Prima vittoria nel 2025 in Serie A per l'Atalanta. Dopo quattro turni senza vittorie, Gasperini ritrova il successo in campionato
NON È PIÙ DISPONIBILE
Como–Atalanta: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Como-Atalanta su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Sinigaglia sabato 25 gennaio 2025 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Como e Atalanta e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Como–AtalantaCampionato: Serie A
Data: sabato 25 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Giuseppe Sinigaglia
Como-Atalanta 1-2, gol e highlights: la doppietta di Retegui risponde a Paz
L’Atalanta ribalta il Como nella ripresa e torna alla vittoria in campionato dopo quattro turni. Nel primo tempo padroni di casa avanti con merito grazie a Nico Paz: splendido sinistro su palla persa da Zappacosta. Gasperini rivoluziona la squadra nel secondo tempo e vince sull’asse Brescianini-Retegui. L’ex Frosinone crossa due volte da sinistra, l’azzurro prima di mancino e poi di destro non lascia scampo. Gol annullati a Lookman, CDK e Cutrone. Nerazzurri a-1 dall'Inter e a -4 dal Napoli
Ora c'è Napoli-Juve
Il sabato di Serie A prosegue con la sfida più attesa, quella tra Napoli e Juventus. QUI le formazioni ufficiali e la cronaca testuale aggiornata
La classifica di Serie A
Come cambia dopo il successo della Dea a Como
94' - L'Atalanta batte il Como 2-1! La doppietta di Retegui nella ripresa rimonta il gol di Nico Paz nel primo tempo
91' - Nico Paz ha la chance di calciare, il sinistro però è deviato in corner. Nulla di fatto dalla bandierina
90' - Assegnati quattro minuti di recupero
90' - Ammoniti Samardzic e Brescianini per due falli tattici
Tris dell'Atalanta annullato!
80' - Gol di De Ketelaere, ma il belga aveva toccato col braccio poco prima del tap-in da due passi. Stupenda palla di Ederson, Butez è bravo in uscita su CDK, che vince poi il rimpallo e segna a porta vuota. Il tocco di mano è involontario, ma il regolamento parla chiaro: il Var segnala e Pairetto annulla
78' - Ultimo cambio per Gasperini. C'è Toloi per Lookman
77' - Gol annullato a Cutrone! Il centravanti batte Carnesecchi da due passi sfruttando il tiro-cross di Paz, ma era in posizione di fuorigioco. L'assistente segnala e la tecnoclogia conferma
74' - Fabregas butta nella mischia Belotti per Kempf
Atalanta in vantaggio!
70' - Ancora Retegui! Partita ribaltata al Sinigaglia, ancora sull'asse Brescianini-Retegui. L'ex Frosinone ancora libero di avanzare a sinistra e trovare l'azzurro in mezzo: controllo e tiro preciso di destro
67' - Ederson inventa e Lookman segna, ma il nigeriano è in fuorigioco. L'assistente rileva e il Var annulla
68' - Cambia qualcosa anche Fabregas. Dentro Caqueret e Cutrone per Strefezza e Perrone
66' - Primo ammonito in casa Como. Jack stende De Ketelaere con un pestone
64' - Fadera scappa in area e crossa. Rimpallo pericoloso tra Ederson e Kolasinac, Carnesecchi risolve tutto in uscita
62' - Torna a pungere Nico Paz. Sinistro dal limite dell'area, palla un po' strozzata alla sinistra di Carnesecchi
61' - Atalanta molto più dinamica e aggressiva dopo il pareggio. Il Como sembra aver accusato il colpo
Pareggio del'Atalanta!
56' - Gol di Retegui! Le ultime mosse di Gasperini hanno funzionato: Brescianini scappa a sinistra e crossa basso. Retegui va in anticipo e col mancino trova l'angolino alla sinistra di Butez. Girata superba del centravanti azzurro
55' - Già altri due cambi per Gasperini. Dentro Ruggeri per Scalvini e Brescianini per Cuadrado. Atteggiamento sempre più offensivo a livello tattico
51' - Lookman è il primo ammonito del match. Il nigeriano prende posizione in area su un passaggio di Samardzic e sul tiro colpisce Dossena, bravissimo in chiusura. Per Pairetto ci sono gli estremi per un'ammonizione
48' - Doppia occasione per il Como in pochi secondi! Jack si inserisce a sinistra e trova bene Strefezza in area. L'ex Lecce si porta il pallone sul mancino e calcia alto da pochi passi. Sulla rimessa dal fondo Paz ruba palla a Scalvini, vola a sinistra indisturbato e crossa basso per Perrone: altro tiro alto
46' - Subito un rischio per Carnesecchi, che stoppa male un retropassaggio e se la cava per un soffio sulla pressione di Paz
46' - Si ricomincia al Sinigaglia
Due cambi per Gasperini all'intervallo: Bellanova per Zappacosta e De Ketelaere per De Roon. L'olandese probabilmente è uscito per il colpo alla testa subito sul finire del primo tempo. Gasperini sembrava intenzionato a gettare nella mischia Pasalic, che si era già cambiato a fine primo tempo, ma alla fine ha cambiato idea
Il futuro di Nico Paz
Il giocatore argentino ha segnato il quinto gol in campionato, il quarto nelle ultime sei partite giocate. In settimana Como e Real Madrid si sono incontrati per parlare del suo futuro. Il club degli Hartono vorrebbe togliere le clausole di recompra in favore del Real nelle prossime stagioni. QUI i dettagli
Com'è andato il primo tempo
La squadra di Fabregas, nonostante una difesa decimata e l'infortunio di Moreno ad aggravare il quadro, tiene bene il campo, asfissia gli avversari con un pressing organizzato e passa al 30' con Nico Paz, bravo a tirare di sinistro di prima su assist di Fadera e a battere Carnesecchi di potenza. Occasione nata da un immediato recupero offensivo su Zappacosta. Finora Lookman e compagni non sono riusciti a reagire, ma a Gasperini non mancano le carte in panchina per ribaltare la situazione
49' - Con qualche minuto di ritardo a causa dello scontro Perrone-de Roon, finisce il primo tempo al Sinigaglia. Como avanti 1-0 sull'Atalanta grazie al gol di Nico Paz al 31'
46' - Duro scontro di testa tra de Roon e Perrone. Per il centrocampista ex City è necessaria una fasciatura, ma rientra in campo. L'olandese invece è ancora fuori e sembra avviato a essere sostituito
45' - Assegnati due minuti di recupero
44' - Azione insistita dell'Atalanta, prima con Kolasinac e poi con Ederson. Sul brasiliano chiude Dossena, che vince anche il rimpallo e guadagna la rimessa dal fondo
42' - L'Atalanta non riesce a trovare varchi o a costruire azioni fluide
40' - Numero di Nico Paz, che guadagna una punizione sul lato destro del campo. Da Cunha si incarica della battuta: traiettoria insidiosa, Carnesecchi smanaccia in angolo
35' - L'Atalanta non riesce a imbastire una reazione. La pressione del Como sta veramente soffocando gli ospiti, finora imprecisi e a corto di idee
Ha segnato il Como
30' - Bellissima rete di Nico Paz! Zappacosta perde un brutto pallone in uscita sulla destra, Fadera lo raccoglie e crossa basso a rimorchio per l'ex Real. Sinistro potente di prima sotto la traversa e Carnesecchi battuto
26' - Moreno, appena rientrato, non ce la fa a proseguire. Dentro Jack al suo posto
25' - Moreno a terra per un fastidio muscolare
23' - Partita bloccata al momento. La pressione del Como rende difficile il possesso dell'Atalanta. Padroni di casa pericolosi quando ripartono, ma senza creare occasioni
19' - Zappacosta si accentra e lascia partire il destro: palla alta
13' - Bellissimo lancio di Perrone per l'inserimento di Moreno, che riesce a scappare a Cuadrado. Il colombiano però recupera e respinge il tiro dell'ex Liverpool. Dal corner successivo, parata comoda di Carnesecchi sul colpo di testa di Engelhardt
8' - Fadera prova a partire in contropiede, ma un eccellente recupero di Ederson evita che il pericolo si sviluppi
6' - Buono spunto di Diao a destra, ma il passaggio in area per Paz è leggermente arretrato
3' - Corner corto dell'Atalanta, sprecato da una scivolata di Lookman al momento del cross
1' - Si parte! Retegui tocca per Ederson e via alle danze
Da Cunha vince il sorteggio con de Roon e sceglie il campo. Sarà l'Atalanta a battere il calcio d'inizio
Inno della Serie A suonato, saluto affettuoso tra Gasperini e Fabregas. Sorteggio e poi si parte
Le squadre scendono in campo
Como con la prima maglia, azzurra e dai pantaloncini bianchi. L'Atalanta si schiera in giallo con banda orizzontale nerazzurra sul petto. QUI avete l'occasione di ripassare tutte le divise delle 20 squadre di Serie A, comprese le edizioni speciali
C'è la finale degli Australian Open con Bolelli-Vavassori
In attesa di Jannik Sinner domattina, ora è in corso la finale del torneo maschile di doppio dello Slam australiano con la coppia azzurra Bolelli-Vavassori. Potete seguirla QUI
A Como pre-partita di Frah Quintale
La società brianzola si sta mettendo in mostra per i tanti vip stranieri invitati nelle partite casalinghe e i pre-partita organizzati con alcuni dei più famosi cantanti italiani. Oggi è stata la volta di Frah Quintale. Ecco invece chi lo ha preceduto
Fabregas: "Ci servono un difensore centrale e un terzino"
Nella conferenza stampa di ieri, l'allenatore del Como ha parlato delle esigenze di mercato degli ultimi giorni, escludendo anche alcuni nomi dalle voci di mercato
Le probabili formazioni di Napoli-Juve
Dopo Como-Atalanta, il secondo match di giornata sarà la super-sfida tra Napoli e Juve allo stadio Diego Armando Maradona alle 18. QUI le probabili scelte di Antonio Conte e Thiago Motta
La squadra arbitrale
Match affidato a Pairetto, con Rossi e Cipressa assistenti, Ayroldi IV Ufficiale e la coppia Meraviglia-Maresca al Var. QUI tutte le designazioni della 22^ giornata
Il calciomercato non si ferma mai
Trattative, accordi e ufficialità. Potete seguire e restare aggiornati su tutto, minuto per minuto, con il LIVE su skysport.it
La prima vittoria del Como
La sfida tra Gasperini e Fabregas è arrivata molto presto anche nel girone d'andata, alla 5^ giornata. Fu la prima vittoria in campionato per lo spagnolo, un 3-2 in trasferta con i gol di Strefezza, Fadera e l'autorete di Kolasinac. Per i nerazzurri momentaneo vantaggio di Zappacosta e rigore tardivo di Lookman
L'ultima partita giocata dal Como
La squadra di Fabregas, sempre al Sinigaglia, ha travolto l'Udinese nel posticipo del lunedì sera della 21^ giornata
L'ultima partita giocata dall'Atalanta
I nerazzurri non vincono da quattro match in campionato (3 pareggi e 1 sconfitta), ma sono reduci dal successo interno contro lo Sturm Graz in Champions , che ha garantito loro almeno la qualificazione ai playoff di Champions e che permette al momento di essere in classifica tra le prime otto, quelle che andrebbero subito agli ottavi di finale. LA CLASSIFICA
La prima partita del turno
La 22^ giornata di Serie A si è aperta ieri con il successo interno del Torino contro il Cagliari
Le scelte di Gasperini
Samardzic preferito a De Ketelaere con Lookman e Retegui. Questa è la scelta più sorprendente di Gasperini, ma non l'unica. Cuadrado è titolare a destra, Zappacosta dall'altra parte e Bellanova in panchina. In mediana solita cerniera de Roon-Ederson, in difesa scelte quasi obbligate con Scalvini, Djimsiti e Kolasinac a protezione di Carnesecchi
Le scelte di Fabregas
L'allenatore del Como insiste sulla difesa a 3, arretrando Engelhardt al posto dello squalificato Goldaniga con Dossena e Kempf. Moreno e Fadera corrono a tutta fascia, mentre al centro con Da Cunha c'è Perrone e non Caqueret. In avanti Paz e Strefezza a sostegno di Diao, usato come prima punta. In panchina i centravanti di ruolo Cutrone e Belotti
Mateo Retegui ha realizzato 14 gol in 19 presenze in questo campionato: l’ultimo giocatore italiano dell’Atalanta ad avere fatto meglio in una singola stagione in Serie A era stato Cristiano Doni nel 2001/02 (16 in quel caso). Dopo le reti contro Juventus e Napoli, inoltre, Retegui potrebbe andare a bersaglio per tre presenze di fila nel massimo campionato italiano per la seconda volta in carriera, dopo esserci riuscito lo scorso ottobre contro Genoa, Venezia ed Hellas Verona
Dopo le reti contro Milan e Udinese, Assane Diao potrebbe diventare il primo giocatore a segnare in ciascuna delle sue prime tre presenze da titolare in Serie A da Boulaye Dia tra agosto e settembre 2022 con la Salernitana. Inoltre, finora, l’unico giocatore nato dall’1 gennaio 2005 in avanti ad aver realizzato più di due reti nel massimo campionato italiano è Kenan Yildiz (sei gol tra il 2023/24 e il 2024/25).
Como e Atalanta sono le sole due squadre che hanno recuperato almeno 1000 palloni in questa Serie A (1076 la Dea, 1009 i lariani) e, in particolare, sono le due formazioni con più recuperi nell’ultimo terzo di campo: 96 i biancoblù e 89 i nerazzurri
Dopo l’1-1 contro la Lazio e lo 0-0 contro l’Udinese, l’Atalanta potrebbe pareggiare tre match di fila in trasferta per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2020. Inoltre la Dea non registra due pari a reti inviolate consecutivi lontano da casa addirittura da novembre 2014 (tre in quel caso, con Stefano Colantuono in panchina)
Dopo una serie di 11 vittorie consecutive, l’Atalanta è rimasta a secco di successi nelle ultime quattro gare di Serie A (3 pareggi, 1 sconfitta) e non registra una serie più lunga di match di fila senza mai conquistare i tre punti dal periodo tra gennaio e febbraio 2022 (3 pareggi, 2 sconfitte)
Il Como ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe giocate in Serie A (1 sconfitta). Da inizio dicembre solo la Roma (quattro, ma giocando un match in più rispetto ai lariani) ha conquistato più successi davanti al proprio pubblico (tre anche l’Inter)
Il Como ha vinto tre delle ultime sei partite di Serie A (1 pareggio, 2 sconfitte), tante quante nelle precedenti 23 gare giocate nel massimo campionato (8 pareggi, 12 sconfitte). Inoltre i lariani potrebbero vincere due match di fila in massima serie per la seconda volta in questa stagione dopo che non ci erano mai riusciti nelle due precedenti partecipazioni al torneo (1988/89 e 2002/03)
Il Como ha perso solo uno dei nove precedenti casalinghi contro l’Atalanta in Serie A, registrando sei successi e due pareggi nel parziale: solo contro il Bologna (sette), i lariani hanno collezionato più successi nel massimo campionato davanti al proprio pubblico (sei anche contro la Fiorentina)
Dopo il successo esterno per 3-2 dello scorso 24 settembre, il Como potrebbe vincere entrambi i match stagionali contro l’Atalanta in Serie A per la seconda volta nella sua storia dopo il 1949/50, in occasione della prima doppia sfida tra le due formazioni nel torneo
Solo contro la Fiorentina (nove) il Como ha vinto più match di Serie A che contro l’Atalanta (otto), ma contro nessuna squadra affrontata almeno 10 volte nel torneo i lariani vantano una percentuale di successi migliore rispetto a quella contro la Dea: 42% (8 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitte – bilancio identico contro il Bologna)
Buongiorno a tutti. Il sabato della 22^ giornata di Serie A si apre con il derby lombardo tra Como e Atalanta. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 15 con curiosità, statistiche e news sulle due squadre e sull'incontro
Statistiche e tabellino di Como-Atalanta
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 54% | 46% | ||
Tiri in porta | 5 | 3 | ||
Tiri totali | 15 | 5 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 3 | ||
Falli commessi | 15 | 10 | ||
Ammonizioni | 2 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 5 |
Como-Atalanta 1-2: video, gol e highlights
Brescianini crossa, Retegui segna. Così l'Atalanta batte 2-1 il Como in rimonta e ritrova il successo in campionato, il primo nel 2025. Primo tempo di sofferenza per gli ospiti, con il match sbloccato alla mezz'ora da un bellissimo sinistro di Nico Paz. Gasperini rivoluziona la squadra nella ripresa: dei quattro cambi il più decisivo è Brescianini, che scappa a sinistra e offre i due assist all'azzurro, sempre perfetto in area. Nel finale reti annullate a Cutrone e De Ketelaere
Notizie Correlate
Lewa insegue Dembelé: chi fa più gol nel 2025
Robert Lewandowksi scatenato anche in Champions: doppietta per lui contro l'ex Borussia per...
)
Ranking per club: il Psg torna 5°, Inter superata
Il Psg batte l'Aston Villa e si riprende il 5° posto del ranking Uefa dopo il momentaneo sorpasso...
)
Corsa Ranking, la Spagna riallunga sull'Italia
Anche quest'anno, come nella passata stagione, i primi due posti del ranking Uefa per Nazioni...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Il Napoli pareggia a Bologna (ultimo scontro con un'avversaria di vertice per la squadra di...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Con il pareggio del Napoli a Bologna, la squadra di Conte è tornata a -3 dall'Inter e resta viva...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Gli highlights di Atalanta-Lazio 0-1
Terzo ko di fila per l'Atalanta, sconfitta in casa dalla Lazio. Decisivo il gol di Isaksen,...
)
Le pagelle di Atalanta-Lazio 0-1
Al Gewiss Stadium finisce con la vittoria della Lazio sull'Atalanta. Decide un gol di Isaksen,...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Colpo Lazio a Bergamo: Isaksen piega l'Atalanta
Colpaccio della Lazio a Bergamo, decide Isaksen al 54' dopo essere entrato all'intervallo. Primo...
)
Dove vedere Atalanta-Lazio
La partita Atalanta-Lazio della 31^ giornata di Serie A si gioca oggi, domenica 6 aprile, alle...
)
Le probabili formazioni di Atalanta-Lazio
L'Atalanta ritrova Ederson che, rientrato dopo la squalifica, affiancherà De Roon. Tre...
)