MotoGP, GP Thailandia. I risultati delle pre-qualifiche: 1° Martin, 7° Bagnaia
©GettyMartin, nonostante una caduta nel finale, è il più veloce nelle pre-qualifiche a Buriram (1:29.826). Alle sue spalle le Aprilia di Vinales e Aleix Espargaró. Poi Zarco, Marini, Bezzecchi e Bagnaia, settimo. 8° Quartararo, 9° Binder e 10° Augusto Fernandez. Questi i 10 piloti che accedono direttamente al Q2. Costretti al Q1 tra gli altri Marc Marquez, Bastianini, Morbidelli e Di Giannantonio. Sabato qualifiche e Sprint, tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e su NOW
Stare in testa ovunque, non cedere nemmeno un millesimo, la strategia di Martin è dare tutto ad ogni turno, come sempre, per non mollare la presa, per tenere Bagnaia sotto pressione. In Thailandia lo spagnolo ha chiuso davanti, con le due Aprilia di Vinales e Aleix Espargaró subito dietro, la vera sorpresa delle pre-qualifiche (sulla carta sarebbe un circuito ostico per le moto di Noale, e invece…). Jorge è anche caduto, un piccolo intoppo nella giornata ideale che si era immaginato. Bagnaia si è difeso bene, non ha brillato, ma da qualche Gran Premio Pecco fatica sul giro veloce. Il settimo tempo allontana lo spettro del Q1 in cui era incappato in Australia, ma c’è da lavorare per fare un passo avanti in vista delle qualifiche, per ritrovare certezze e non trovarsi a rincorrere. Qui nessuno fa sconti, nemmeno i suoi amici e compagni di marca, Marini e Bezzecchi finiti davanti a lui (rispettivamente con il quinto e il sesto tempo). Comunque meglio, in vista di una gara su una pista favorevole dove i distacchi sono risicatissimi: i primi dieci in soli tre decimi, ogni sbavatura può costare caro.
Marquez e Di Giannantonio in Q1
Nervi saldi e testa in carena, le Ducati volano, ma la concorrenza è agguerrita. In top ten finiscono anche la Yamaha di Quartararo in ottava posizione (merito della gomma più dura portate da Michelin?), e le Ktm di Binder e Augusto Fernandez a chiudere la lista di chi entra diretto in Q2. Marc Marquez dovrà passare dal Q1, fuori per appena 65 millesimi. Franco Morbidelli ci ha provato, ha chiuso dodicesimo, c’è margine per entrare nel turno decisivo di sabato, quello che disegna le prime quattro file dello schieramento. Peccato per Di Giannantonio, partito forte, come Alex Marquez, ma poi entrambi scivolati indietro: quattordicesimo l’italiano, quattro posizioni più indietro lo spagnolo di Gresini.
GP Thailandia: il meglio del venerdì di Buriram
- A Martin le pre-qualifiche, super Aprilia, 7° Pecco
- Bagnaia: "Ero da top 3, peccato la bandiera gialla"
- Martin, la caduta in Thailandia nelle pre-qualifiche. VIDEO
- Martin: "Caduta strana, devo vedere i dati"
- Vinales (Aprilia): "Possiamo lottare con le Ducati"
- Aleix Espargaro': "Non mi aspettavo Aprilia così competitiva"
- Martin perde pezzi: Marquez colpito alla spalla! VIDEO
- Bez: "Sto meglio, ma devo ancora gestirmi". Marini: "Obiettivo 1^ fila".
- Zarco a Sky: "Lascio Pramac più sereno dopo la vittoria"
- GP Thailandia: sabato qualifiche alle 5.50, Sprint alle 10. GUIDA TV
- Moto2: Acosta il più veloce nelle Libere, 10° Arbolino
- Moto3: Masia domina le prove libere in Thailandia
- Mercato, Rivola (Aprilia) blinda Oliveira: "Con noi anche in futuro"
- Alex Rins operato con successo: "Tutto bene, andiamo avanti"
GP Thailandia, il programma del weekend su Sky
Sabato i piloti della MotoGP torneranno in pista con la seconda sessione di prove libere alle 5:10. A seguire le qualifiche alle 5:45 e la Sprint alle 10 (orari italiani). Gran finale domenica con le gare delle tre classi: Moto3 alle 6, Moto2 alle 7:15, MotoGP alle 9. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW

I risultati delle pre-qualifiche in Thailandia

Di seguito la cronaca del venerdì in Thailandia a cura di Ivano Pasqualino e Federico Parodi
Tra i piloti che saranno costretti a passare domani dal Q1 ci sono anche Marc Marquez (11°), Franco Morbidelli (12°), Fabio Di Giannantonio (14°), Alex Marquez (18°) ed Enea Bastianini (19°)
Questi i nomi dei dieci piloti che accedono direttamente al Q2 in Thailandia: Martin, Vinales, Aleix Espargaró, Zarco, Marini, Bezzecchi, Bagnaia, Quartararo, Binder, Augusto Fernandez
Questa volta Bagnaia riesce ad accedere direttamente al Q2 con 1:30.069, tempo che gli vale il 7° posto

©Motorsport.com
Molto bene i piloti del team Mooney VR46, con Marini che ha chiuso al 5° posto e Bezzecchi al 6° posto
Alle spalle di Martin chiudono i due piloti ufficiali Aprilia: 2° Vinales, 3° Aleix Espargaró
Si chiudono le pre-qualifiche, il più veloce del venerdì è Jorge Martin con 1:29.826 (vicino al record della pista, firmato da Bezzecchi nel 2022 con 1:29.671)
Bandiera gialla dopo la caduta di Martin, cancellato il giro per i piloti che stavano provando ad abbassare il proprio tempo
Subito dopo aver firmato il miglior tempo, Martin è scivolato alla curva 3, è entrato con una velocità eccessiva e ha sbagliato la staccata. Nessun problema comunque per lo spagnolo
Jorge Martin sale in testa con 1:29.826, un tempo che vale la prima posizione in queste pre-qualifiche
Martin sta girando a un ritmo indiavolato, molto probabilmente firmerà il miglior tempo...
Molti piloti, come Marc Marquez e Augusto Fernandez, attendono l'ingresso in pista di Jorge Martin prima di rientrare. Lo spagnolo della Pramac ha dimostrato di essere molto veloce a Buriram
I tempi a 5 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bagnaia guadagna 5 posizioni, adesso Pecco è 6° con 1:30.176. Mancano ancora 7 minuti, bisogna fare attenzione perché potrebbe non bastare per chiudere in top ten
Si rivede Zarco, che sale in terza posizione con 1:30.110
Bagnaia resta fuori dalla top ten dopo il suo primo tentativo, Pecco al momento è 11° a +0.488 dal leader Vinales
Martin chiude il suo primo tentativo al 5° posto con 1:30.148
Bezzecchi sale in seconda posizione con 1:30.034, staccato di appena un decimo dal leader Vinales
Maverick Vinales è il primo pilota a scendere sotto il muro dell'1:30, lo spagnolo è in testa con 1:29.924 (è vicino al record della pista, 1:29.671, realizzato da Bezzecchi nel 2022)
Binder chiude il suo primo giro veloce al 3° posto con 1:30.121
I piloti tornano al box per preparare il time attack nella parte finale delle pre-qualifiche, ricordiamo che è necessario chiudere nelle prime dieci posizioni per accedere in modo diretto al Q2
I tempi a 15 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bagnaia al momento è fuori dalla top ten: Pecco adesso è 14° con un distacco di +0.489 dal leader Vinales
In questo momento c'è solo Vinales davante alle due Ducati del team Gresini, che stanno andando davvero forte in questa sessione: per adesso 2° Di Giannantonio, 3° Alex Marquez
Fabio Di Giannantonio sale in seconda posizione con 1:30.704, a distanza di 91 millesimi dal leader Vinales
Questo è il copri disco che ha colpito Marc Marquez al braccio destro, per fortuna niente di grave per lo spagnolo della Honda, che dopo una breve sosta al box è riuscito a tornare in pista

Marc Marquez torna al box lamentando un dolore al braccio destro, è stata colpito da un piccolo copri disco all'inizio della pit-lane, scagliato involontariamente all'indietro da Jorge Martin
I tempi a 30 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Maverick Vinales strappa la prima posizione al connazionale Alex Marquez, il pilota dell'Aprilia adesso è in testa con 1:30.613 (un decimo in meno rispetto allo spagnolo del team Gresini)
Davide Tardozzi, team manager Ducati, in diretta al microfono di Sky: "Bagnaia ci ha comunicato che l'impianto frenante non andava bene, lo abbiamo sostituito con dei dischi nuovi. Bastianini dice che non ha grip al posteriore, noi stiamo cercando di aiutarlo con assetti diversi della moto"
Raul Fernandez si porta in quarta posizione con 1:30.908, il pilota dell'Aprilia RNF è a distanza di +0.180 dal leader Alex Marquez
Gino Borsoi (team manager Prima Pramac) al microfono di Sky: "Martin è molto contento fin qui di come sta andando, ha un buon feeling con la moto"
Binder sale in seconda posizione con 1:30.732, staccato di appena 4 millesimi dal leader Alex Marquez
Martin torna al box dopo aver svolto 8 giri, al momento lo spagnolo è in nona posizione a +0.527 dal leader Alex Marquez
I tempi a 45 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Pecco Bagnaia torna in piosta e sale al 6° posto con 1:31.102, staccato di +0.374 dal leader Alex Marquez
A proposito di Gresini, il team manager Michele Masini ha commentato l’ipotesi Poggiali come coach di Bagnaia e Bastianini per la prossima stagione: "Ne stiamo parlando con Ducati, per noi è un orgoglio, perché significa che stiamo facendo un ottimo lavoro. Manuel sicuramente continuerà a lavorare con noi anche nel 2024 fornendo lo stesso supporto. Il nostro obiettivo è essere il team satellite di riferimento"
Alex Marquez scalza Quartararo, adesso c'è lo spagnolo del team Gresini in testa con 1:30.728
Problema all'impianto frenante per Bagnaia, il campione del mondo costretto a tornare al box

Quartararo strappa la prima posizione a Di Giannantonio, adesso il francese è in testa con 1:30.835
Fabio Di Giannantonio sale in testa alle pre-qualifiche con 1:30.934
Per adesso niente pioggia, il cielo ha "tenuto" a Buriram, anche se non è escluso un cambio delle condizioni meteo da qui al termine della sessione
I piloti tornano in pista in questo momento per le pre-qualifiche, decisive per stabilire i primi dieci piloti che accedono direttamente al Q2
I risultati delle prove libere 1

Bagnaia è 10° al termine delle prove libere 1, il campione del mondo ha chiuso con un distacco di quasi un secondo dal leader Martin (+0.987)

©Motorsport.com
Fabio Di Giannantonio chiude le prove libere 1 in settima posizione a +0.962 dal leader Martin
Il miglior italiano nelle prime prove libere è Franco Morbidelli, che porta la sua Yamaha al 5° posto con 1:31.270 (distacco di +0.750 dal leader Martin)
Si rivede Pol Espargaró nelle prime posizioni, il pilota KTM Gas Gas chiude in terza posizione a +0.492 dal leader Martin
Buriram non è una pista favorevole all'Aprilia, eppure la casa di Noale è riuscita a portare i suoi due piloti ufficiali in top 4: Vinales chiude le prove libere al 2° posto a +0.238, Aleix Espargaró è 4° a +0.651
Si chiude la prima sessione di prove libere a Buriram, il più veloce è Jorge Martin con 1:30.520 con doppia gomma media nuova (il record della pista appartiene a Bezzecchi, che l'anno scorso riuscì a girare in 1:29.671)

©Motorsport.com
Bagnaia passa in ottava posizione, ma il suo giro viene cancellato per "track limits". Il campione del mondo resta 10°
Migliora ulteriormente Vinales, lo spagnolo passa in seconda posizione con 1:30.748, superando nella classifica dei tempi il compagno di squadra Aleix Espargaró
Vinales strappa la terza posizione a Morbidelli, lo spagnolo adesso ha un distacco di 7 decimi dal connazionale Martin
Morbidelli sale in terza posizione con 1:31.270, a distanza di sette decimi e mezzo dal leader Martin
Jorge Martin si riprende la prima posizione con 1:31.025 (lo spagnolo sta girando con gomme nuove, doppia media)
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Bastianini non ha trovato feeling con il grip in Australia, le temperature non hanno aiutato il suo stile di guida, adesso sta mettendo a posto il setup qui a Buriram, le pre-qualifiche saranno indicative per farci capire cosa può fare Enea su questa pista"
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Sono convinto che Bagnaia stia bene, nelle ultime due gare ha sofferto, ma siamo in testa al Mondiale. Sappiamo di affrontare un rivale velocissimo come Martin, ma Pecco lotterà per il Mondiale fino alla fine, spero possa riconfermarsi campione"
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Bagnaia sta lavorando sull'elettronica, ci sono alcuni dettagli da sistemare, ma siamo abbastanza soddisfatti"
In questo momento abbiamo due Aprilia in testa alle prove libere: 1° Aleix Espargaró, 2° Vinales
Aleix Espargaró migliora giro dopo giro, lo spagnolo strappa la prima posizione al compagno di box Vinales: il capitano dell'Aprilia è in testa con 1:31.171
Aleix Espargaró guadagna una posizione, passando dal 5° posto al 4° posto, lo spagnolo adesso ha un distacco di appena 40 millesimi dal leader Vinales
I tempi a 15 minuti dal termine delle Libere 1

Alex Rins è stato operato a Madrid, presso l'Hospital Ruber Internacional. L'intervento è andato bene, come fa sapere lo spagnolo sui social: "Tutto è andato bene, andiamo avanti!"

Passi avanti per Aleix Espargaró, lo spagnolo dell'Aprilia adesso è 5° a +0.081 dal compagno di squadra Vinales
Bagnaia sale al 10° posto con 1:31.800, ha un distacco di tre decimi dal leader Vinales
I tempi a 30 minuti dal termine delle Libere 1

Vinales abbassa ancora il proprio tempo, lo spagnolo resta in testa con 1:31.484
Buriram non è la pista ideale per l'Aprilia, eppure Vinales in questo momento è salito in testa con 1:31.657
Quartararo toglie la prima posizione al compagno di squadra Morbidelli, il francese è in testa con 1:32.008
Migliora ancora Franco Morbidelli, adesso il pilota Yamaha è in testa con 1:32.013
Si rivede la Yamaha nelle prima posizione, Morbidelli adesso è 5° a +0.464 dal leader Alex Marquez
Alex Marquez strappa la prima posizione al connazionale Jorge Martin, lo spagnolo è in testa con 1:32.030
Martin sale subito in testa alle prove libere 1 con 1:33.029
I piloti della MotoGP entrano in pista per la prima sessione di prove libere, inizia in questo momento il weekend del GP Thailandia
GP Thailandia, il programma su Sky
Oggi i piloti della MotoGP scendono in pista alle 5:45 per la prima sessione di prove libere, a seguire le pre-qualifiche alle 10. Domani qualifiche alle 5:45 e Sprint alle 10. Gran finale domenica con le gare delle tre classi: Moto3 alle 6, Moto2 alle 7:15, MotoGP alle 9. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Diego Tavano, manager di Di Giannantonio, è presente in Thailandia per svolgere alcuni incontri sul futuro del pilota romano. Ci sarà modo di parlare anche con Alberto Puig: "Non abbiamo molte possibilità: Fabio è una delle opzioni, ma non è l’unica", spiega il team manager della Honda, che sta cercando il sostituto di Marc Marquez. "Quando un pilota ottiene buoni risultati, per il manager diventa tutto più semplice", spiega Di Giannantonio al microfono di Sky
Dopo aver ascoltato le parole dei piloti, a Buriram sono intervenuti in sala stampa anche i team manager dei tre campioni in testa al Mondiale. Davide Tardozzi (team manager Ducati): "Bagnaia è cresciuto, ha fiducia nelle proprie capacità, Martin non si accontenterà del 2° posto". Gino Borsoi (team manager Pramac): "Jorge è pronto per il titolo, ha tutti gli elementi necessari". Pablo Nieto (team manager Mooney VR46): "Ci sono ancora tanti punti a disposizione, Bezzecchi deve crederci"
Questo weekend si corre in Thailandia, Bezzecchi ha un distacco di 73 punti dal leader Bagnaia: "Non penso al Mondiale, ma lotterò fino alla fine se ci sarà la possibilità di vincere il titolo, di sicuro darò il 100%"
Nonostante sia tornato subito in sella dopo l’infortunio, Bezzecchi sta ancora recuperando dall’operazione alla clavicola destra subita lo scorso 8 ottobre: "Ho tolto i punti dalla spalla operata, adesso sto meglio, ho avuto un giorno in più per riposare e fare terapia"
Martin è arrivato a Buriram con un distacco di 27 punti dal leader Bagnaia, ma lo spagnolo non ha nessuna intenzione di mollare nelle ultime 4 gare della stagione: "Quando sei così vicino alla vetta, ti chiedi se avrai mai un’altra possibilità di vincere il Mondiale, quindi non voglio lasciarmi scappare questa occasione. Voglio dare il 100% fino alla fine. La mentalità anche qui in Thailandia è sempre la stessa, andare all’attacco e provare a vincere entrambe le gare del weekend"
Bagnaia è ottimista per il weekend di Buriram: "Sono felice di essere qui, dove sono sempre andato forte. Vengo da una serie di gare dove ho faticato: in Giappone, a Mandalika e in Australia ho faticato sul giro singolo, ma questo circuito mi piace molto, ci sono molte staccate che a me sono congeniali"
Bagnaia si presenta in Thailandia con 27 punti di vantaggio su Martin, un divario che però non fa stare tranquillo Pecco: "Negli ultimi GP ho aumentato un po’ il distacco da Jorge, ma questo vantaggio non è sufficiente per stare calmo e rilassato. I conti in classifica li faremo solo dopo il GP Qatar, non è escluso si arrivi a Valencia con il titolo ancora da assegnare". QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Le pre-qualifiche della MotoGP sono in programma oggi alle 10 (ora italiana), da seguire in diretta tv su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW
La prima sessione di prove libere a Buriram scatta alle 5:45 (ora italiana) in diretta tv su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Buongiorno e benvenuti al live-blog del venerdì del GP Thailandia! Qui vi racconteremo le prime prove libere della MotoGP e le pre-qualifiche, decisive per stabilire i primi dieci piloti che accedono al Q2