Esplora tutte le offerte Sky

Figc, Gravina: "Nuova Champions? Traiamo esperienza per i nostri tornei"

Nazionale
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Al termine del Consiglio federale, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha parlato di diverse cose, a partire dal formato della nuova Champions: "Mi sono davvero divertito. Chiediamoci se anche noi nelle competizioni domestiche dobbiamo fare qualcosa”. E sull’intenzione di Inter e Milan di costituirsi parti civili nei processi contro i capi ultrà ha detto: “Rientra nelle prerogative, è giusto che lo facciano. Evidentemente sono due società che si sentono danneggiate"

NUOVA CHAMPIONS: GLI INCROCI PLAYOFF

"Super Champions? Sono orgogliosamente coinvolto perché la commissione Uefa, la club competition, che organizza Champions, Europa e Conference League, la presiede il sottoscritto. Credo che chi ami il calcio ieri sera si sia divertito, io mi sono emozionato mentre vedevo le partite e seguivo le classifiche che cambiavano. Il mio cuore batteva per le italiane che nei playoff si faranno rispettare".  Al termine del Consiglio federale di oggi, il presidente Gabriele Gravina ha commentato quanto accaduto nella serata finale di Champions, con la contemporaneità di 18 partite e tanti verdetti da decidere, molto apprezzata dagli appassionati. "Se tutto questo ci emoziona e ci fa capire che risvolto può avere anche a livello di impatto economico all'interno di un campionato, allora forse dovremmo trarne esperienza e chiederci se anche noi nelle competizioni domestiche dobbiamo fare qualcosa". 

Su Inter e Milan parti civili nei processi contro i capi ultras

"Rientra nelle loro prerogative. È giusto che lo facciano. Evidentemente sono due società che si sentono danneggiate. Di fatto – ha aggiunto Gravina -, non si fa altro che parlare di questo tema legato alle infiltrazioni criminali o mafiose all'interno delle curve. È giusto che le società che sono state direttamente chiamate in causa possano comunque rappresentare la tutela dei loro interessi. Nel frattempo – ha aggiunto - c'è una valutazione da parte della nostra Procura federale sulla documentazione che ha a disposizione e vedremo che cosa verrà fuori". 

L’elezione di lunedì: "Uno spartiacque"

Il presidente Figc Gravina ha anche parlato dell’assemblea elettiva di lunedì (nella quale sarà candidato unico alla rielezione): “Sarà una giornata importante e di festa. Segnerà uno spartiacque importante di un modo di essere disponibili nel raccogliere le esigenze del mondo del calcio per trasformarle in progettualità future. Sarà un'assemblea che inviterà ognuno di noi a mettere il massimo delle energie per dare una spinta di qualità al nostro mondo", ha aggiunto prima di definire la campagna elettorale sostenuta come "caparbia". Parlando di una ritrovata serenità con le Leghe ha concluso: "Oggi l'abbiamo toccata con mano, c'era un clima di massima serenità, consapevolezza e presa di coscienza. C'è uno spirito di unità ritrovato su cui investire per il futuro”.

CALCIO: SCELTI PER TE