Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio
  • News
  • Video
  • Campionati
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Altro
Highlights
  • Serie A
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Bundesliga
  • Tutti i video
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Mondiali
  • Nations League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa America
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Altro
  • Probabili formazioni
  • Pagelle
  • Fantacalcio

Catania a Pelligra: come si sono risollevate le squadre storiche fallite in Italia

I PRECEDENTI fotogallery
24 giu 2022 - 11:00 22 foto

Il Catania è pronto a ripartire da Ross Pelligra. Il Comune etneo ha ritenuto quello dell'imprenditore australiano il progetto più idoneo tra quelli presentati per rappresentare la città nel prossimo campionato di Serie D. La proposta adesso verrà inoltrata alla FIGC, che avrà l'ultima parola. Il Catania è solo l'ultimo club storico che ricomincerà dopo un fallimento: com'è andata agli altri? Quanto hanno impiegato per risollevarsi? Ecco cosa dicono i precedenti del calcio italiano degli ultimi vent'anni

1/22

IL CATANIA PARLA AUSTRALIANO

  • Il Catania ripartirà da Ross Pelligra. Il club rossazzurro, che dopo il fallimento della scorsa stagione non aveva potuto terminare l'ultimo campionato di Serie C, verrà rilevato dal gruppo dell'imprenditore australiano. Il comune etneo ha infatti ritenuto quello di Pelligra il progetto più adatto fra i cinque candidati a rappresentare la città di Catania nel prossimo campionato di Serie D

PELLIGRA A SKY: "CATANIA, 'LO FAZZU' PER LA GENTE"
2/22

  • Attraverso un comunicato ufficiale, il Comune di Catania ha spiegato che il gruppo di Pelligra è stato ritenuto il più adatto in termini di obiettivi e mezzi economici-patrimoniali per piano delle attività sportive, business plan, esame di capacità finanziaria, solvibilità economica e progetti di sviluppo. Adesso la parola passerà alla FIGC, alla quale verrà inoltrata la proposta. Ma il Catania è soltanto l'ultima società storica pronta a ripartire dopo un fallimento. Ecco quali sono state le altre

3/22 ©Getty

FIORENTINA 2002/03

  • Già nell'estate del 2001 il tribunale civile di Firenze aveva avviato una procedura di fallimento a carico della società, retrocessa a fine stagione e dichiarata fallita a causa delle gravissime difficoltà economiche: impossibile versare gli stipendi dei calciatori e iscriversi alla Serie B. Sarà il passaggio proprietario a Diego Della Valle e l’iniziale nuova denominazione (Florentia Viola) a garantire il ritorno in Serie A

4/22 ©LaPresse

LE TAPPE

  • 2002/03: 1° nel girone B della Serie C2, inizialmente promossa in C1 e successivamente promossa d’ufficio in Serie B per meriti sportivi
  • 2003/04: 6° in Serie B, promossa in Serie A dopo lo spareggio contro il Perugia

5/22 ©LaPresse

NAPOLI 2004/05

  • Reduci dal 13° posto in Serie B, gli azzurri versano in una delicatissima crisi finanziaria che porta al fallimento nell'estate 2004 e alla perdita del titolo sportivo. A rilevarlo fu Aurelio De Laurentiis, che iscrisse la squadra (denominata Napoli Soccer) alla Serie C iniziando una costante risalita

6/22 ©LaPresse

LE TAPPE

  • 2004/05: 3° nel girone B della Serie C1, persa la finale playoff contro l’Avellino
  • 2005/06: 1° nel girone B della Serie C1, promosso in Serie B
  • 2006/07: 2° in Serie B, promosso in Serie A 

7/22 ©LaPresse

TORINO 2005/06

  • Nella stagione seguente tocca ai granata, che avevano conquistato la Serie A attraverso i playoff ma la persero a causa delle difficoltà economiche nell’era Cimminelli. Conservato il patrimonio sportivo grazie alla creazione di una nuova società (il Torino FC) e all’avvento di Urbano Cairo, il club riuscirà a ripartire dalla B e a trovare subito la promozione

8/22 ©LaPresse

LE TAPPE

  • 2005/06: 3° in Serie B, promosso in Serie A dopo la finale playoff contro il Mantova

9/22 ©LaPresse

PARMA 2015/16

  • Il primo tassello era stata la mancata concessione della licenza Uefa (6° posto nella Serie A 2013/14), gravissimi problemi finanziari che emergono nella stagione seguente. I continui cambi di proprietà anticipano il fallimento nel marzo 2015, caduta che porta ad una nuova società (Parma Calcio 1913) e alla ripartenza dalla Serie D. Sarà l’inizio di una scalata entusiasmante

10/22 ©LaPresse

LE TAPPE

  • 2015/16: 1° nel girone D della Serie D, promosso in Lega Pro
  • 2016/17: 2° nel girone B della Lega Pro, promosso in Serie B dopo la finale playoff contro l’Alessandria
  • 2017/18: 2° in Serie B, promosso in Serie A (poi retrocesso in B nel 2020-21)

11/22 ©LaPresse

BARI 2017/18

  • Già fallita nella primavera del 2014 ma rimasta in Serie B, la società pugliese non ottiene la ricapitalizzazione nell’estate del 2018: il Football Club Bari 1908 viene dichiarato fallito nel gennaio seguente perdendo il titolo sportivo della vecchia A.S. Bari. Ripartirà dai dilettanti con la nuova proprietà targata De Laurentiis. Subito la risalita in C nel 2019, poi la sconfitta nella finale playoff prima dell'ultimo campionato dominato e della promozione in Serie B

12/22 ©Getty

LE TAPPE

  • 2018/19: 1° nel girone I della Serie D, promosso in Serie C
  • 2021/22: 1° nel girone C della Serie C, promosso in Serie B

13/22 ©LaPresse

LE ALTRE BIG FALLITE NEGLI ULTIMI VENT'ANNI

PERUGIA 2005/06

Persa la finale playoff contro il Torino dopo il 3° posto in Serie B, gli umbri vengono esclusi dal torneo seguente a causa di problemi economici. Il Perugia ripartirà quindi dalla Serie C1:

  • 2005/06: 6° nel girone B della Serie C1
  • 2006/07: 6° nel girone B della Serie C1
  • 2007/08: 5° nel girone B della Serie C1, persa la semifinale playoff contro l’Ancona
  • 2008/09: 8° nel girone B della Lega Pro Prima Divisione2009/10: 11° nel girone A della Lega Pro Prima Divisione

14/22 ©LaPresse

PERUGIA 2010/11

Un nuovo fallimento per la società umbra accolto dal Tribunale cittadino dopo l’istanza presentata da alcuni creditori. Revocata l’affiliazione al campionato e bocciatura in Serie D:

  • 2010/11: 1° nel girone E della Serie D, promosso in Lega Pro Seconda Divisione
  • 2011/12: 1° nel girone E della Lega Pro Seconda Divisione, promosso in Lega Pro Prima Divisione
  • 2012/13: 2° nel girone B della Lega Pro Prima Divisione, persa la semifinale playoff contro il Pisa
  • 2013/14: 1° nel girone B della Lega Pro Prima Divisione, promosso in Serie B

15/22 ©LaPresse

REGGINA 2015/16

Già in Serie C ed evitata la retrocessione tra i dilettanti grazie ai playout, la società calabrese non può iscriversi al campionato di Lega Pro a causa dei debiti. Ricomincerà dai dilettanti trovando subito la promozione: dopo altre cinque stagioni in C, ha ritrovato la Serie B nel 2020.

  • 2015/16: 4° nel girone I di Serie D, perde la semifinale playoff ma viene ripescata in Lega Pro
  • 2019/20: 1^ nel girone C della Serie C, promossa in Serie B

16/22 ©LaPresse

CESENA 2018/19

Nell’estate 2018 viene comunicata l’istanza di fallimento che impone la rinuncia all’iscrizione al campionato di Serie B. La "fusione" con il Romagna Centro anticipa la ripartenza in Serie D che mancava ai romagnoli da 58 anni, ma sarà subito promozione in C dove il Cesena gioca ancora oggi.

  • 2018/19: 1° nel girone F della Serie D, promosso in Serie C

17/22 ©LaPresse

PALERMO 2019/20

Reduce dalla stagione in Serie B, la società rosanera viene esclusa dai campionati professionistici a causa di inadempienze finanziarie. Ripartito dalla Serie D con nuova denominazione, il Palermo torna immediatamente in C. Nell'ultima stagione la cavalcata completata con la vittoria dei playoff e la promozione in Serie B

  • 2019/20: 1° nel girone I di Serie D, promosso in Serie C
  • 2021/22: 3° nel girone C di Serie C, promosso dopo i playoff

18/22 ©LaPresse

LIVORNO 2021/22

  • I due fallimenti più recenti ci riportano agli ultimi mesi: già retrocesso dalla Serie C e in una delicatissima situazione societaria, il club toscano viene escluso dalla Lega Nazionale Dilettanti ad agosto e non iscritto a nessun campionato. Sempre in estate viene quindi fondata la Unione Sportiva Livorno 1915 che riparte dall'Eccellenza Toscana

19/22 ©LaPresse

CHIEVO 2021/22

  • È scomparsa dal professionismo (ma attivo a livello giovanile) la storica squadra della frazione di Verona, reduce dai playoff di Serie B ed escluso dai campionati professionistici per inadempienze tributarie. L'ex capitano Sergio Pellissier ha fondato una nuova società ripartita dalla Terza Categoria, la Clivense

20/22 ©LaPresse

GLI ALTRI PRECEDENTI RECENTI TRA LE SQUADRE DELLA SERIE A 2021/22

SALERNITANA 2005/06 E 2011/12

  • Momento delicato per i granata, falliti due volte nel nuovo millennio. Nell’estate del 2005 il club venne radiato dal professionismo per inadempienze finanziarie, debiti che costrinsero addirittura a ripartire dai dilettanti nel 2011 pur riuscendo a completare la scalata dalla D alla A in dieci anni. Nell'ultima stagione ha conquistato un'incredibile salvezza

21/22 ©LaPresse

VENEZIA 2005/06, 2009/10 E 2015/16

  • Addirittura tre i fallimenti della società veneta negli ultimi vent’anni, cadute e rinascite che per due volte sono costate la ripartenza dai dilettanti. Dopo due promozioni immediate di fila, il Venezia ha completato l’opera nel 2020/21 conquistando la promozione nella massima serie. Nell'ultima stagione è retrocesso in B

22/22 ©LaPresse

SPEZIA 2008/09

  • Anche il club ligure fu costretto a ripartire dai dilettanti nel 2008 poiché finanziariamente fallito. Ripescato in Lega Pro l’anno seguente, lo Spezia si era guadagnato le promozioni in Lega Pro Prima Divisione e Serie B in tre stagioni prima dell’ultimo capolavoro nel 2020. Attualmente è ancora in Serie A

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • serie b
  • serie c
  • catania
  • fiorentina
  • napoli
  • torino
  • parma
  • perugia
  • reggina
  • bari
  • cesena
  • livorno
  • chievo
  • salernitana
  • venezia
  • spezia

Calcio: altre fotogallery

Fiorentina, domenica l'arrivo di Pioli in città

Serie A

Pioli arriverà domenica 13 luglio al Viola Park: la Fiorentina lo annuncerà come nuovo allenatore...

11 lug - 18:19 22 foto

Szczesny, che look! Biondo, moro o rasato?

mani nei capelli

Szczesny si è mostrato sui social con tre look diversi: come lo preferite? Lamine Yamal ha dato...

11 lug - 17:50 65 foto

I bomber di A: riecco Immobile e Dzeko

Serie A

Con il ritorno in Italia di Ciro Immobile (al Bologna per un anno più opzione), la Serie A...

11 lug - 16:00 24 foto
9/22/2024 - ISTANBOEL - Ciro Immobile of Besiktas JK during the Turkish Super Lig match between Besiktas AS and Eyupspor at Besiktas Park stadium on Sept. 22, 2024 in Istanbul, Turkey. ANP | Hollandse Hoogte | GERRIT VAN KEULEN /ANP/Sipa USA

Como, le spese dal 2024: Kuhn l'ultimo colpo

Calciomercato

Il Como continua a stupire sul mercato, forte di un progetto chiaro e di grande disponibilità...

11 lug - 15:25 37 foto

Como, ufficiale l'arrivo di Nicolas Kühn

Calciomercato

Il Como ha ufficializzato l'arrivo di Nicolas Kühn, ala destra classe 2000 del Celtic....

11 lug - 15:14 36 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi