT, le top 11 delle big scelte da un'intelligenza artificiale
La nuova frontiera dell'intelligenza artificiale permette di avere delle risposte a quasi ogni quesito. Si può chiedere di tutto, da una ricetta di cucina al comporre il testo di una canzone: noi abbiamo chiesto al "supercomputer" (che sembra uscito da un romanzo di Asimov) le migliori formazioni storiche dei top club d'Europa. Sono attendibili? Giudicate voi…

COS'É ChatGPT
- Si tratta della nuovissima frontiera dell'intelligenza artificiale. Un sistema - sviluppato da OpenAI - capace di simulare i comportamenti umani. In sostanza: è una chat. Ci si collega al sito di riferimento e si fanno delle domande, le più disparate. E, soprattutto, si ottengono risposte: pensate di parlare con un umano? Dietro, in realtà, c'è una macchina.

COSA CHIEDERE
- Si può domandare di tutto. Da una ricetta di cucina al come raggiungere un determinato luogo, le curiosità più disparate, si può chiedere di scrivere una piccola tesi su qualsiasi argomento, di produrre un pezzo comico o di comporre una canzone. GPT-4, per esempio, si è posizionata nel 10% dei migliori aspiranti avvocati nel test per accedere alla professione negli USA. Le risposte sono pressoché immediate. Noi abbiamo chiesto al "supercomputer" (che sembra uscito da un romanzo di Asimov) le migliori formazioni storiche dei top club d'Europa.

- Nel dettaglio, abbiamo domandato a ChatGPT una formazione "oggettiva" - cioè cercando di indirizzare la ricerca il più possibile su statistiche e vittorie - di 15 top club a partire dal 1980, così da limitare l'arco temporale. Spesso l'IA specificava prima di rispondere: il Milan/l'Inter/la Juve/il Real "ha avuto tantissimi grandi giocatori, selezionare una top XI oggettiva è un compito complesso ma, basandoci sulle performance, i successi e l'impatto avuto, ecco una possibile formazione".

MA…
- Inevitabile, mancano tantissimi campioni, e non potrebbe essere altrimenti; esattamente come se a comporre il dream team fosse stato un gruppo di esperti in carne ed ossa. Anche il rispetto dei ruoli non sempre è strettisimo, con centrali adattati in fascia o trequartisti "costretti" a qualche passo indietro a centrocampo (il sistema è spesso un 4-3-3, un caso?). Soprattutto: quanto è stata attendibile l'IA?

LA TOP XI DEL MILAN
- Gianluigi Donnarumma
- Mauro Tassotti
- Franco Baresi
- Alessandro Nesta
- Paolo Maldini
- Frank Rijkaard
- Andrea Pirlo
- Clarence Seedorf
- Dejan Savicevic
- Marco van Basten
- Filippo Inzaghi

LA TOP XI DELL'INTER
- Gianluca Pagliuca
- Giuseppe Bergomi
- Laurent Blanc
- Walter Samuel
- Javier Zanetti
- Dejan Stankovic
- Lothar Matthäus
- Esteban Cambiasso
- Luis Figo
- Ronaldo
- Diego Milito

LA TOP XI DELLA JUVENTUS
- Gianluigi Buffon
- Lilian Thuram
- Fabio Cannavaro
- Gaetano Scirea
- Paolo Montero
- Zinedine Zidane
- Andrea Pirlo
- Michel Platini
- Alessandro Del Piero
- Cristiano Ronaldo
- Roberto Baggio

LA TOP XI DELLA ROMA
- Francesco Antonioli
- Cafu
- Aldair
- Christian Panucci
- Vincent Candela
- Giuseppe Giannini
- Daniele De Rossi
- Paulo Roberto Falcão
- Bruno Conti
- Gabriel Batistuta
- Francesco Totti

LA TOP XI DELLA LAZIO
- Angelo Peruzzi
- Paolo Negro
- Sinisa Mihajlovic
- Alessandro Nesta
- Giuseppe Favalli
- Pavel Nedved
- Cristian Ledesma
- Juan Sebastián Verón
- Giuseppe Signori
- Roberto Mancini
- Ciro Immobile

LA TOP XI DEL NAPOLI
- Dino Zoff
- Ciro Ferrara
- Paolo Cannavaro
- Gianluca Grava
- Andrea Dossena
- Marek Hamsik
- Jorginho
- Diego Maradona
- Careca
- Gonzalo Higuaín
- Dries Mertens

LA TOP XI DEL MANCHESTER UNITED
- Peter Schmeichel
- Gary Neville
- Rio Ferdinand
- Nemanja Vidic
- Denis Irwin
- Paul Scholes
- Roy Keane
- Bryan Robson
- Cristiano Ronaldo
- Eric Cantona
- Ryan Giggs

LA TOP XI DEL MANCHESTER CITY
- Joe Hart
- Pablo Zabaleta
- Vincent Kompany
- Aymeric Laporte
- Gael Clichy
- Kevin De Bruyne
- Yaya Touré
- David Silva
- Raheem Sterling
- Sergio Aguero
- Carlos Tevez

LA TOP XI DEL LIVERPOOL
- Bruce Grobbelaar
- Phil Neal
- Alan Hansen
- Mark Lawrenson
- Steve Nicol
- Graeme Souness
- Xabi Alonso
- John Barnes
- Steven Gerrard
- Kenny Dalglish
- Ian Rush

LA TOP XI DEL CHELSEA
- Petr Cech
- Cesar Azpilicueta
- John Terry
- Marcel Desailly
- Ashley Cole
- Claude Makelélé
- Frank Lampard
- Gianfranco Zola
- Didier Drogba
- Gianluca Vialli
- Eden Hazard

LA TOP XI DELL'ARSENAL
- David Seaman
- Lee Dixon
- Tony Adams
- Sol Campbell
- Nigel Winterburn
- Cesc Fabregas
- Patrick Vieira
- Robert Pires
- Dennis Bergkamp
- Thierry Henry
- Ian Wright

LA TOP XI DEL REAL MADRID
- Iker Casillas
- Chendo
- Fernando Hierro
- Roberto Carlos
- Rafael Gordillo
- Zinedine Zidane
- Luka Modric
- Fernando Redondo
- Cristiano Ronaldo
- Ronaldo
- Karim Benzema

LA TOP XI DEL BARCELLONA
- Victor Valdés
- Dani Alves
- Carles Puyol
- Ronald Koeman
- Eric Abidal
- Xavi Hernandez
- Pep Guardiola
- Andres Iniesta
- Lionel Messi
- Ronaldo
- Samuel Eto'o

LA TOP XI DEL PSG
- Bernard Lama
- Dani Alves
- Thiago Silva
- Ricardo Gomes
- Maxwell
- Blaise Matuidi
- Marco Verratti
- Neymar
- Ronaldinho
- George Weah
- Zlatan Ibrahimovic

LA TOP XI DEL BAYERN MONACO
- Oliver Kahn
- Philipp Lahm
- Franz Beckenbauer
- Lothar Matthäus
- Bixente Lizarazu
- Stefan Effenberg
- Bastian Schweinsteiger
- Arjen Robben
- Gerd Müller
- Robert Lewandowski
- Thomas Müller

ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PIACE CAMBIARE
- Sì, perché interrogando ChatGPT più volte sulla formazione ideale della stessa squadra, è bene sottolinearlo, le risposte non sono sempre uguali, ma i nomi variano. Ecco perché per le topXI appena viste abbiamo fatto una "selezione" dei nomi più gettonati. E non manca qualche anacronismo: Beckenbauer (al Bayern fino al 1977) e Gerd Müller (1979) sono precedenti all'arco temporale scelto. Ma l'intelligenza artificiale lo sa: "Il loro impatto sul club è stato tale da inserirli comunque nella formazione ideale"