
Le 17 squadre che hanno battuto la Juventus allo Stadium
Dal 2011, anno dell'inaugurazione dell'impianto, 17 squadre (considerate tutte le competizioni) sono riuscite nell'impresa di vincere nello stadio della Juventus. L'Atalanta di Gasperini si aggiunge all'elenco che include undici club italiani e cinque big europee

FATTORE STADIUM - 11 settembre 2011. Juve-Parma. È la prima partita dei bianconeri nel nuovo Stadium. La squadra di Conte domina e vince, e si intuisce fin da subito come la nuova casa possa giocare un ruolo decisivo. Il primo anno arriva lo scudetto da imbattuti (non solo a Torino). Il primo di nove consecutivi. E, da quel giorno del 2011, i bianconeri perderanno solo 17 volte in casa…
Contro chi?

JUVENTUS-BAYERN MONACO 0-2 (Champions League, quarti di ritorno, stagione 2012-13, 10 aprile 2013)
I bianconeri escono dalla coppa dopo aver perso anche all'andata. In campo c'era Ribery, che ha dunque battuto (dopo Juve-Fiorentina) ben due volte i bianconeri allo Stadium.

JUVENTUS-FIORENTINA 1-2 (Coppa Italia, semifinale di andata, stagione 2014-15, 5 marzo 2015)
Dopo un 2013-14 senza sconfitte in casa (e 19 vinte su 19 in campionato), ecco la prima vittoria viola allo Stadium. Quella volta decise la partita uno straordinario Momo Salah. In rosa (ma non entrò in campo), c'era anche Borja Valero, titolare nell'ultimo Juve-Fiorentina. Al ritorno i bianconeri vinceranno 0-3 conquistando la finale.

JUVENTUS-LAZIO 1-2 (Serie A, stagione 2017-18, 14 ottobre 2017)
La stagione precedente (quella 2016-17) fu la terza senza alcuna sconfitta casalinga (contando tutte le competizioni), insieme al 2011-12 e al 2013-14. Quel giorno, invece, decisiva la doppietta di Immobile.

JUVENTUS-REAL MADRID 0-3 (Champions League, quarti di andata, stagione 2017-18, 3 aprile 2018)
La partita della rovesciata di CR7 e della standing ovation dello Stadium che, anche quel giorno seppur non nel modo più convenzionale, fu un fattore. Anche grazie a quegli applausi scoccò la scintilla col portoghese, che tre mesi dopo passerà in bianconero.

JUVENTUS-MANCHESTER UNITED 1-2 (Champions League, gironi, stagione 2018-19, 7 novembre 2018)
CR7 segnò un eurogol al volo contro la sua ex. Poi a firmare la rimonta della squadra di Mourinho furono Mata e un'autorete di Alex Sandro.

JUVENTUS-BARCELLONA 0-2 (Champions League, gironi, stagione 2020-21, 28 ottobre 2020)
Il primo ko dell'era Pirlo. Senza CR7, Messi&Co vincono con due gol a Torino.

JUVENTUS-MILAN 0-3 (Serie A, stagione 2020-21, 9 maggio 2021)
È un vero e proprio scontro diretto per la qualificazione in Champions, con le due squadre che ci arrivano a pari punti, dietro a Inter, Atalanta e Napoli. I rossoneri sbancano lo Stadium e staccano in classifica la Juve, che si ritrova fuori dalla zona Champions.

JUVENTUS-EMPOLI 0-1 (Serie A, stagione 2021-22, 28 agosto 2021)
Colpo a sorpresa della formazione allenata da Andreazzoli, che gela una Juve reduce dal pareggio al debutto in campionato con l'Udinese. I bianconeri di Allegri, all'indomani dell'annuncio del ritorno di Cristiano Ronaldo allo United, incassano un gol al 21' da Mancuso (proprio lui, con la maglia n.7) e non riescono a reagire.

JUVENTUS-SASSUOLO 1-2 (Serie A, stagione 2021-22, 27 ottobre 2021)
Successo a sorpresa dei neroverdi guidati da Dionisi nel turno infrasettimanale. I bianconeri di Allegri vanno sotto a un minuto dall'intervallo, incassando un gol da Frattesi. Nella ripresa McKennie pareggia di testa ma in pieno recupero, al minuto 95, un contropiede micidiale gela lo Stadium: è Maxime Lopez a battere Perin e chiudere i conti

JUVENTUS-ATALANTA 0-1 (Serie A, stagione 2021-22, 27 novembre 2021)
A un mese esatto dal ko rimediato dal Sassuolo i bianconeri cadono anche contro la Dea. Decisivo il gol del solito Zapata, che dall'inizio del 2017 è il giocatore che ha realizzato più gol contro la Juventus (8 in 11 sfide) in tutte le competizioni.

IL BILANCIO DELLE 17 - Diciassette squadre hanno battuto i bianconeri, 12 italiane e 5 straniere. Doppietta solo dei viola. I tre 0-3, con Real, Fiorentina e Milan, i ko peggiori.
- FIORENTINA (due volte)
- ATALANTA
- SASSUOLO
- EMPOLI
- MILAN
- BENEVENTO
- ROMA
- NAPOLI
- LAZIO
- UDINESE
- SAMPDORIA
- INTER
- BARCELLONA
- AJAX
- MANCHESTER UNITED
- REAL MADRID
- BAYERN MONACO