
Coppa d'Africa, che caos in Camerun-Comore 2-1: ritardi, espulsioni e terzini in porta
È successo di tutto in Camerun-Comore, gara degli ottavi della Coppa d'Africa. La Nazionale di Younes Zerdouk è arrivata in ritardo allo stadio e ha dovuto far giocare un terzino in porta (col nastro adesivo a modificare il numero) perché i suoi 3 portieri erano tra i 12 positivi al Covid (tranne Ali Ahamada, tornato negativo nelle ultime ore ma impossibilitato a giocare per le ultime direttive). L'espulsione dopo 7 minuti ha complicato ulteriormente i piani, alla fine si è qualificato il Camerun!

Non è mancato il tifo allo Stade d'Olembe, nonostante fuori si siano verificati incidenti che hanno provocato morti e feriti
CAMERUN-COMORE, INCIDENTI FUORI LO STADIO. LE NEWS
La Nazionale delle Comore è arrivata in ritardo allo stadio perché, non scortata, è rimasta bloccata nel traffico. I giocatori, dunque, si sono dovuti cambiare nel pullman: uno di loro, il terzino Chaker Alhadhur, è stato scelto dal Ct per giocare in porta vista l'indisponibilità causa Covid dei tre portieri. Alkhadur ha cambiato, con il nastro adesivo, il numero di maglia per questa partita

Aboubakar realizza il raddoppio e punisce per la seconda volta il portiere, protagonista in precedenza di un paio di buone parate

Il gol di M'Changama nel finale regala ancora una piccola speranza di qualificazione alla Nazionale delle Comore

Lo squillo finale non basta! Il Camerun vince 2-1 e festeggia la qualificazione ai quarti di finale della Coppa d'Africa