
Buon compleanno Valentino Rossi: cosa ha fatto dal ritiro dalla MotoGP a oggi? FOTO
Sono trascorsi quasi cento giorni dal ritiro dalla MotoGP di Valentino Rossi, che oggi compie 43 anni. Tre mesi molto intensi per il 'Dottore' che, in attesa di diventare papà, ha già scelto il suo futuro: correrà con l'Audi nel GT World Challenge
A cura di Alfredo Corallo

RITORNO AL FUTURO. Lo avevamo lasciato così, in quel 'surreale' pomeriggio valenciano del 14 novembre: portato in trionfo da tecnici, colleghi e dagli amici di sempre nell'ultima gara della sua carriera in MotoGP, la fine di un'era. Da lì è partito il 'tour' di celebrazioni per Valentino, con lo sguardo rivolto al suo futuro di pilota e padre, per iniziare un nuovo, entusiasmante capitolo della sua vita. E allora riavvolgiamo il nastro e ripercorriamo gli ultimi tre mesi del campionissimo di Tavullia, che oggi compie 43 anni: buon compleanno leggenda!

LE MAGNIFICHE 9. Il weekend di Valencia si era aperto con una super sorpresa per Valentino da parte della Dorna, prima della conferenza: nel paddock ci sono le moto con cui ha vinto i suoi 9 titoli mondiali! "Vederle così, tutte insieme, fa davvero paura. Una collezione inestimabile".

FOTO-RICORDO. Vale posa con le moto dei 9 titoli iridati e subito dopo è il momento degli scatti con gli affetti più cari, il team e le persone che lo hanno accompagnato nei suoi 26 anni di carriera. Tra questi, c'è anche Guido Meda, la voce della MotoGP su Sky che ha portato idealmente Vale nelle case degli italiani e raccontato i suoi grandi successi.
Valencia: Meda si toglie le cuffie e va a fare una foto con Valentino Rossi. VIDEO
L'ULTIMA CONFERENZA. L'11 novembre Rossi è protagonista a Valencia della sua ultima conferenza da pilota MotoGP: "Ho sempre pensato a questo momento della mia carriera. Ho provato ad affrontare questi giorni in modo normale, ma chiaramente da lunedì sarà tutto diverso, la mia vita sarà completamente differente". Poi Valentino riceve l'abbraccio di tutti i piloti e si emoziona per i video dei tifosi che lo ringraziano.
Rossi, ultima conferenza a Valencia: "Da lunedì la mia vita cambierà". VIDEO
IL MURALES. Anche il circuito di Valencia omaggia Rossi per il suo ultimo GP: dopo quattro giorni di lavoro, l’artista Axe Colours completa il murale alto circa 15 metri dedicato al Dottore, realizzato interamente con spray.
Rossi, un murale dedicato al Dottore per l'ultima gara. FOTO E VIDEO
LA FIRMA DI VALE. È lo stesso pilota a mettere la firma finale, destreggiandosi anche con le bombolette: "È venuto bene, sembro anche più giovane". L'opera è raffigurata di fronte a uno spazio che si chiamerà: "Piazza Valentino Rossi".

IL POSTER. Sempre nel circuito 'Ricardo Tormo' un grande poster accoglie nel corso del weekend tutte le dediche di colleghi e tifosi del Dottore.
Rossi, un poster dedicato al Dottore per l'ultima gara. FOTO E VIDEO
L'ACADEMY CON I CASCHI DI VALE. Un altro splendido omaggio, svelato sabato sera, alla vigilia dell'ultima di Vale: i piloti VR46 correranno a Valencia con i caschi resi celebri da Valentino e disegnati da Aldo Drudi. Bagnaia: "Che Spettacolo 2004". Marini: "5 Continents 2008". Morbidelli: "Peace&Love 1999". Vietti: "Winter Test Sepang 2005". Bezzecchi: "SoleLuna 2003-2005". Manzi: "SoleLuna 1996". Migno: "Season 2001". Antonelli: "Laguna Seca 2005". Surra: "SoleLuna 2020".
Rossi, i piloti VR46 in pista con i suoi caschi storici. VIDEO
IL CAMION DI MARQUEZ OMAGGIA ROSSI. A Valencia continuano i tributi a Rossi: su tutti i tir dei team in cui ha corso il Dottore dal finestrino spunta un pannello giallo con la scritta 'Grazie, Vale!'. Curiosità: non fa eccezione il camion di Marc Marquez (assente a causa della diplopia).
Rossi, l'omaggio a Valencia sui camion dei team (anche di Marquez). FOTO E VIDEO
I MESSAGGI DEI COLLEGHI. Nel frattempo, sono migliaia sui social le dediche per Vale, comprese quelle dei piloti: la VR46 Academy ma anche Jorge Lorenzo, il neo campione del mondo Fabio Quartararo, Andrea Dovizioso (ultimo compagno di Rossi in MotoGP), Loris Capirossi, Casey Stoner e Max Biaggi, il rivale numero uno nella prima parte della carriera del marchigiano, nato a Urbino il 16 febbraio del 1979.

GLI ALTRI MESSAGGI SOCIAL. Non solo i colleghi delle due ruote. Anche la Ferrari, Lewis Hamilton, Fabio Fognini, Pau Gasol, Marco Materazzi, Vasco Rossi, Gianmarco Tamberi, Antonio Conte, l'Inter, Jovanotti, Cesare Cremonini: praticamente tutti salutano l'ultima di Vale!
Ritiro Valentino: tutti i messaggi di sportivi e artisti
RONALDO CON LA MAGLIA DELL'INTER. E arriviamo a domenica, con un'altra sorpresa: c'è anche Ronaldo, il "Fenomeno" a salutare il campione di Tavullia con un regalo speciale, la maglia dell'Inter, squadra del cuore di Vale. Amici dal 1999, quando il brasiliano era la stella del calcio mondiale e dei nerazzurri.
C'è anche Ronaldo per l'ultima di Valentino: maglia dell'Inter in regalo. VIDEO
L'ULTIMO GIRO. Il momento più emozionante, al termine di una gara vera, non una semplice passerella: Valentino parte dalla decima casella in griglia e lotta come un leone nelle ultime curve della sua carriera in MotoGP...
Rossi, l'ultimo giro con la telecronaca di Guido Meda. VIDEO
TOP TEN. Valentino conclude 10°, ricevendo l'ovazione di tutto il circuito e l'abbraccio di colleghi e tifosi. "Volevo chiudere con una bella gara e sono contento di esserci riuscito - racconta a Sky - ho chiuso l’ultimo GP tra i dieci piloti più forti al mondo, questa è la cosa che mi ha fatto godere di più. In futuro potrò dire: 'Io nell’ultima gara ho fatto decimo, non sono mica arrivato ultimo', questa consapevolezza me la porterò avanti per un po' di anni. Adesso dovrò iniziare a rendermi conto di aver smesso...".

CHE SPETTACOLO! L'ultima gara di Rossi in MotoGP finisce nel modo perfetto: sul podio ci sono tre moto italiane (Ducati) e sul gradino più alto c'è Bagnaia, l'allievo di Valentino. "Con un casco così si poteva solo vincere - spiega Pecco - mi ha dato una grande forza. Era l'unico modo possibile per celebrare Vale, è il più grande di tutti, è stato bellissimo. Lo ringrazio per tutto quello che ha fatto per noi dell'Academy, gli vogliamo tanto bene".

LA FESTA NEL BOX. Rossi rientra al proprio box con la sua Yamaha e si gode la festa di tutto il 'clan', con Migno e Bezzecchi mattatori. Un momento memorabile su tutti: Vale che si tuffa e "naviga" sulla sua squadra. "Fare stage diving alla Jim Morrison è sempre stato il mio sogno".
Il VIDEO della festa
MOTOGP LEGEND. Qualche ora dopo... Valentino indossa lo smoking per il tradizionale Galà valenciano dei premi per piloti e team, accompagnato dalla bellissima Francesca Sofia Novello. Nel corso della serata standing ovation per il 'Dottore', che riceve a sorpresa (l'ennesima!) il titolo di "MotoGP Legend".

EICMA. Dopo qualche giorno di relax... il 25 novembre a Eicma il saluto di Rossi ai tifosi. Nel corso dell'evento ('One more lap') torna alla sua ultima gara nel Motomondiale: "Capita di pensare che non guiderò più la M1, mette abbastanza tristezza e nostalgia, ma va bene così, piano piano mi sto abituando". Sul futuro con le macchine: "Sto decidendo tra 2-3 campionati diversi e sul team con cui correre, non ho ancora scelto".

LA 100 KM DEI CAMPIONI. Il 3 e il 4 dicembre l'appuntamento è al Ranch di Valentino sulla pista di flat track di Tavullia, alla presenza di tanti fuoriclasse: da Jorge Lorenzo a Vinales alla leggenda americana di Supercross, Jeremy McGrath, per la settima edizione della 100km dei campioni. Chi ha vinto? I padroni di casa: Rossi e il fratello Luca Marini.
Valentino Rossi, gran finale al Ranch per la 100 km dei campioni. FOTO
L'INCONTRO CON MATTARELLA. L'8 dicembre Valentino viene ricevuto - insieme a una delegazione della Federmoto - dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (a cui ha regalato un casco con il proprio autografo). "L'incontro è stato molto emozionante - confessa Vale - è stato un onore entrare al Quirinale. Le parole di Mattarella sono state davvero significative".
Valentino Rossi incontra Mattarella. FOTO E VIDEO
PRIMO TEST CON l'AUDI. Dopo la visita al Quirinale, giovedì 9 dicembre Valentino vola a Valencia con la fidanzata Francesca per dei test con il team belga WRT a bordo di un'Audi R8 LMS GT3. La livrea della macchina è già personalizzata con il 46, il nome "V. Rossi" e il soprannome "The Doctor".

ALL'EVENTO DELLA FMI. L'11 dicembre grande serata a Riccione per festeggiare i 110 anni della Federazione Motociclistica Italiana. Sul palco del Palazzo dei Congressi interviene anche Valentino Rossi. "VR46 e FMI collaborano da anni, stanno facendo sistema e i risultati si vedono. Le moto sono la mia passione più grande e sapere che tanta gente segue le corse grazie a me è molto entusiasmante. Le nuove avventure con le quattro ruote? Posso dirvi che a Valencia ho fatto gli stessi tempi che con la MotoGP...".
FMI, a Riccione festeggiati i 110 anni con grandi piloti. FOTO E VIDEO
'INCIDENTI' DI PERCORSO. Il 22 dicembre sospiro di sollievo in casa Rossi: Graziano, il padre di Valentino, ha potuto lasciare l'ospedale di Fano dove era stato ricoverato da qualche giorno presso il reparto di Neurologia. A inizio anno salta invece la partecipazione alla 12 Ore del golfo di Abu Dhabi, in programma l'8 gennaio: Rossi avrebbe dovuto guidare una Ferrari 488 GT3 nella classe Pro-Am, al fianco dei compagni di squadra Luca Marini e Alessio Salucci, sostituito dall'ex pilota di GP3 David Fumanelli.
Graziano Rossi dimesso dall'ospedale
VALE & AUDI: L'ANNUNCIO. Rossi ha scelto il proprio futuro: il 13 gennaio annuncia che nel 2022 correrà nel GT World Challenge Europe a bordo di un'Audi R8 LMS del team WRT con il numero 46. Gareggerà sia nella Coppa Endurance che nella Coppa Sprint. "Sono felice di unirmi a questa squadra, è la soluzione perfetta per me. Non vedo l’ora di iniziare". Il 13 febbraio, dopo un test a Valencia, arrivano altre dichiarazioni del Dottore: "Correre in macchina è stato sempre nella mia testa. Un nuovo mondo, una nuova avventura".
Rossi, primo assaggio a Valencia di Audi R8 LMS. FOTO E VIDEO
LO SPECIALE SU SKY. In occasione del suo compleanno, Sky Sport MotoGP (canale 208) è dedicato per una settimana a Rossi: interviste e speciali tra cui 'I racconti di Valentino', una serie sul Dottore divisa in 9 episodi, ognuno su un tema specifico, in onda per la prima volta in esclusiva su Sky.