
Trap e Strunz, ma non solo: gli altri calciatori che hanno giocato con Trapattoni
Ci sono giocatori che vengono immediatamente associati al Trap per via di alcune sue citazioni storiche e altri perché l'hanno seguito ovunque. E poi ci sono quelli che probabilmente non ricordavate che fossero stati allenati da lui...
FOTOGALLERY: LE FRASI CELEBRI DEL TRAP

Ci sono giocatori che vengono immediatamente associati al Trap per via di alcune sue citazioni storiche e altri perché l'hanno seguito ovunque. E poi ci sono quelli che probabilmente non ricordavate che fossero stati allenati da lui...

Nel corso della sua lunga carriera, il Trap ha allenato molti giocatori che oggi sono affermati allenatori. Tra questi anche due che si sono seduti sulla panchina della Nazionale dopo di lui, come Cesare Prandelli, alla Juventus, dal 1979 al 1985

L'altro è Antonio Conte, che il Trap allenò durante la sua seconda parentesi juventina, dal 1991 al 1994

Anche Stefano Pioli è stato un uomo del Trap. O meglio, un ragazzo: giocò per lui quando non aveva nemmeno 20 anni, alla Juventus, nelle stagioni 84/85 e 85/86

Restiamo in tema di allenatori italiani: curiosa la vicenda che lega il Trap e Allegri, dato che i due si sono solo sfiorati per pochi mesi. Nell'estate 1995 Trapattoni approda sulla panchina del Cagliari, club in cui gioca l'attuale allenatore della Juve. Che però a fine ottobre, senza nemmeno una presenza in rossoblu in quella stagione, decide di seguire il suo maestro Galeone e va al Perugia

L'elenco dei discepoli del Trap è lungo. Ci piace ricordare l'ultimo che ha cresciuto. La sua ultima esperienza alla guida di una squadra di club è al Salisburgo (biennio 2006-2008) e in rosa c'è l'attuale allenatore del Bayern Monaco (altra squadra cara al Trap), Niko Kovac

A proposito di Bayern: quanti di voi ricordavano che il Trap ha allenato anche Jean-Pierre Papin? Dopo averlo avuto come avversario in Italia (da allenatore della Juve, JPP invece con la maglia del Milan), sbarcarono insieme in Baviera nel 1994

E nel 94/95, nel Bayern, giocava anche un fresco campione del mondo con il Brasile. In quanti si ricordano di Jorginho?

Nella sua seconda parentesi bavarese (1996-1998), invece, il Trap allena anche un giocatore che passerà dalla Serie A senza lasciare il segno: Carsten Jancker

Nel biennio 96-98 sono due gli italiani al Bayern: perché oltre al Trap, c'è Ruggiero Rizzitelli in attacco

Impossibile dimenticare l'Inter del Trap. Quella dei record, poi quella dei tre tedeschi. Ma prima ce n'era stata anche una con Vincenzo Scifo a centrocampo (1987/88), meteora del nostro calcio

Due stagioni alla Fiorentina (1998-2000) per il Trap, ma non è qui che allena il portoghese Nuno Gomez (che in viola arriva dopo di lui, giocando dal 2000 al 2002). Si ritroveranno, con Firenze come argomento in comune, al Benfica, nel 2004/2005

A proposito di Firenze: Batistuta, Rui Costa, Toldo, Mijatovic... ma in quella super squadra allenata dal Trap (1999-2000) c'era anche Lele Adani!

Dopo il Benfica arriva lo Stoccarda per Trapattoni: stagione 2005/2006, in attacco ci sono un Mario Gomez a inizio carriera e un Jon Dahl Tomasson che la sta per chiudere dopo aver vestito la maglia del Milan

In Nazionale, poi, Trapattoni allena Alex Del Piero. Ma in quanti sanno che ha allenato anche Delpierre? Il difensore francese faceva parte della sua rosa, allo Stoccarda