
Il Bayern arriva a 11: le migliori serie di campionati vinti consecutivamente
Ultimi 90 minuti incredibili in Bundesliga: il Borussia Dortmund pareggia in casa con il Mainz e fallisce il match point, regalando il titolo al Bayern Monaco. I bavaresi vincono in extremis sul campo del Colonia e si aggiudicano il campionato grazie alla differenza reti. Per il Bayern è l'11° sigillo consecutivo. Ecco la classifica con le serie più lunghe in Europa: il record è 14! E quali sono quelle ancora aperte?

BUNDESLIGA, LA CLASSIFICA FINALE
- BAYERN MONACO 71 pt (differenza reti +54)
- Borussia Dortmund 71 pt (dr +39)
- Borussia Dortmund-Mainz 2-2
- Colonia-Bayern Monaco 1-2

15) JUVENTUS: 9 campionati consecutivi in Italia
- Una striscia aperta con Antonio Conte, proseguita con Max Allegri e Sarri, e poi interrotta con la vittoria dell'Inter (di Conte) del campionato 2020-21. Da quel momento campioni Milan e Napoli. Tre diversi club in tre anni

15) RANGERS: 9 campionati consecutivi in Scozia
- Nove campionati messi insieme tra il 1989 e il 1997. Qui festeggia anche un mai banale Paul Gascoigne. Ma in patria non è l'unica serie da record…

15) CELTIC: 9 campionati consecutivi in Scozia
- Anche il Celtic ha una striscia da nove titoli. Anzi, due. L'ultima aperta nel 2011-12 e chiusasi proprio a causa dei Rangers, che hanno trionfato nel campionato 2020-21. La squadra cattolica di Glasgow l'aveva già messa a referto anche tra anni Sessanta e Settanta: dal 1965-1966 al 1973-1974

15) DYNAMO KIEV: 9 campionati consecutivi in Ucraina
- Nove come i campionati ucraini consecutivi vinti dagli ucraini a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila. Inizia tutto nella stagione 1992-1993 e conclusa nel 2001-2002. Un gruppo di "invincibili" di cui ha fatto parte anche un certo Andriy Shevchenko. Lo Shakhtar, al massimo, si è fermato a 5 di fila

8) SALISBURGO: 10 campionati consecutivi in Austria (SERIE APERTA)
- Serie iniziata per la squadra targata Red Bull nel 2013-14. La cifra tonda è arrivata da pochissimi giorni con un nuovo campionato dominato

8) MTK BUDAPEST: 10 campionati consecutivi in Ungheria
- La prima squadra ad andare in doppia cifra per titoli consecutivi è stato l’MTK Budapest, campione di Ungheria nel 1914 e poi dal 1917 al 1925. In mezzo la Prima Guerra Mondiale, senza la quale la striscia sarebbe stata ancora più lunga

8) DYNAMO BERLINO: 10 campionati consecutivi nella Germania Est
- Solo il Bayern è riuscito a raggiungerla come club tedesco dieci volte (di fila) campione nazionale. Acadde nella DDR Oberliga, il campionato della Germania Orientale, tra il 1979 e il 1988. Poi, nel 1989, il Muro di Berlino fu abbattuto: il torneo dell’Est proseguì per altri tre anni, sino alla cancellazione successiva alla riunificazione del Paese

8) DINAMO TBILISI: 10 campionati consecutivi in Georgia
- Tra il 1990 e il 1999 la Dinamo Tbilisi ha monopolizzato il calcio georgiano: dieci i campionati portati a casa, una striscia mai più avvicinata nell’ex Repubblica sovietica

8) SHERIFF TIRASPOL: 10 campionati consecutivi in Moldavia
- All’inizio del nuovo Millennio il calcio moldavo ha conosciuto una squadra pressoché invincibile, lo Sheriff Tiraspol che qualche anno fa ha anche debuttato in Champions League (battendo il Real al Bernabeu!) Un club in grado di alzare al cielo 10 campionati in fila tra il 2001 e il 2010. E col recente trionfo nel 2022-23 hanno una nuova serie aperta di 8 titoli di fila

8) PYUNIK: 10 campionati consecutivi in Armenia
- Stessi titoli dello Sheriff Tiraspol, stesso periodo storico (2001-2010), ma Paesi differenti: la decade trionfale del Pyunik Football Club è diventata leggenda in Armenia

5) BAYERN MONACO: 11 campionati consecutivi in Germania (SERIE APERTA)
- I bavaresi non mancano una Bundes ormai dal 2013. Dopo l'incredibile crollo interno del Dortmund con il Mainz e la vittoria all'ultimo respiro contro il Colonia, è arrivato l'undicesimo meisterschale di fila

5) LUDOGORETS: 11 campionati consecutivi in Bulgaria (SERIE APERTA)
- Anche il Bulgaria c’è una squadra che domina da più di una decade. Il regno del club di Razgrad è stato inaugurato nella stagione 2011-2012 ed è ancora sul trono. Attualmente il club è al primo posto, in aperta lotta con il CSKA Sofia distante un solo punto. Mancano 4 giornate al termine del campionato che potrebbe portare in dote il 12° titoli consecutivo

5) DINAMO ZAGABRIA: 11 campionati consecutivi in Croazia
- In top 5 c'è anche la Dinamo Zagabria, protagonista di un ciclo straordinario tra l’annata 2005-2006 e quella 2015-2016. Undici campionati consecutivi in bacheca per il club più titolato di Croazia, grazie all’apporto dei vari Pjaca, Brozovic e Kovacic. Con il trionfo nel 2022-23 la striscia attualmente aperta è a quota 6

1) SKONTO RIGA: 14 campionati consecutivi in Lettonia
- Dal nome non si direbbe, ma tra il 1991 e il 2004 lo Skonto Riga di "skonti" agli avversari non ne ha fatti proprio per niente. La squadra lettone è stata la prima in Europa a vincere quattordici campionati nazionali

1) LINCOLN RED IMPS: 14 campionati consecutivi in Gibilterra
- Nell’èlite del calcio europeo si è aggiunta la striscia vincente del Lincoln Red Imps Football Club. Una sorta di nuovo Impero costruito Oltremanica dal club di GIbilterra, campione nazionale per 14 volte di fila dal 2003 al 2016