
Padre allenatore, figlio giocatore: tutti i casi nel calcio
Il papà in panchina, il figlio in campo, nella stessa squadra: l'ultimo caso è stato quello di Andrea e Matteo Mandorlini, riuniti dal Padova, ma prima di loro hanno "giocato" insieme anche i Maldini o i Cruyff. E papà Zidane ne ha lanciati addirittura due

Andrea e Matteo MANDORLINI. "Oggi gioco, papà?". Matteo Mandorlini rientra tra quelli che possono formulare la domanda al loro allenatore in questa maniera. E' successo a Padova dove da genanio a giugno 2020 ha allenato il papà ed ex difensore dell'Inter dei record del Trap

Cesare e Paolo MALDINI. Senza dubbio la coppia padre-figlio più famosa e più vincente del calcio. Entrambi bandiere del Milan, hanno sollevato la Champions da capitani in epoche diverse, finché papà Cesare non è diventato anche allenatore di Paolo, sia in rossonero che in Nazionale, guidandolo in 20 partite

Alex e Darren FERGUSON. Dal 1986 al 2013 sulla panchina dello United, Sir Alex ha anche allenato suo figlio, in seguito bandiera del Wolverhampton, e poi a sua volta allenatore

Vladimir e Vladimir WEISS. Addirittura lo stesso nome (che poi era anche quello del nonno) per i due slovacchi, insieme al Mondiale del 2010 nelle vesti di Ct e attaccante

Christian e Joann GOURCUFF. In Francia, ma al Rennes, si sono ritrovati anche i Gourcuff. Nessun problema per il papà a mandare in panchina il figlio, a giudicare dalla foto

Brian e Nigel CLOUGH. Il leggendario papà fece debuttare il figlio nel Nottingham Forest nel 1984. Ci rimarrà per 9 stagioni, legatissimo al club reso grande dal padre

Roberto e Filippo MANCINI. Rientrano nella categoria anche loro, seppur per appena 7 minuti. Tanti (o pochi?) furono infatti quelli concessi da papà Roberto, quando allenava l'Inter, al figlio non ancora diciottenne nella stagione 2007-2008, quando lo fece esordire mandandolo in campo nei minuti finali della gara di ritorno di un sedicesimo di Coppa Italia contro la Reggina

RIVALDO e RIVALDINHO. Esistono poi dei casi molto particolari, come quelli in cui padre e figlio sono addirittura compagni di squadra, e vanno anche in gol nella stessa partita. È successo in una gara di Seconda Divisione del campionato brasiliano: il 43enne Rivaldo raddoppiò dal dischetto la rete del vantaggio realizzata dal figlio Rivaldinho (20 anni), che poi firmerà anche la rete del definitivo 3-1

Eusebio e Federico DI FRANCESCO. "Allenare mio figlio? Mai". C'è poi il caso opposto, quello in cui il papà allenatore dichiara apertamente che non se la sentirebbe di guidare dalla panchina il figlio, come nel caso di Eusebio, che ha incrociato Federico solo da avversario