
I giocatori più giovani all'esordio nei campionati d'Europa 2021-2022. CLASSIFICA
Serata quasi da record per Paul Wanner, talento schierato nella ripresa da Nagelsmann a causa dell'emergenza nel Bayern Monaco. Il 16enne tedesco non è diventato l'esordiente più precoce di sempre nella Bundesliga per una manciata di giorni. Quali sono i baby più giovani al debutto in questa stagione nei top 5 campionati d'Europa? E i ragazzi da record nella storia di ogni torneo? Ecco la classifica (dati Transfermarkt)

12) LUCAS COPADO (Bayern Monaco)
Esordio a 17 anni, 11 mesi e 28 giorni in Bayern-'Gladbach 1-2 (Bundesliga, 7 gennaio 2022)

11) ALEX BALDE (Barcellona)
Esordio a 17 anni, 11 mesi e 2 giorni in Barcellona-Granada 1-1 (Liga, 20 settembre 2021)

10) GIORGIO SCALVINI (Atalanta)
Esordio a 17 anni, 10 mesi e 13 giorni in Atalanta-Udinese 1-1 (Serie A, 24 ottobre 2021)

9) HABIB DIARRA (Strasburgo)
Esordio a 17 anni, 9 mesi e 14 giorni in Strasburgo-Saint Etienne 5-1 (Ligue 1, 17 ottobre 2021)

8) ILIAS AKHOMACH (Barcellona)
Esordio a 17 anni, 7 mesi e 4 giorni in Barcellona-Espanyol 1-0 (Liga, 20 novembre 2021)

7) LINUS GECHTER (Hertha Berlino)
Esordio a 17 anni, 6 mesi e 16 giorni in Bochum-Hertha 1-3 (Bundesliga, 12 settembre 2021)

6) GAVI (Barcellona)
Esordio a 17 anni e 24 giorni in Barcellona-Getafe 2-1 (Liga, 29 agosto 2021)

5) IKER BRAVO (Bayer Leverkusen)
Esordio a 16 anni, 9 mesi e 25 giorni in Hertha-Bayer 1-1 (Bundesliga, 7 novembre 2021)

4) LUKA ROMERO (Lazio)
Esordio a 16 anni, 9 mesi e 10 giorni in Lazio-Spezia 6-1 (Serie A, 28 agosto 2021)

3) ZIDAN SERTDEMIR (Bayer Leverkusen)
Esordio a 16 anni, 9 mesi e 3 giorni in Hertha-Bayer 1-1 (Bundesliga, 7 novembre 2021)

2) MATHYS TEL (Rennes)
Esordio a 16 anni, 3 mesi e 19 giorni in Brest-Rennes 1-1 (Ligue 1, 15 agosto 2021)

1) PAUL WANNER (Bayern Monaco)
Esordio a 16 anni e 15 giorni in Bayern-‘Gladbach 1-2 (Bundesliga, 7 gennaio 2022)

BUNDESLIGA, I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI NELLA STORIA
- YOUSSOUFA MOUKOKO (Borussia Dortmund): esordio a 16 anni e 1 giorno in Hertha-Borussia 2-5 (21 novembre 2020)
- PAUL WANNER (Bayern Monaco): esordio a 16 anni e 15 giorni in Bayern-'Gladbach 1-2 (7 gennaio 2022)
- ZIDAN SERTDEMIR (Bayer Leverkusen): esordio a 16 anni, 9 mesi e 3 giorni in Hertha-Bayer 1-1 (7 novembre 2021)

SERIE A, I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI NELLA STORIA
- WISDOM AMEY (Bologna): esordio a 15 anni, 9 mesi e 1 giorno in Bologna-Genoa 0-2 (12 maggio 2021)
- PIETRO PELLEGRI (Genoa): esordio a 15 anni, 9 mesi e 5 giorni in Torino-Genoa 1-0 (22 dicembre 2016)
- AMEDEO AMADEI (Roma): esordio a 15 anni, 9 mesi e 5 giorni in Roma-Fiorentina 2-2 (1 maggio 1937)

PREMIER LEAGUE, I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI NELLA STORIA (dal 1992/93)
- HARVEY ELLIOTT (Fulham): esordio a 16 anni e 1 mese in Wolverhampton-Fulham 1-0 (4 maggio 2019)
- MATTHEW BRIGGS (Fulham): esordio a 16 anni, 2 mesi e 7 giorni in Middlesbrough-Fulham 3-1 (13 maggio 2007)
- IZZY BROWN (Wba): esordio a 16 anni, 3 mesi e 27 giorni in Wba-Wigan 2-3 (4 maggio 2013)

LIGA, I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI NELLA STORIA
- LUKA ROMERO (Maiorca): esordio a 15 anni, 7 mesi e 6 giorni in Real Madrid-Maiorca 2-0 (24 giugno 2020)
- SANSON (Celta Vigo): esordio a 15 anni, 8 mesi e 11 giorni in Siviglia-Celta 1-4 (31 dicembre 1939)
- PEDRO IRASTORZA (Real Sociedad): esordio a 15 anni, 9 mesi e 13 giorni in Barcellona-Real Sociedad (4 febbraio 1934)

LIGUE 1, I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI NELLA STORIA
- JOEL FRECHET (Lione): esordio a 15 anni, 10 mesi e 16 giorni in Saint Etienne-Lione 4-0 (12 settembre 1981)
- ALBERT RAFETRANIAINA (Nizza, in foto): esordio a 16 anni e 27 giorni in Reims-Nizza 3-1 (13 maggio 2007)
- NEAL MAUPAY (Nizza): esordio a 16 anni, 1 mese e 1 giorno in Nizza-Brest 4-2 (6 ottobre 2012)