
Chi porta più giocatori dal vivaio in prima squadra? Lo studio di Football Benchmark
L'analisi del portale Football Benchmark prende in considerazione le squadre che, nelle ultime cinque stagioni, hanno portato più giocatori dal proprio vivaio a una prima squadra (tra passaggi diretti oppure indiretti tramite altri club). Il campione selezionato sono le 8 squadre campioni nazionali in carica dei principali campionati europei e un'altra società della stessa nazione. In questa speciale classifica la Juve è quinta
ALLEGRI, LA CONFERENZA LIVE - GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

IL CAMPIONE
- L'analisi di Football Benchmark analizza le 8 squadre che hanno vinto nel 2022-23 i principali campionati nazionali (i classici top 5 più campionato olandese, portoghese e turco). Insieme a loro, nella classifica a 16 squadre, è stato selezionato un altro club della stessa nazione dei campioni in carica per un confronto europeo più ampio
- Lo studio è applicato alle ultime cinque stagioni, dal 2018/19 al 2022/23

COSA SI INTENDE PER PRODOTTO DI UN VIVAIO?
- Specifica Football Benchmark: i giocatori del vivaio devono aver trascorso un periodo che va dalla stagione 2015/16 a quella 2017/18 all'interno dello stesso club, in un'età compresa tra 15 e 21 anni
- Per essere considerato completato il passaggio in una prima squadra , l'ex vivaio deve aver giocato almeno 450 minuti in partite ufficiali

LA DIFFERENZA
- Come detto, al centro dell'analisi ci sono i giocatori prodotti nel proprio vivaio e poi lanciati in prima squadra. Ma quale? E' questa la differenza tra la cosiddetta "transizione diretta" e "transizione indiretta"
- DIRETTA: un giocatore, prodotto dal vivaio di un club, poi diventato un giocatore della prima squadra della stessa società
- INDIRETTA: un giocatore, prodotto dal vivaio di un club, poi diventato un giocatore della prima squadra di un altro club (i classici casi di giovani ceduti in prestito per fare esperienza)

16) FENERBAHCE: 5 giocatori prodotti dal vivaio
- 1 diretto
- 4 indiretti

15) BORUSSIA DORTMUND: 8 giocatori prodotti dal vivaio
- 4 diretti
- 4 indiretti

14) PORTO: 10 giocatori prodotti dal vivaio
- 7 diretti
- 3 indiretti

13) GALATASARAY: 11 giocatori prodotti dal vivaio
- 2 diretti
- 9 indiretti

12) NAPOLI: 12 giocatori prodotti dal vivaio
- 0 diretti
- 12 indiretti

11) LIONE: 14 giocatori prodotti dal vivaio
- 6 diretti
- 8 indiretti

10) PSG: 15 giocatori prodotti dal vivaio
- 7 diretti
- 8 indiretti

8) FEYENOORD: 16 giocatori prodotti dal vivaio
- 5 diretti
- 11 indiretti

8) BAYERN MONACO: 16 giocatori prodotti dal vivaio
- 3 diretti
- 13 indiretti

6) AJAX: 20 giocatori prodotti dal vivaio
- 12 diretti
- 8 indiretti

6) BARCELLONA: 20 giocatori prodotti dal vivaio
- 8 diretti
- 12 indiretti

5) JUVENTUS: 21 giocatori prodotti dal vivaio
- 4 diretti
- 17 indiretti

4) REAL MADRID: 22 giocatori prodotti dal vivaio
- 1 diretto
- 21 indiretti

3) MANCHESTER UNITED: 26 giocatori prodotti dal vivaio
- 5 diretti
- 21 indiretti

2) BENFICA: 27 giocatori prodotti dal vivaio
- 12 diretti
- 15 indiretti

1) MANCHESTER CITY: 28 giocatori prodotti dal vivaio
- 6 diretti
- 22 indiretti